Mercato delle province

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Vopa

Nuovo Utente
Registrato
20/8/07
Messaggi
7.499
Punti reazioni
172
Finalmente qualcosina si muove



Province: Patuelli, ora approvazione rapida riforma costituzionale

Finanzaonline.com - 5.7.13/15:58

Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, ha espresso viva soddisfazione per l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della riforma costituzionale innanzitutto dell'art.114 della Costituzione per la più rapida abolizione delle Province, "proprio come da noi proposto". E quanto si legge in una nota diffusa dall'associazione.

"Questa scelta - prosegue il comunicato - è molto importante perchè inizia a determinare la riduzione dei costi amministrativi e burocratici pubblici per liberare al più presto risorse per favorire la ripresa produttiva ed occupazionale. Attendiamo ora - ha concluso Patuelli - che il Parlamento approvi senza indugi questa emblematica riforma costituzionale".

Fonte: Finanza.com
 
tu ci credi? io sinceramente no, ma spero vivamente di sbagliarmi...
intanto hanno iniziato a piangere..

05.07. 16:33 - Province: Upi, Governo nasconde cosi' vere emergenze Paese

ROMA (MF-DJ)--"Ma davvero il Governo pensa che con un provvedimento bandiera, che cancella con un tratto di penna la parola Province dalla Costituzione e 150 anni di storia del Paese, si riconquisti la fiducia degli italiani nella politica? Basterebbe uscire dai Palazzi e tornare sui territori per capire che la sfiducia dei cittadini e' tutta nell'incapacita' di dare risposte sui problemi veri, sulle emergenze sociali, sul dramma della disoccupazione e sulla crisi dell'economia. Se il Governo, come ha detto, crede che l'abolizione delle Province possa servire a nascondere le vere emergenze, davvero non conosce il Paese".

Questo il commento del presidente dell'Upi, Antonio Saitta, dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge di abolizione delle Province. "Gli italiani -prosegue Saitta- sanno perfettamente quali sono i servizi che le Province garantiscono e su quello chiedono conto; non si faranno abbindolare dalla solita mossa della politica che annuncia che tutto cambiera', per non risolvere nulla". Secondo l'Upi, "l'Italia non e' il paese delle metropoli ma delle piccole citta', che senza Province resterebbero abbandonate".
 
tu ci credi? io sinceramente no, ma spero vivamente di sbagliarmi...intanto hanno iniziato a piangere..

05.07. 16:33 - Province: Upi, Governo nasconde cosi' vere emergenze Paese

ROMA (MF-DJ)--"Ma davvero il Governo pensa che con un provvedimento bandiera, che cancella con un tratto di penna la parola Province dalla Costituzione e 150 anni di storia del Paese, si riconquisti la fiducia degli italiani nella politica? Basterebbe uscire dai Palazzi e tornare sui territori per capire che la sfiducia dei cittadini e' tutta nell'incapacita' di dare risposte sui problemi veri, sulle emergenze sociali, sul dramma della disoccupazione e sulla crisi dell'economia. Se il Governo, come ha detto, crede che l'abolizione delle Province possa servire a nascondere le vere emergenze, davvero non conosce il Paese".

Questo il commento del presidente dell'Upi, Antonio Saitta, dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge di abolizione delle Province. "Gli italiani -prosegue Saitta- sanno perfettamente quali sono i servizi che le Province garantiscono e su quello chiedono conto; non si faranno abbindolare dalla solita mossa della politica che annuncia che tutto cambiera', per non risolvere nulla". Secondo l'Upi, "l'Italia non e' il paese delle metropoli ma delle piccole citta', che senza Province resterebbero abbandonate".

Spero che qualcosa si faccia. Le province sono dei carrozzoni mangia soldi.
 
Indietro