Mba

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nemesy

Nuovo Utente
Registrato
9/3/04
Messaggi
25
Punti reazioni
0
Qualcuno ha frequentato o ha informazioni su MBA nelle università americane?

Grazie in anticipo
 
Scritto da solecalante
COSA TI SERVE?

Niente di specifico, mi sto informando e perciò mi piacerebbe avere pareri ed impressioni da chi l'ha frequentato :)
 
nn skerzo, se vuoi fare delle domande precise.......ti rispondo;
rispondo solo a domande inerenti alle business schools e nn domande xsonali xo'
poi fai come vuoi.....
 
Scritto da solecalante
nn skerzo, se vuoi fare delle domande precise.......ti rispondo;
rispondo solo a domande inerenti alle business schools e nn domande xsonali xo'
poi fai come vuoi.....

eheheh, ok OK!

Allora com'è l'ambiente studentesco, come sono strutturate le lezioni, qual'è la preparazione effettiva dei docenti, quali i costi tra soggiorno e rette, quale il valore di un mba negli usa sul mercato del lavoro italiano, quali solo i requisiti per accedervi, e quali sono le migliori facoltà.

Grazie per le risposte :)
 
Prima cosa di tutto devi sapere di preciso cosa vuoi fare dopo l' mba, da qui poi si deve scegliere la b.s. piu appropriata.
NN sapendo quale e' la tua esperienza professionale e il campo lavorativo futuro post MBA che ti prefiggi , cerchero' di essere piu generale possibile
Prima cosa di tutto il prezzo, molto elevato (nn conosco le tue possibilita' economiche quindi tralascio il discorso inerente alle borse di studio visto che e' un po articolato ) .
Le cosidette top tier Bs , quelle x intenderci in testa alle classifiche delle piu importanti testate finanziarie internazionali come ad esempio FT, forbes, WSJ ecc ecc hanno un prezzo che oscilla tra i 60000 e i 75000 dollari poi in genere sui siti trovi tutto ( dipende anke dal tasso di cambio del momento)
L' esperienza e' molto formativa sia sul piano culturale che nei rapporti interpersonali a volte xo' ( secondo me) si perde tempo all' inizio con corsi un po inutili come ad esempio quelli di etica che sono in genere core courses cioe' fondamentali, ma tutto sommato sopportabili
Il livello culturale dei professori salvo alcuni casi , ricorda di eccezioni ce ne sono sempre, e' a livello di Ph.D o x le materie giuridiche J.D , L.L.M e S.J.D. ......quindi il massimo livello di studio possibile
Il rapporto professore- candidato e' differente rispetto l' universita' italiana , meno formale, piu improntato sul dialogo, questo si enfatizza soprattutto quando si discutono i cosidetti case methods cioe' casi aziendali . Ricorda che la votazione di ogni corso sostenuto si articola in percentuale tra la votazione delle esame finale ( se c'e', xche in alcuni corsi nn c'e') la partecipazione alle discussioni fatte a lezioni ( FONDAMENTALE), ed i lavori svolti singolarmente ( classici compiti a casa che xo' a volte creano dei problemi x la mancanza di tempo materiale e la mole di lavoro da svolgere), ATTENZIONE xo' ad una cosa ricorda che e' vizio degli americani di catalogare gli studenti di una classe, quindi stai attento xche se ti reputano studente con una votazione B , C o D questi te la daranno sempre indipendentemente da quanti sforzi tu faccia x alzare la media e poter prendere A. OKKI aperti all' inizio xche se no getti soldi, tempo e sforzi x un titolo di studio a votazione bassa
Gli sbocchi lavorativi in Italia: alcuni anni fa un Mba americano era sovradimensionato x il mercato lavorativo italiano, in genere chi lo conseguiva preferiva rimanere o negli Usa oppure andare in Inghilterra , soprattutto x la differenza salariale che e' ankor' oggi aime' rilevante ma tutto e' relativo molto dipende dai contatti da come sei andato nel periodo di internship che hai svolto tra il 1 e secondo anno , dall' area di studio scelta ecc ecc ( cmq ricorda nn c'e' di nulla di certo dipende molto da come ti muovi anke te), molti italiani xo' sono ritornati anke in Italia nn faccio nomi x ovvie ragioni, alcuni si sono messi in proprio come attivita di consulenza altri in servizi finanziari, altri imprenditori ( in genere nell' e.commerce) ecc ecc
Ti indico le migliori x area di studio
general management: harvard ,stanford
finanza: chicago, columbia. wharton. mit, nyu, duke fuqua, stanford, harvard
accounting; chicago, harvard, mit, columbia wharton
entrepreneurialship: mit harvard stanford columbia chicago
marketing :northwestern

ti indico queste aree qui solo xche mi son stancato di scrivere ;tutte le bs scritte sono ottime aggiungerei anke Yale che sta crescendo ottimamente, berkeley, darden della university of virginia, e poi la tuck bs dorthmounth; ucla andersen
se vuoi qualke altra delucidazione + specifica ho tempo solo domani x rispondere se ti basta spero di essere stato esauriente se no pazienza ho cercato di fare il possibile x condensare anke se purtroppo nn potevo dire tutto

ciao
 
mi chiedevi i requisiti di ammissione:
il voto di laurea deve essere compreso entro il 90% del voto massimo quindi tra 106/110 o 96/100, in questo caso le commissioni di ammissione nn transigono in sede di scelta, anke se nn rikiedono un voto specifico. Cmq nelle piu importanti e' sempre meglio presentarsi col massimo dei voti accompagnato da una tesi sperimentale ( la piu appropriata) o di ricerca, x attestare anke il lavoro individuale svolto, una compilativa potrebbe anke andar bene (in genere xo' son sempre lavori mediocri).
Oltre al diploma di laurea dovrai acompagnare la domanda coi Transcripts che sono praticamente la lista di tutti gli esami sostenuti e la loro relativa votazione, data di prima immatricolazione, il sistema di calcolo che la tua Univ. adotta x il voto finale ecc ecc .Questo deve essere rilasciato dalla tua Univ e tradotto ufficialmente in lingua Inglese se nn lo fa la tua Univ. x la traduzione, ti puoi rivolgere ai consolati. Oltre ai transcripts c'e' l' academic Transcript request form modulo rilasciato dalla stessa BS che dovra essere compilato in ogni sua parte dalla tua facolta, questo contiene informazioni sul tuo percorso accademico e commento da parte dei tuoi prof, questo in genere e' fatto dal preside di facolta' che dovra anke rilasciare i suoi dati e gli orari che la commissione potra' contattarlo .
Poi ci sono gli Essays, questo e' un lavoro personale quindi nn posso dire molto, puoi essere intervistato o dalla commissione oppure da ex allievi che svolgono questa funzione, l' importante durante l' intervista che e' svolta in inglese e' essere piu semplici e seri possibile senza strafare
Poi ci sono i tests i cui risultati devranno essere allegati alla domanda e sono :toefl (inglese scritto e orale twe e tse ) , e il GMAT management admission test, la votazione di quest' ultimo si deve sempre attestare tra i 780/800 e gli 800/800 , loro nn rikiedono un punteggio specifico ma valutano la media di tutti quelli che hanno fatto la domanda quindi essere in questo range e' obbligo
Alcune BS valutano solo il Gmat altre la combinazione tra voto di laurea e gmat altre solo il voto di laurea
Esperienza lavorativa post laurea serve almeno 2 o 3 anni , alcune nn la rikiedono specificamente , ma devi sapere che la domanda deve essere accompagnata dalle lettere di raccomandazione ( almeno 3) fatta da un datore di lavoro o dai professori universitari se hai meno di 6 mesi di esperienza lavorativa postlaurea, in cui si attesta la tua capacita manageriale, alcuni candidati ( quasi tutti nelle piu prestigiose) sono direttamente sponsorizzati da gruppi bancari o industriali in questo caso dovrai allegare un dichiarazione ufficiale della societa che ti sponsorizza ( tradotta)
Harvard, stanford ,columbia ,chicago mit, nyu- stern ,northwestern wharton , berkeley - haas sono molto elitarie essere ammessi e' veramente molto difficile xche la concorrenza e' sfrenata, le domande arrivano da tutte le parti del mondo quindi il consiglio che ti posso dare prima individua almeno 2 o 3 bs che ti interessano ,vedere cio che rikiedono, contattarle e poi tanta tanta fortuna

ciao spero di essere stato chiaro ed esauriente
OK!
 
Ultima modifica:
Grazie per le info, veramente :)

Io mi sto per laureare e non ho esperienza lavorativa, quindi mi pare di capire che le possibilità di entrare in un mba usa sono quasi nulle.

O mi sbaglio?
 
Scritto da nemesy
Grazie per le info, veramente :)

Io mi sto per laureare e non ho esperienza lavorativa, quindi mi pare di capire che le possibilità di entrare in un mba usa sono quasi nulle.

O mi sbaglio?




guarda ogni business school ha le sue regole scritte e nn ( la columbia nn rikiede in specifico esperienza lavorativa puntano soprattutto sulle performance accademiche, caratteristiche personali e promessa manageriale, l' altra che conosco e' harvard ma sull' mba conosco poko conosco harvard x i PHd in Business) ricordati che queste nn fanno solo master ma anke dottorati di ricerca i Ph.d nn hai mai preso in considerazione di farlo ? Dura di piu( 4 o 5 anni x finirlo) ma ti lascia aperta sia la possibilita di carriera nell' industria che in quella accademica che affrontare concorsi in organizzazioni internazionali come :world bank, IMF, x l' europa BEI , ECB ecc ecc
Ti suggerisco anke di vedere xo' i masters della London School of economics in particolare i masters in accounting and finance e quello in finance and economics, la LSE ha un accordo con la chicago graduate school of business , infatti chi termina uno di questi 2 master allla lse entra automaticamente se lo vuole all' MBA di chicago ( uno tra i piu prestigiosi al mondo nella finanza) ottenendolo in un periodo piu breve; praticamente in 2 anni ti porti a casa 2 masters invece di uno, li alla LSE nn c'e' bisogno di esperienza lavorativa x entrare, mi sembra una buona scappatoia x l' inconveniente dell' esperienza lavorativa, cmq devi sapere che entrare in uno di quei 2 masters e' sempre molto difficile ( guarda www.lse.ac.uk poi vai su sito del departement of accounting and finance e li trovi le informazioni, questa cosa qui la fece un mio caro amico che aveva il tuo stesso problema)
Ti lascio un ulteriore indirizzo www.nova-mba.org questa e' l' associazione ex mba li c'e' qualcosa

Auguri:yes:
 
Scritto da solecalante
guarda ogni business school ha le sue regole scritte e nn ( la columbia nn rikiede in specifico esperienza lavorativa puntano soprattutto sulle performance accademiche, caratteristiche personali e promessa manageriale, l' altra che conosco e' harvard ma sull' mba conosco poko conosco harvard x i PHd in Business) ricordati che queste nn fanno solo master ma anke dottorati di ricerca i Ph.d nn hai mai preso in considerazione di farlo ? Dura di piu( 4 o 5 anni x finirlo) ma ti lascia aperta sia la possibilita di carriera nell' industria che in quella accademica che affrontare concorsi in organizzazioni internazionali come :world bank, IMF, x l' europa BEI , ECB ecc ecc
Ti suggerisco anke di vedere xo' i masters della London School of economics in particolare i masters in accounting and finance e quello in finance and economics, la LSE ha un accordo con la chicago graduate school of business , infatti chi termina uno di questi 2 master allla lse entra automaticamente se lo vuole all' MBA di chicago ( uno tra i piu prestigiosi al mondo nella finanza) ottenendolo in un periodo piu breve; praticamente in 2 anni ti porti a casa 2 masters invece di uno, li alla LSE nn c'e' bisogno di esperienza lavorativa x entrare, mi sembra una buona scappatoia x l' inconveniente dell' esperienza lavorativa, cmq devi sapere che entrare in uno di quei 2 masters e' sempre molto difficile ( guarda www.lse.ac.uk poi vai su sito del departement of accounting and finance e li trovi le informazioni, questa cosa qui la fece un mio caro amico che aveva il tuo stesso problema)
Ti lascio un ulteriore indirizzo www.nova-mba.org questa e' l' associazione ex mba li c'e' qualcosa

Auguri:yes:

Questo gmat sembra interessante, in più molte università utilizzano il punteggio al posto del voto di laurea per la graduatoria di ingresso.

Un PHd no sinceramente non l'avevo preso in considerazione, hai informazioni anche su questo? :)

Ma come mai sei così esperto sull'argomento :)
 
Scritto da nemesy
Questo gmat sembra interessante, in più molte università utilizzano il punteggio al posto del voto di laurea per la graduatoria di ingresso.

Un PHd no sinceramente non l'avevo preso in considerazione, hai informazioni anche su questo? :)

Ma come mai sei così esperto sull'argomento :)

ho dovuto anke io fare certi studi a suo tempo quindi ho dovuto a mio malgrado informarmi x nn sbagliare
che vuoi sapere dei phd?
 
Scritto da solecalante
ho dovuto anke io fare certi studi a suo tempo quindi ho dovuto a mio malgrado informarmi x nn sbagliare
che vuoi sapere dei phd?

Più o meno le stesse cose dell' MBA com'è l'ambiente studentesco, come sono strutturate le lezioni, qual'è la preparazione effettiva dei docenti, quali i costi tra soggiorno e rette, quale il valore sul mercato del lavoro italiano, quali solo i requisiti per accedervi, e quali sono le migliori facoltà, qual'è la durata.

Grazie :)
 
Scritto da nemesy
Più o meno le stesse cose dell' MBA com'è l'ambiente studentesco, come sono strutturate le lezioni, qual'è la preparazione effettiva dei docenti, quali i costi tra soggiorno e rette, quale il valore sul mercato del lavoro italiano, quali solo i requisiti per accedervi, e quali sono le migliori facoltà, qual'è la durata.

Grazie :)


requisiti prof. tutti phd, harvard in business economics trovi nobel come merton, a stanford scoles, sharpe, chicago baker ecc ecc basta??? e altri esperti di fama internazionale tra cui anke italiani che insegnano li ( parlo delle top sempre citate) poi ogni bs ha l' area di phd che eccelle che puo essere anke diversa da quella dell mba
ambiente internazionale, trovi di tutto anke executive delle banke d' affari eccecc
valore elevato nel mercato del lavoro
dura 4 o 5 anni , molto impegnativo possibilita' del dual degree in usa in europa nn e' possibile far cio
migliori bs ( che nn sono facolta!) quelle gia citate;)

ciao
 
possibilità di un laureato in scienze politiche di riqualificarsi e arrivare a questi livelli?
23 anni compiuti.
 
Indietro