Folio
Uomo
- Registrato
- 25/4/20
- Messaggi
- 1.520
- Punti reazioni
- 99
Sto cercando di studiare le materie prime e lo spread treading ma non mi è chiara la cosa principale.
Allora si parla di riconoscere la stagionalità di un certo materiale, quindi supponiamo che il mais faccia sempre questo movimento, io compro ad aprile e vendo verso fine giugno ottenendo un profitto, fin qui tutto chiaro.
Leggo però che con lo spread treading io non investo su un singolo strumento, al contrario io investo in una coppia di strumenti, cercando di prevedere il loro andamento reciproco.
Quindi, si prendono due strumenti, si sovrappongono e si osserva il loro spread, quindi la loro distanza. Perciò si prende il grafico più alto e si fa la differenza con quello più basso, questo sarà lo spread.
In questo grafico tra i future del mais e quelli del grano per esempio, vediamo che lo spread è basso e poi aumenta.
Perciò in teoria per guadagnarci, io avrei dovuto contemporaneamente comprare il grano (rosso) e vendere il mais (blu). Giusto?
Ma la prima domanda è: come faccio a vendere il mais (blu) se ancora non lo possiedo?
Un'altra domanda è: se ho comprato il rosso e venduto il blu, dopo come faccio ad uscire dall'operazione? Perché in teoria mi ritroverei a vendere il rosso e comprare il blu, quindi sarei ancora aperto in posizione col blu, no?
Dopo ho visto che si può investire nello spread della stessa materia prima, quindi spread treading intramarket, ad esempio tra il future del mais con scadenza a settembre (blu) e lo stesso future del mais con scadenza a dicembre(viola).
Ma come è possibile fare lo spread se questi due andamenti sono praticamente identici?
Sto cercando di leggere molto a riguardo ma se le basi non sono ben chiare è come costruire su delle fondamenta di sabbia.
Allora si parla di riconoscere la stagionalità di un certo materiale, quindi supponiamo che il mais faccia sempre questo movimento, io compro ad aprile e vendo verso fine giugno ottenendo un profitto, fin qui tutto chiaro.

Leggo però che con lo spread treading io non investo su un singolo strumento, al contrario io investo in una coppia di strumenti, cercando di prevedere il loro andamento reciproco.
Quindi, si prendono due strumenti, si sovrappongono e si osserva il loro spread, quindi la loro distanza. Perciò si prende il grafico più alto e si fa la differenza con quello più basso, questo sarà lo spread.
In questo grafico tra i future del mais e quelli del grano per esempio, vediamo che lo spread è basso e poi aumenta.
Perciò in teoria per guadagnarci, io avrei dovuto contemporaneamente comprare il grano (rosso) e vendere il mais (blu). Giusto?
Ma la prima domanda è: come faccio a vendere il mais (blu) se ancora non lo possiedo?
Un'altra domanda è: se ho comprato il rosso e venduto il blu, dopo come faccio ad uscire dall'operazione? Perché in teoria mi ritroverei a vendere il rosso e comprare il blu, quindi sarei ancora aperto in posizione col blu, no?

Dopo ho visto che si può investire nello spread della stessa materia prima, quindi spread treading intramarket, ad esempio tra il future del mais con scadenza a settembre (blu) e lo stesso future del mais con scadenza a dicembre(viola).
Ma come è possibile fare lo spread se questi due andamenti sono praticamente identici?

Sto cercando di leggere molto a riguardo ma se le basi non sono ben chiare è come costruire su delle fondamenta di sabbia.