Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Ci dedicano parecchi minuti in ogni telegiornale
Ma ci credono veramente o lo fanno per non parlare di altro?
'sta cosa dell'antifake (utilizzata per intimidire/censurare) e' partita dai beduinati nelle logge non solo in italia, in italia e' diffusa dai soliti figlidipapa' e figlidimammasantissima , molti giornalisti stanno dove stanno per grazie&raccomandazione e ubbidiscono, poi ci sono anche alcuni psycotici che ne hanno fatto una delle loro psycosi
il messaggio indiretto è questo
NOI GIORNALISTI siamo i depositari dell'informazione
noi riusciamo ad intercettare le notizie, e solo noi riusciamo a discernerne il vero contenuto
CHIUNQUE ALTRO, pure venendo a contatto con l'informazione, non riesce a coglierne il contenuto, lo deforma, e non lo trasmette così come è
quindi
NON FIDATEVI DI NESSUN ALTRO, SE NON DELLE FONTI UFFICIALI
perchè, detto inter(net) nos, ora l'informazione gira molto velocemente, sfonda confini e linguaggi, classi sociali ed età in un secondo
SENZA LA NECESSITA' DI AVERE IL GIORNALISTA DI TURNO
quindi, altri disoccupati
Il concetto è che la Pravda è in crisi.
Per quanto su internet circolino anche un sacco di stupidaggini, circolano tantissime informazioni interessanti che la Pravda solitamente non fornisce.
Non sopportano la circolazione di informazioni non allineate, che con internet si sono lasciati sfuggire di mano, e vogliono recuperare il controllo propagandistico perduto.
Ovviamente vanno fermati.
Il concetto è che la Pravda è in crisi.
Per quanto su internet circolino anche un sacco di stupidaggini, circolano tantissime informazioni interessanti che la Pravda solitamente non fornisce.
Non sopportano la circolazione di informazioni non allineate, che con internet si sono lasciati sfuggire di mano, e vogliono recuperare il controllo propagandistico perduto.
Ovviamente vanno fermati.
Esatto...ancora tempo fa dicevo che l'unica strada inutile che gli rimaneva era di screditare internet
Ci dedicano parecchi minuti in ogni telegiornale
Ma ci credono veramente o lo fanno per non parlare di altro?
il messaggio indiretto è questo
NOI GIORNALISTI siamo i depositari dell'informazione
noi riusciamo ad intercettare le notizie, e solo noi riusciamo a discernerne il vero contenuto
CHIUNQUE ALTRO, pure venendo a contatto con l'informazione, non riesce a coglierne il contenuto, lo deforma, e non lo trasmette così come è
quindi
NON FIDATEVI DI NESSUN ALTRO, SE NON DELLE FONTI UFFICIALI
perchè, detto inter(net) nos, ora l'informazione gira molto velocemente, sfonda confini e linguaggi, classi sociali ed età in un secondo
SENZA LA NECESSITA' DI AVERE IL GIORNALISTA DI TURNO
quindi, altri disoccupati
da sempre le istituzioni attraverso l'informazione più o meno consapevole raccontano balle assurde, una su tutti Powell con la provetta all'ONU.
il problema che fatti come brexit, trump e no al referendum italiano hanno fatto capire alle elite che sempre più gente ormai non crede più alle bufale clamorose che vengono raccontate e cerca fonti alternative che spieghino i fatti: durante la campagna elettorale americana siti come zerohedge e il blog si Alex Jones hanno avuto picchi di 70 / 80 milioni di accessi giornalieri individuali ... quindi ora serve il bavaglio con la scusa di censurare il poveretto che fa la vignetta della boldrini su facebook
censurano e ok e andrebbe anche bene se le notizie non potessero rispuntare ovunque , se tutto potesse essere cancellato definitivamente e non potrebbero più essere rimesso sul web
se fosse così facile, la pedofilia sul web, sarebbe stata sterminata da subito
il problema è che se qualcuno dice che un blog racconta fake news chi gestisce il blog viene multato e messo al gabbio. Siccome il disegno di legge parla di notizie false e tendenziose potenzialmente tutti possono essere accusati di produrre fake news.
significherà che i blog si trasferiranno tutti all'estero
che fai mi chiudi il blog? ed io lo riapro con un altro nome,poi rimetto la notizia e 100 persone me la fanno rimbalzare sul web, cento persone che diventano 1000 , 10000 e così via
impossibile ripulire il web da tutti i rimbalzi
hai mai visto i siti che ti passano i film appena usciti in streaming?
da che io ricordo, sono sempre esistiti, la pirateria è impossibile eliminarla
vale per tutto
se vogliamo estremizzare le autorità governative riescono ad oscurare persino i i siti del darkweb se vogliono. Se non bloccano i vari siti di streaming è perchè non gliene frega nulla.
questo si , ma chiudi uno ne spuntano 10
è la quantità che è infinita o può diventare infinita, quindi volendo non la puoi fermare, puoi arginare ma non fermare
per fermare puoi solo chiudere internet completamente
se vogliamo estremizzare le autorità governative riescono ad oscurare persino i i siti del darkweb se vogliono. Se non bloccano i vari siti di streaming è perchè non gliene frega nulla.