Mi spiegate il senso del prezzo di riserva su Ebay?

neuromante

Utente Registrato
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.245
Punti reazioni
956
Se io vedo un orologio che mi piace con un prezzo base d'asta di 500e e sono disposto a spendere fino a 700 euro non è che se il prezzo di riserva è a 1500 continuo a fare rilanci pur di accaparrarmelo.

Francamente non ne capisco il senso.
 
Se io vedo un orologio che mi piace con un prezzo base d'asta di 500e e sono disposto a spendere fino a 700 euro non è che se il prezzo di riserva è a 1500 continuo a fare rilanci pur di accaparrarmelo.

Francamente non ne capisco il senso.

In genere, il prezzo di riserva non è pubblico e, se le offerte restano al di sotto, l'asta si conclude senza acquirenti.

Chi lo rende pubblico è come se dicesse "inutile offrire di meno", mentre un prezzo di base d'asta basso serve generalmente ad 'apparire' primi se chi cerca fa la ricerca per prezzo crescente.
 
Insomma, la classica esca che ti fa perdere solo tempo.
 
potrebbe servire anche all'acquirente per ottenere un maggior valore del prezzo reale se ci sono tanti offerenti, e nello stesso tempo garantirsi un'entrata minima
 
potrebbe servire anche all'acquirente per ottenere un maggior valore del prezzo reale se ci sono tanti offerenti, e nello stesso tempo garantirsi un'entrata minima

E allora fai che mettere un prezzo d'asta coerente con le tue aspettative.
 
Non è questione di esche o furbizie varie .
Anche chi mette in vendita oggetti in aste normali può scegliere di rischiare e darlo al miglior offerente o di mettere un prezzo " limite " sotto il quale l'asta non và in porto .
 
Non è questione di esche o furbizie varie .
Anche chi mette in vendita oggetti in aste normali può scegliere di rischiare e darlo al miglior offerente o di mettere un prezzo " limite " sotto il quale l'asta non và in porto .

No, scusa.
Mica sto parlando di un'asta con prezzo di partenza zero.

Sto dicendo che se vendo un orologio e voglio almeno 1500 euro allora metto prezzo base 1500.
Se invece voglio attirare persone con il miraggio di fare un affare metto prezzo di partenza 500 euro con prezzo limite 1500 euro.

Comunque in entrambi i casi non rischio nulla, sempre 1500 è il prezzo minimo in caso di vendita.
Nel secondo invece prendo in giro un po' di gente.
 
Peggio di Bidoo :D
 
No, scusa.
Mica sto parlando di un'asta con prezzo di partenza zero.

Sto dicendo che se vendo un orologio e voglio almeno 1500 euro allora metto prezzo base 1500.
Se invece voglio attirare persone con il miraggio di fare un affare metto prezzo di partenza 500 euro con prezzo limite 1500 euro.

Comunque in entrambi i casi non rischio nulla, sempre 1500 è il prezzo minimo in caso di vendita.
Nel secondo invece prendo in giro un po' di gente.

Si ma alla fin fine più che una truffa risulta una perdita di tempo .
Questo si .
Secondo me è più un'operazione di marketing .
Giusta o sbagliata che sia .
 
No, scusa.
Mica sto parlando di un'asta con prezzo di partenza zero.

Sto dicendo che se vendo un orologio e voglio almeno 1500 euro allora metto prezzo base 1500.
Se invece voglio attirare persone con il miraggio di fare un affare metto prezzo di partenza 500 euro con prezzo limite 1500 euro.

Comunque in entrambi i casi non rischio nulla, sempre 1500 è il prezzo minimo in caso di vendita.
Nel secondo invece prendo in giro un po' di gente.

Se ricordo bene più alzi il prezzo di partenza più ti costa l'asta, se invece parti da zero hai un risparmio.
Almeno prima era cosi.
 
Per evitare di vendere a prezzo basso senza "faticare" annullando l'asta poco prima del suo termine :D

Non mi pare che si possa annullare un'asta se c'è stata almeno un'offerta.

E se non vuoi vendere a prezzo basso basta mettere un prezzo base coerente con il tuo minimo.
Personalmente non prendo nemmeno in considerazione le aste con prezzo di riserva, sono prese in giro che fanno solo perdere tempo e magari manchi altre occasioni interessanti.
 
No, scusa.
Mica sto parlando di un'asta con prezzo di partenza zero.

Sto dicendo che se vendo un orologio e voglio almeno 1500 euro allora metto prezzo base 1500.
Se invece voglio attirare persone con il miraggio di fare un affare metto prezzo di partenza 500 euro con prezzo limite 1500 euro.

Comunque in entrambi i casi non rischio nulla, sempre 1500 è il prezzo minimo in caso di vendita.
Nel secondo invece prendo in giro un po' di gente.

Ma forse il problema è di chi vuole fare l'affare del secolo prendendo a 500 euro un orologio che ne vale 1500..... :o
 
Ma forse il problema è di chi vuole fare l'affare del secolo prendendo a 500 euro un orologio che ne vale 1500..... :o

il prezzo riserva esiste anche nelle aste "vere" magari da milioni di euro, il prezzo base asta è solitamente molto inferiore al valore del bene, la riserva serve come "tutela" del venditore, la scelta è comunque sua.
 
il prezzo riserva esiste anche nelle aste "vere" magari da milioni di euro, il prezzo base asta è solitamente molto inferiore al valore del bene, la riserva serve come "tutela" del venditore, la scelta è comunque sua.

L' ho già scritto pure io .
Ma niente , contiunuano per la loro strada .
Amen .
 
avete dei suggerimenti per le offerte automatiche ?
Offerte automatiche
in che senso?
tu fai un'offerta su un oggetto che attualmente costa 10 euro e metti il tuo max che sei disposto a spendere a 20 euro, il sistema automaticamente non porta il costo dell'oggetto a 20 euro ma a 10,50 e lo incremente automaticamente di 0,50/1,00 euro nel caso altri fanno offerte fino al tuo max di 20 euro
se invece intendi uno sniper che posta una tua offerta 15/30 secondi prima che scada, questa è un'altra cosa.
 
in che senso?
tu fai un'offerta su un oggetto che attualmente costa 10 euro e metti il tuo max che sei disposto a spendere a 20 euro, il sistema automaticamente non porta il costo dell'oggetto a 20 euro ma a 10,50 e lo incremente automaticamente di 0,50/1,00 euro nel caso altri fanno offerte fino al tuo max di 20 euro
se invece intendi uno sniper che posta una tua offerta 15/30 secondi prima che scada, questa è un'altra cosa.
grazie per le info, OK!
come tutte le cose (partendo da zero),
devo farmi le ossa e imparare
:bye:
 
Indietro