Mi spiegate questa faccenda dello spostare somme da conti ita a conti estero?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Monte Cristo

POPULISTA INVICTO
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/11/11
Messaggi
3.883
Punti reazioni
289
Ammetto che sono un po' confuso da informazioni contrastanti a riguardo.

Mi chiedevo qualora uno volesse spostare dei soldi dal suo conto italiano al suo conto estero (paese nel quale risiede per lavoro) ci sarebbero dei problemi a riguardo?

Alcuni mi han detto che qualsiasi spostamento di soldi oltre i 9999 euro porta automaticamente la segnalazione alla finanza e relative rogne burocratiche, altri mi han suggerito di far spostatamenti frequenti ma piccoli come 2000 euro ogni 2 settimane al fine di non risultare come finanziatore di attività illecite e via dicendo (come se pagare l'affitto di dove si risiede all'estero sia illegale).

La domanda è, qualora avessi diverse decine di migliaia di euro sul conto in italia e volessi spostarli in uno stato membro come dovrei fare per avere meno seccature possibili dallo stato italiano?
 
Ammetto che sono un po' confuso da informazioni contrastanti a riguardo.

Mi chiedevo qualora uno volesse spostare dei soldi dal suo conto italiano al suo conto estero (paese nel quale risiede per lavoro) ci sarebbero dei problemi a riguardo?

Alcuni mi han detto che qualsiasi spostamento di soldi oltre i 9999 euro porta automaticamente la segnalazione alla finanza e relative rogne burocratiche, altri mi han suggerito di far spostatamenti frequenti ma piccoli come 2000 euro ogni 2 settimane al fine di non risultare come finanziatore di attività illecite e via dicendo (come se pagare l'affitto di dove si risiede all'estero sia illegale).

La domanda è, qualora avessi diverse decine di migliaia di euro sul conto in italia e volessi spostarli in uno stato membro come dovrei fare per avere meno seccature possibili dallo stato italiano?

ciao io vorrei sapere tu hai la residenza nel paese estero dove lavori, ma la denuncia dei redditi dove la fai? iL PROBLEMA è TUTTO Lì. Ti faccio il mio esempio io vivo e risiedo in ITALIA e percepeisco pensione italiana, ho aperto un conto in un paese estero, io feccio bonifici da italia per estero e/o da estero per l'italia, sono bonifici SEPA , io ho fatto 30000/40000/50000 eu di bonifici verso estero poi verso italia, l'importante è dichiarare il conto estero sul mod UNICO , dove si vedono tutti i movimenti che faccio, e così sono in regola per il fisco italiano, si è vero sopra 9999 euro la banca nel mio caso italiana avverte il fisco, però se io faccio mod UNICO dove si vedono movimenti , loro controllino pure io sono in regola. non so se ho reso l'idea ed ha i capito ciao
 
Non ho reddito ne entrate, questi soldi risultano dalla vendita di una proprietà e sono in conto di banca italiana.

All'estero mi ci trovo per ragioni di studio, ho cittadinanza e residenza italiana.

Quello che vorrei fare io è spostarmi i soldi all'estero senza rogne al fine di allontanarmi quanto più possibile da questo stato vampiro.
 
Non ho reddito ne entrate, questi soldi risultano dalla vendita di una proprietà e sono in conto di banca italiana.

All'estero mi ci trovo per ragioni di studio, ho cittadinanza e residenza italiana.

Quello che vorrei fare io è spostarmi i soldi all'estero senza rogne al fine di allontanarmi quanto più possibile da questo stato vampiro.

Gli interessi dei soldi che sposti all estero generano un reddito che va tassato dallo stato italiano salvo diventare cittadino straniero...cioè perdere la cittadinanza, comunque il modello te lo fai compilare da un commercialista e stai sereno altrimenti si chiama fondo nero. Comunque nel rigo Rw vanno indicati tali redditi scaturiti nell anno dal panettone principale. Se generano 0 indichi 0 ma chi ci crede meglio essere onesti, vuoi che 50k generino zero interessi ? OK! Però io credo che in caso di fallimento se sei cittadino italiano vuoi che nn ti richiamino a casetta x fare due conti? Sono comunque euro di un cittadino con debito fallito, ecco perché gli serve la tua dichiarazione per fregarti il 20% o più a seconda che si fallisca o meno
 
Ultima modifica:
Non ho reddito ne entrate, questi soldi risultano dalla vendita di una proprietà e sono in conto di banca italiana.

All'estero mi ci trovo per ragioni di studio, ho cittadinanza e residenza italiana.

Quello che vorrei fare io è spostarmi i soldi all'estero senza rogne al fine di allontanarmi quanto più possibile da questo stato vampiro.

Devi presentare mod. UNICO in ITALIA e al quadro RW specificare il c/c estero e interessi che ha generato. facendo così sei in regola e puoi spostare i soldi dall'italia tramite bonifico SEPA , hai l'accredito il giorno dopo
di quando fai il bonifico.
 
Gli interessi dei soldi che sposti all estero generano un reddito che va tassato dallo stato italiano salvo diventare cittadino straniero...cioè perdere la cittadinanza, comunque il modello te lo fai compilare da un commercialista e stai sereno altrimenti si chiama fondo nero. Comunque nel rigo Rw vanno indicati tali redditi scaturiti nell anno dal panettone principale. Se generano 0 indichi 0 ma chi ci crede meglio essere onesti, vuoi che 50k generino zero interessi ? OK! Però io credo che in caso di fallimento se sei cittadino italiano vuoi che nn ti richiamino a casetta x fare due conti? Sono comunque euro di un cittadino con debito fallito, ecco perché gli serve la tua dichiarazione per fregarti il 20% o più a seconda che si fallisca o meno

Più che altro dovranno chiedertelo e con garbo e gentilezza...
...e tu potrai sempre decidere , se ritenessi la richiesta dello stato eccessiva, di non dargli il becco di un quattrino.

p.s. ovviamente non dovrai avere altre proprietà sul patrio suolo a cui le sanguisughe potrebbero attaccarsi.

Good luck!
 
Sposto in officine giuridiche
 
Credo di aver capito il messaggio generale e a questo punto a scopo di ulteriore comprensione chiedo, se spostassi i soldi a poco a poco chessò 4-5k euro al mese fino a prosciugare tutto, una volta trasferiti i soldi, rischierei qualcosa non avendo a mio nome proprietà sul suolo patrio da pignorare?

C'è il rischio che chiamino la banca extra italia per farsi rimandare i soldi?

Sarà che non sono pratico di leggi e accordi ma non capisco cosa da' il diritto ad uno stato di appropriarsi a discrezione dei soldi dei propri cittadini, non ho mai sentito nessun'altro europeo avere questi problemi.
 
Credo di aver capito il messaggio generale e a questo punto a scopo di ulteriore comprensione chiedo, se spostassi i soldi a poco a poco chessò 4-5k euro al mese fino a prosciugare tutto, una volta trasferiti i soldi, rischierei qualcosa non avendo a mio nome proprietà sul suolo patrio da pignorare?

C'è il rischio che chiamino la banca extra italia per farsi rimandare i soldi?

Sarà che non sono pratico di leggi e accordi ma non capisco cosa da' il diritto ad uno stato di appropriarsi a discrezione dei soldi dei propri cittadini, non ho mai sentito nessun'altro europeo avere questi problemi.

Il diritto glie lo da il fatto che sei italiano e obbedisci alle leggi dello stato a cui appartieni...

Ricorda sempre che sei cittadino italiano e penso proprio che ci siano accordi internazionali x farti pagare...ma nn fai prima a dichiarargli gli interessi che prendi nel rigo Rw ? È gli paghi sto Benedetto 20% e sei pulito e senza rogne
 
Più che altro dovranno chiedertelo e con garbo e gentilezza...
...e tu potrai sempre decidere , se ritenessi la richiesta dello stato eccessiva, di non dargli il becco di un quattrino.

p.s. ovviamente non dovrai avere altre proprietà sul patrio suolo a cui le sanguisughe potrebbero attaccarsi.

Good luck!

Non so se te li chiedono gentilmente...prendi ad esempio le persone che mettono i soldi in svizzera...assolutamente errato...lo stato e sovrano e può aprire anche le cassette di sicurezza, già successo...
 
Cioè quindi la possibilità di portarti via parte dei soldi allo stato la da' il fatto che tu abbia la cittadinanza o proprietà sul suolo patrio da bloccare/pignorare?
 
Non so se te li chiedono gentilmente...prendi ad esempio le persone che mettono i soldi in svizzera...assolutamente errato...lo stato e sovrano e può aprire anche le cassette di sicurezza, già successo...

Se fosse così facile per gli stati esteri far tirar fuori i soldi depositati nelle banche svizzere, credo che lo stato elvetico si ridurrebbe sul lastrico nel giro di pochi mesi/giorni.

Se non riescono a far rientrare nemmeno i soldi provenienti da attività illecite (e parliamo di miliardi di euro), vorrei proprio vedere come convinceranno le banche elvetiche a pagare eventuali patrimoniali chessò del 30-40%,dei loro clienti, perchè i politici locali non riescono più a pagarsi i propri agi prelevando dai soli conti correnti dei propri sudditi presenti sul suolo nazionale.

Lo sai come gli rispondono i discendenti di Guglielmo Tell?
...probabilmente non rispondono, ma gli fanno il classico e italianissimo gesto dell'ombrello.:p
 
Cioè quindi la possibilità di portarti via parte dei soldi allo stato la da' il fatto che tu abbia la cittadinanza o proprietà sul suolo patrio da bloccare/pignorare?

Pensa solo che a Maradona gli tolgono l'orologio ogni volta che entra in Italia.
Se tu rimani in Italia, anche se i soldi in svizzera sono al sicuro di rogne ne avrai in abbondanza.
 
Il diritto glie lo da il fatto che sei italiano e obbedisci alle leggi dello stato a cui appartieni...

Ricorda sempre che sei cittadino italiano e penso proprio che ci siano accordi internazionali x farti pagare...ma nn fai prima a dichiarargli gli interessi che prendi nel rigo Rw ? È gli paghi sto Benedetto 20% e sei pulito e senza rogne

Gli interessi li dichiari nel quadro RM, non in RW. In quest'ultimo quadro devi mettere in sez II la consistenza delle attivitè finanziarie a fine anno (se maggiori o uguali a 10000 euro) e in sez III i movimenti, se complessivamente maggiori di 10000 euro annui, che riguardano le attività indicate in sez II.
 
Alla fine se uno volesse prendere dal proprio conto in banca 50k euro e portarseli in un altro paese UE in conto a sè intestato, quanto finirebbe a pagarci sopra allo stato italiano?
 
Dunque riassumiamo:
Trasferire 50K è permesso e non bisogna pagare niente, va solo denunciato sull'Unico.
Poi dipende cosa ne fai di quei 50K. Se li metti sotto ad un cuscino (ma devi riuscire a dimostrarlo :rolleyes:) non paghi niente. Se compri azioni, case, lingotti d'oro o li lasci su un conto corrente o compri qualsiasi altra cosa dovrai pagare una percentuale sul reddito o sugli interessi o sul valore (nel caso di un immobile). E dovrai dichiarare i tuoi averi al 31 dicembre di ogni anno.
Quindi lo stato italiano sa tutto di quello che hai all'estero e potrebbe, non si sa mai, in un futuro non troppo remoto, decidere di tassarlo o prendertene una parte, chi lo sa ;)
 
Dunque riassumiamo:
Trasferire 50K è permesso e non bisogna pagare niente, va solo denunciato sull'Unico.
Poi dipende cosa ne fai di quei 50K. Se li metti sotto ad un cuscino (ma devi riuscire a dimostrarlo :rolleyes:) non paghi niente. Se compri azioni, case, lingotti d'oro o li lasci su un conto corrente o compri qualsiasi altra cosa dovrai pagare una percentuale sul reddito o sugli interessi o sul valore (nel caso di un immobile). E dovrai dichiarare i tuoi averi al 31 dicembre di ogni anno.
Quindi lo stato italiano sa tutto di quello che hai all'estero e potrebbe, non si sa mai, in un futuro non troppo remoto, decidere di tassarlo o prendertene una parte, chi lo sa ;)

e il bollo dell' 1,5%?
se io lascio fermi quei 50k su un conto in Italia lo stato si pappa ogni anno 1,5%. Se parcheggio quei soldi in una banca all'estero posso evitare questo balzello?
 
Ok, facciamo invece così. Io vado in brasile e lì trovo un gran puttanone :D:D e diciamo che mi innamoro di questo gran zoccolone al punto che decido di regalargli una casa oppure di farle un regalo (ovviamente questa panzana la racconto al fisco). Prendo 100.000 euro e faccio un bel bonifico dal mio conto corrente a quello del gran bagascione (che magari è persona di grandissima fiducia). E sul bonifico lo scrivo pure: al gran mignottone per tutto il bene che mi ha fatto.

Adesso poniamo che il gran ******* si compra la casa e dopo qualche tempo, magari un paio d'anni, me ne intesta una metà.

Io quindi mi ritrovo proprietario al 50% della casa della gran marchettara. Ma chi lo viene a sapere?
 
Indietro