Meloni e Crosetto a un passo dall'addio al PDL. Nessuna intesa con La Russa

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Midatauro

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
20/6/09
Messaggi
27.787
Punti reazioni
345
Roma, 19 dic. (TMNews) - Giorgia Meloni e Guido Crosetto sono a un passo dall'addio al Pdl. Ma, almeno per il momento, si tratterebbe di uno strappo che non coinvolgerebbe Ignazio La Russa e il suo 'Centrodestra nazionale'. Meloni e Crosetto (quest'ultimo con qualche dubbio in più), assieme a Fabio Rampelli, sarebbero pronti a varare un nuovo soggetto politico, federato con un Pdl antimontiano, e avrebbero già valutato un possibile nome: 'Fratelli d'Italia'. Si tratta, fra l'altro, del nome dell'associazione della giovane ex ministro.

Nulla di fatto invece, almeno al momento, sul fronte dell'intesa con La Russa. L'ipotesi di una convergenza resta sul tavolo, ma neanche la riunione che si è tenuta nel pomeriggio tra il coordinatore del Pdl, Meloni e Crosetto avrebbe portato a sciogliere i nodi. Il primo dei quali resta la selezione delle liste elettorali e la garanzia del rinnovamento.

Né sembra aver sortito effetti l'incontro a Palazzo Grazioli tra Silvio Berlusconi, Meloni e Crosetto. Il Cavaliere, fra le varie opzioni, avrebbe anche prospettato a Giorgia e Guido un coinvolgimento nell'organigramma del partito, magari affiancando l'uomo forte del coordinamento Denis Verdini. Ma difficilmente i due 'rottamatori' di centrodestra avrebbero potuto giustificare una così netta inversione di rotta. Senza considerare che una tale rivoluzione non sarebbe potuta partire in tempi brevi. E con in mezzo le elezioni, il medio termine resta una prospettiva troppo rischiosa.

Pdl/ Meloni-Crosetto verso l'addio, nasce 'Fratelli d'Italia'?
 
Dicono di essere diversi ma ancora non mollano la mammella da cui ciucciano da 20 anni.
Cosa ancora deve succedere?
 
per mè fanno bene a dare l'addio, dovevano farlo prima

anche stamattina a Napoli ho sentito su sky, un'altro del pdl nei casini per truffa ...

mi chiedevo infatti quelli puliti, come facevano a resistere lì dentro :rolleyes:
 
per mè fanno bene a dare l'addio, dovevano farlo prima

anche stamattina a Napoli ho sentito su sky, un'altro del pdl nei casini per truffa ...

mi chiedevo infatti quelli puliti, come facevano a resistere lì dentro :rolleyes:

ma che addio è se poi si federano con il PDL? :confused:
Secondo me è solo un tentativo di allargare le opzioni di voto per cercare di raccattare i voti dei delusi dal PDL.
 
Indietro