Mamma mia che prezzi...giusto per i selfie e qualche foto quando si è in vacanza? Piuttosto mi compro una bridge Panasonic (che già ho

) e vado sereno.
Certo, poi mi si dice che me la devo portare dietro, ma per me non è un problema
è vero: i migliori costano troppo
però è salita molto la qualità fotografica anche dei medio e bassa gamma,
pure io fino a qualche anno fa preferivo le compatte e bridge (ho panasonic-leica e nikon),
ma da quando la dimensione dei sensori dei telefoni è cresciuta ho cambiato idea,
ed ho fatto bene: le migliori foto, negli utimi 3 anni, le ho fatte quando non mi sarei portato dietro la compatta o bridge,
x M1c: oggi le compatte che possono battere i telefoni sono soprattutto le panasonic-leica da 500/800€, guarda sul loro sito, ce ne sono per ogni esigenza, oppure la sony rx100 da 500€, tieni però presente che a quella cifra puoi trovare anche una reflex economica...
evita le compatte con sensore inferiore a 1/2 pollice,
da quando ho il telefono redmi note 10 pro da 220€ (sensore 1/1,5 da 108mpx) non uso più compatta e bridge,
è stata decisiva, per me, una discussione con Giovanni Ferraguti, grande fotoreporter, oggi in pensione, usa quasi esclusivamente smartphone (vedi sua pagina facebook) e le sue smartphoto appaiono in siti, giornali e libri,
per fare belle foto conta più l'abilità che il mezzo...
nb: per valutare dimensione sensore consulta kimovil e per test dxomark