mediobanca inflazione italiana 2013-2019 isin IT0004941875

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

rolis

Nuovo Utente
Registrato
10/2/03
Messaggi
911
Punti reazioni
68
nessuno commento su questa ? debutta domani mattina sul MOT
AVVISI DI BORSA
IT0004941875 prima cedola 1.75% al 11/01/2014- poi FOI + 2.20% fino al 11/01/2019....ma ci sono delle clausole
 
nessuno commento su questa ? debutta domani mattina sul MOT
AVVISI DI BORSA
IT0004941875 prima cedola 1.75% al 11/01/2014- poi FOI + 2.20% fino al 11/01/2019....ma ci sono delle clausole

anche in questa emissione mancano i dati relativi alla scomposizione del prezzo di emissione.
Vergogna:angry:
 
nessuno commento su questa ? debutta domani mattina sul MOT
AVVISI DI BORSA
IT0004941875 prima cedola 1.75% al 11/01/2014- poi FOI + 2.20% fino al 11/01/2019....ma ci sono delle clausole

le clausole sono che in caso di variazione NEGATIVA del FOI si va a "scontare" sul 2,20% ( minimo cmq zero, non può andare in negativo la cedola ovviamente ).
Non mi sembra malaccio! sarebbe da confrontare con altre già sul mercato, qualcuno ha qualcosa con cui confrontarla?

PS: titolo non subordinato
 
Ultima modifica:
le clausole sono che in caso di variazione NEGATIVA del FOI si va a "scontare" sul 2,20% ( minimo cmq zero, non può andare in negativo la cedola ovviamente ).
Non mi sembra malaccio! sarebbe da confrontare con altre già sul mercato, qualcuno ha qualcosa con cui confrontarla?

Ci sono i Buoni Postali indicizzati all'inflazione. Serie in corso dà di base 1,25% per 10 anni + FOI.
 
per chi vuole approfondire allego in file il regolamento dell'emissione
 

Allegati

  • mediobanca inflazione italia.pdf
    921,6 KB · Visite: 450
dite che domani lo fa un balzetto?
 
conti a mano:

irs a 6 anni 1.28%
zc inflation swap 6 anni (itcpi) 1.2%
cds mb senior a 6 anni 2,3%

ossia il titolo paga 3.5% il primo semestre e poi il 3.4% (2.2%+itcpi)
prezzo di emissione 99.50 ossia 50 centesimi di cap gain in 6 anni (circa 0.09% all'anno)
tutto insieme fa 3.5% di rendimento (swappato eur + 2.21%)
il rendimento proposto è inferiore al rischio quotato nei cds....
SELL!
 
conti a mano:

irs a 6 anni 1.28%
zc inflation swap 6 anni (itcpi) 1.2%
cds mb senior a 6 anni 2,3%

ossia il titolo paga 3.5% il primo semestre e poi il 3.4% (2.2%+itcpi)
prezzo di emissione 99.50 ossia 50 centesimi di cap gain in 6 anni (circa 0.09% all'anno)
tutto insieme fa 3.5% di rendimento (swappato eur + 2.21%)
il rendimento proposto è inferiore al rischio quotato nei cds....
SELL!

ma quindi e' un titolo tel quel quando comincia il periodo variabile
2,20% +FOI ?
 
conti a mano:

irs a 6 anni 1.28%
zc inflation swap 6 anni (itcpi) 1.2%
cds mb senior a 6 anni 2,3%

ossia il titolo paga 3.5% il primo semestre e poi il 3.4% (2.2%+itcpi)
prezzo di emissione 99.50 ossia 50 centesimi di cap gain in 6 anni (circa 0.09% all'anno)
tutto insieme fa 3.5% di rendimento (swappato eur + 2.21%)
il rendimento proposto è inferiore al rischio quotato nei cds....
SELL!

:bow::bow:
quale sarebbe quindi il prezzo di acquisto fair, forse 94-95?
 
quale sarebbe quindi il prezzo di acquisto fair, forse 94-95?


Per inflazione 'attesa' 1,2% e rendimento MB TF pari scadenza stimato fra 3,7% e 3,8% il prezzo di questo IL dovrebbe essere attorno a 98,2/98,5.

Commissioni implicite a quanto, dunque?
 
99,5- 99,6... mi sembra cara ... a 98 si comincia a ragionare...
 
ma quindi e' un titolo tel quel quando comincia il periodo variabile
2,20% +FOI ?

il rateo maturerà solo sulla componente spread (2.2%) che è la parte nota.
e considerando che la parte nota è quasi il doppio dell'inflazione attesa l'effetto tel quel esisterà ma non sarà molto marcato.?

scusate l'inesattezza.
la formula della cedola è CVt = Max [0%; (2,20% + 100% Performance Indice
FOI)].
Ossia l'eventuale inflazione negativa può intaccare anche lo spread e per assurdo anche mangiarselo tutto. Questo significa che la cedola resta incerta fino a 3 mesi circa dalla data di pagamento e questo significa che il rateo sarà sempre zero.
Con questo scherzetto MB si garantisce un costo di finanziamento ancora più basso, a scapito del piccolo risparmiatore/investitore inesperto :)
 
Ultima modifica:
Ore 10.30 volume scambiato 1.416.000
forse il peggior flop di Mediobanca ever KO!
 
Lasciate stare. Molto meglio questo: IT0004872435
Dà il 4.30% sino a gennaio 2015 poi Euribor 6 mesi + 2%.
Di norma attorno a 100.80/101,00 (ha fatto anche 103 a maggio). Di norma non c'è MM in vendita. Questa settimana si compra a 100,10/100,50.
 
....
Non mi sembra malaccio! sarebbe da confrontare con altre già sul mercato, qualcuno ha qualcosa con cui confrontarla?.......

Il primo confronto che sorge spontaneo, pur con diverso emittente, è con i vari btp italia
 
Indietro