maxi multe oltreoceano

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

FaGal

Nuovo Utente
Registrato
21/7/02
Messaggi
17.980
Punti reazioni
231
Aduc: maxi multe alle banche e società americane. In Italia?
MAXI-MULTE ALLE BANCHE E SOCIETA' AMERICANE. IN ITALIA?

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606

Roma, 23 maggio 2003. La Sec (Securities Exchange Commission, la "nostra"
Consob) americana ha comminato una multa da mezzo miliardo di dollari per
frode finanziaria alla WorldCom, il colosso della telecomunicazione, che nei
giorni scorsi ha accettato di pagarla. Nei mesi precedenti sempre la Sec, ha
disposto 1,4 miliardi di dollari di multa a colossi bancari. Credit Suisse
First Boston, Goldman Sachs, Merryl Lynch, Morgan Stanley, Salomon Smith
Barney, insomma la crema della finanza statunitense, hanno dovuto ammettere
che l'informativa nei confronti dei risparmiatori si scontrava con
l'attivita' propriamente bancaria. Insomma un caso classico di conflitto d'
interessi -dichiara Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc- che in Italia
non riesce ad essere sanzionato. Inutile ricordare gli investimenti
suggeriti dalle banche in titoli argentini, il caso Cirio o del Monte dei
Paschi di Siena, perche' in questi casi la nostra Consob o la Banca d'Italia
non si sono dimostrate all'altezza della situazione e a rimetterci le ...
penne sono stati i risparmiatori, che hanno visto volatilizzare i propri
risparmi. Chi doveva svolgere un'azione di informazione e tutela del
risparmio italiano e' stato assente. La fiducia riposta nei titoli di Stato,
dai cosiddetti Bot-people, e trasferita inopinatamente a banche e
intermediari e' venuta meno, nonostante i tentativi di imbonimento con le
piu' diverse offerte. Noi continuiamo a ricordare ai risparmiatori che
banche e intermediari fanno prima i loro interessi poi quelli del cliente
 
Indietro