al di la dei numeri di bilancio del nav etc
è palese che c'è una manina nera da tanto tempo che la spinge verso il basso come li si vedono su quasi tutti i titolo; fa strano vederli qui per quanto poco scambi. Quindi immagino abbiano finalità diverse dal trading puro.
chi scambia 1 azione alla volta più volta, sistematicamente di certo non è un azionista brioschi. Può essere un fondo, una sim ... qualche strz che ha l'obiettivo (condiviso???) di farla affondare.
poi apena passa 0,8 giù botte
Si parla spesso della bassissima capitalizzazione, si parla poco della pfn, che è il solo tallone d'Achille
Si parla spesso della bassissima capitalizzazione, si parla poco della pfn, che è il solo tallone d'Achille
Ciao max credo che dopo la vendita degli edifici accenture sia proprio uno dei lati più interessanti in base alle proprietà...se pensi che solo vendendo il restante 28% fondo il restante debito sarebbe abbattuto in modo evidente...aggiungici che probabilmente entro l'estate dovrebbe concludersi la causa leoncavallo...il problema qua è un altro...sapere il motivo perché la tengono bassa...credo lo scopriremo prima o poi...
interessando poco ad una platea ampia di investitori, sia retail che istituzionali, è purtroppo facile manipolare i prezzi verso il basso. La gravità come ausilio al trading sembra essere preferita da chi specula su brioschi
Una volta scrissi che il titolo era come il gioco delle tre tavolette, piccolo banco, tempo limitatissimo, tre compari, un po di movimento e uno/ due entravano, lo vediamo anche nel breve ex azionisti che monitorano il titolo, ai bei tempi entravano di slancio.
Si tirava via il tavolino e tutto tornava come prima, la bassa marea, e visto che siamo sensibili al clima, anche il titolo si è sempre piu ritirato come le acque.
dei 3 compari, 2 sono i fratellini Cabassi e il terzo?![]()
Una volta scrissi che il titolo era come il gioco delle tre tavolette, piccolo banco, tempo limitatissimo, tre compari, un po di movimento e uno/ due entravano, lo vediamo anche nel breve ex azionisti che monitorano il titolo, ai bei tempi entravano di slancio.
Si tirava via il tavolino e tutto tornava come prima, la bassa marea, e visto che siamo sensibili al clima, anche il titolo si è sempre piu ritirato come le acque.
Poi si puo discutere di tutto, però questi sono i fatti.
Questa volta stranamente ci sta mettendo più tempo a tornare ai nastri di partenza...forse chi ha comprato qlcsina il giorno della trimestrale li ha messi da parte...buona giornata
Come non detto...la ricomprimono...mi sa che il motivo è proprio quello citato da eccoloevai...attendiamo svuotamento ultima clessidra...saluti