Mib30 con p/e di 25

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giangus

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
4/10/99
Messaggi
328
Punti reazioni
0
L'ho visto oggi su tv24.
Ma sarà giusto?
Sul sole a volte si leggono dati sballati o vecchi e quindi cerco sempre qualche altra fonte alternativa.
Voi che dite?
 
Si pero' bisogna valutare in modo + approfondito:

per esempio STM pesa molto perche' ha p/e di 35-40
Telecom e Tim circa 25
bisogna vedere come e' composto un indice

il 40% degli scambi giornalieri vengono fatti su "club TRonchetti ProverA " e su STM

ciao :)
 
Grazie Steve.
Concordo con Harley su quanto ha scritto e lo considero un elemento da tenere presente.
Mi piacerebbe comunque vedere,indipendentemente dal peso dei titoli,come si sia mosso il p/e in passato rispetto all'indice di riferimento Mib30 o Mibtel.
Poter comparare i due grafici ( di lungo periodo)sarebbe interessante.
Poter comparare il p/e con Btp sia decennali che trentennali lo reputo altrettanto interessante.
Purtroppo non possiedo i mezzi.La ricerca continua.
 
Scritto da harley-law
Si pero' bisogna valutare in modo + approfondito:

per esempio STM pesa molto perche' ha p/e di 35-40
Telecom e Tim circa 25
bisogna vedere come e' composto un indice

il 40% degli scambi giornalieri vengono fatti su "club TRonchetti ProverA " e su STM

ciao :)

in realta', mi pare che l'unica metodologia di calcolo sensata (e quella che ritengo sia stata adottata) sia quella di dividere la sommatoria delle capitalizzazioni dei titoli componenti l'indice per la sommatoria dei loro utili
 
Indietro