Milan: preferite perdere giocandovela o fare punti a prescindere dal gioco?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

francao

o patria mia ....
Registrato
21/11/08
Messaggi
8.359
Punti reazioni
590
Domanda solo apparentemente banale.
Ho l'impressione che oltre alla società anche i tifosi abbiano le idee confuse.:yes:




Ah dimenticavo.
Io ovviamente ( o forse no :rolleyes: ) preferisco la seconda.
Poi spiegherò perchè
 
Una via di mezzo.
Una squadra matura lo è anche per il fatto che tiene in considerazione la forza dell'avversario e ne trae le giuste conseguenze. O sei una squadra stellare che può andare a dettare legge in ogni dove altrimenti bisogna adattarsi, e quando ci si rende conto che gli altri sono più forti bisogna fare di necessità virtù.


Andrea
 
Fare punti a prescindere. Non ho mai visto una squadra che le prende spesso riuscire a mantenere nella stagione un buon livello di gioco. Alla fine subentra insicurezza, incertezza, demotivazione e va tutto in vac.ca.
Se invece fai punti giocando male cresce comunque la sicurezza nei mezzi e la motivazione.

Io stravedevo per Capello e ho detto tutto.
 
Una via di mezzo.
Una squadra matura lo è anche per il fatto che tiene in considerazione la forza dell'avversario e ne trae le giuste conseguenze. O sei una squadra stellare che può andare a dettare legge in ogni dove altrimenti bisogna adattarsi, e quando ci si rende conto che gli altri sono più forti bisogna fare di necessità virtù.


Andrea

Io prima che alla forza degli altri guarderei alla nostra forza e, soprattutto, ai nostri punti deboli.
La difesa ( o fase difensiva se vogliamo ) colabrodo , in particolare.
Siamo andati a Napoli, abbiamo chiaramente giocato a viso aperto x vincerla ed abbiamo preso allegramente 4 pere giocando anche bene a tratti.
Poi magari al San Paolo arriva il Chievo o l'Empoli, fa la classica partita da provinciale e fa 0-0 portando via il punto.
Beh per una squadra con un morale, un'autostima, un'identità da ricostruire ,giocare da provinciale talvolta non è una vergogna ma un dovere.:yes:
 
Io prima che alla forza degli altri guarderei alla nostra forza e, soprattutto, ai nostri punti deboli.
La difesa ( o fase difensiva se vogliamo ) colabrodo , in particolare.
Siamo andati a Napoli, abbiamo chiaramente giocato a viso aperto x vincerla ed abbiamo preso allegramente 4 pere giocando anche bene a tratti.
Poi magari al San Paolo arriva il Chievo o l'Empoli, fa la classica partita da provinciale e fa 0-0 portando via il punto.
Beh per una squadra con un morale, un'autostima, un'identità da ricostruire ,giocare da provinciale talvolta non è una vergogna ma un dovere.:yes:

D'accordissimo.
Come abbiamo fatto col Barcellona qualche anno fa, vincendo 2-0 contro una squadra oggettivamente più forte. Una partita perfetta per attenzione, spirito di sacrificio e dedizione (poi ci vuole anche un pizzico di fortuna).


Andrea
 
Fare punti a prescindere. Non ho mai visto una squadra che le prende spesso riuscire a mantenere nella stagione un buon livello di gioco. Alla fine subentra insicurezza, incertezza, demotivazione e va tutto in vac.ca.
Se invece fai punti giocando male cresce comunque la sicurezza nei mezzi e la motivazione.

Io stravedevo per Capello e ho detto tutto.

Ecco questo per me è il punto fondamentale che a molti sfugge.Società compresa.:yes:

Il Milan è una squadra con le ruote a terra e ha bisogno di certezze, sicurezza in sè stessi, ha bisogno di costruire una personalità che gli permetta di uscire bene anche da situazioni difficili , senza demoralizzarsi o perdere la testa alla prima difficoltà.
Per ottenere ciò , servono risultati però.
Quindi a Napoli ( e simili ) giochi da provinciale per adesso , poi più avanti si vedrà.
 
Io prima che alla forza degli altri guarderei alla nostra forza e, soprattutto, ai nostri punti deboli.
La difesa ( o fase difensiva se vogliamo ) colabrodo , in particolare.
Siamo andati a Napoli, abbiamo chiaramente giocato a viso aperto x vincerla ed abbiamo preso allegramente 4 pere giocando anche bene a tratti.
Poi magari al San Paolo arriva il Chievo o l'Empoli, fa la classica partita da provinciale e fa 0-0 portando via il punto.
Beh per una squadra con un morale, un'autostima, un'identità da ricostruire ,giocare da provinciale talvolta non è una vergogna ma un dovere.:yes:

Non lo so.
L'anno scorso siamo andati a Napoli giocando da provinciale. Ci hanno preso a pallate per 90' e solo per circostanze fortunose è finita 1-1.
Io francamente preferisco andare a giocarmela e RIUSCIRE a giocarmela, come abbiamo fatto. Poi certamente ci vuole un pò di misura e di esperienza. Sul 2-2 forse era il caso di gestirla meglio, di togliere Suso e mettere Sosa e metterti 4-4-2. Un cronista napoletano ha fatto questa domanda a Montella, chiedendogli se non ritenesse di averla persa lui sul 2-2 . Montella ha risposto "Cosa avrei dovuto fare, dimmelo tu che così la prossima volta non sbaglio" il cronista gli ha dettopiù o meno quello che ho detto io e Montella ha risposto che sul 2-2 avevamo più gamba e più testa del Napoli ed era giusto provare a vincerla. .....però poi prendi il 3-2 sostanzialmente in contropiede. Ci vuole un pò di misura e di esperienza nel leggere la partita, cosa che magari una squadra "under 25" come la nostra non ha in automatico...spetterebbe al tecnico sopperire...
Sulla difesa, io l'ho vista molto peggio col Torino. Ieri a parte Abate sistematicamente scherzato da Mertens, non mi è dispiaciuta. Per me bene anche Gomez. I goal li prendiamo uno su angolo (e speriamo che non sia un ritorno al passato) , gli altri due su respinte che cadono sui piedi sbagliati. Tutto questo "sbandamento" non l'ho visto e paradossalmente è venuto a mancare l'elemento esperto (abate), mentre i 4 under 23 hanno fatto una buona partita.
 
Non lo so.
L'anno scorso siamo andati a Napoli giocando da provinciale. Ci hanno preso a pallate per 90' e solo per circostanze fortunose è finita 1-1.
Io francamente preferisco andare a giocarmela e RIUSCIRE a giocarmela, come abbiamo fatto. Poi certamente ci vuole un pò di misura e di esperienza. Sul 2-2 forse era il caso di gestirla meglio, di togliere Suso e mettere Sosa e metterti 4-4-2. Un cronista napoletano ha fatto questa domanda a Montella, chiedendogli se non ritenesse di averla persa lui sul 2-2 . Montella ha risposto "Cosa avrei dovuto fare, dimmelo tu che così la prossima volta non sbaglio" il cronista gli ha dettopiù o meno quello che ho detto io e Montella ha risposto che sul 2-2 avevamo più gamba e più testa del Napoli ed era giusto provare a vincerla. .....però poi prendi il 3-2 sostanzialmente in contropiede. Ci vuole un pò di misura e di esperienza nel leggere la partita, cosa che magari una squadra "under 25" come la nostra non ha in automatico...spetterebbe al tecnico sopperire...
Sulla difesa, io l'ho vista molto peggio col Torino. Ieri a parte Abate sistematicamente scherzato da Mertens, non mi è dispiaciuta. Per me bene anche Gomez. I goal li prendiamo uno su angolo (e speriamo che non sia un ritorno al passato) , gli altri due su respinte che cadono sui piedi sbagliati. Tutto questo "sbandamento" non l'ho visto e paradossalmente è venuto a mancare l'elemento esperto (abate), mentre i 4 under 23 hanno fatto una buona partita.

Incredibile... Sottoscrivo :)
La differenza l'han fatta Mertens e Abate (anche primo gol ciccato)
 
D'accordissimo.
Come abbiamo fatto col Barcellona qualche anno fa, vincendo 2-0 contro una squadra oggettivamente più forte. Una partita perfetta per attenzione, spirito di sacrificio e dedizione (poi ci vuole anche un pizzico di fortuna).


Andrea

Giusto senza quella eravate a 1 punto
 
Decisamente la seconda perche' alla lunga giocare bene e fare punti devono quasi coincidere . Giocare bene significa giocare per ottenere uno scopo : vincere .

Obiettivamente il 4 a 2 ci sta tutto. Donnaruma ha fatto miracoli e Reina nulla . Il senso della partita sta tutto qui
 
Non lo so.
L'anno scorso siamo andati a Napoli giocando da provinciale. Ci hanno preso a pallate per 90' e solo per circostanze fortunose è finita 1-1.
Io francamente preferisco andare a giocarmela e RIUSCIRE a giocarmela, come abbiamo fatto. Poi certamente ci vuole un pò di misura e di esperienza. Sul 2-2 forse era il caso di gestirla meglio, di togliere Suso e mettere Sosa e metterti 4-4-2. Un cronista napoletano ha fatto questa domanda a Montella, chiedendogli se non ritenesse di averla persa lui sul 2-2 . Montella ha risposto "Cosa avrei dovuto fare, dimmelo tu che così la prossima volta non sbaglio" il cronista gli ha dettopiù o meno quello che ho detto io e Montella ha risposto che sul 2-2 avevamo più gamba e più testa del Napoli ed era giusto provare a vincerla. .....però poi prendi il 3-2 sostanzialmente in contropiede. Ci vuole un pò di misura e di esperienza nel leggere la partita, cosa che magari una squadra "under 25" come la nostra non ha in automatico...spetterebbe al tecnico sopperire...
Sulla difesa, io l'ho vista molto peggio col Torino. Ieri a parte Abate sistematicamente scherzato da Mertens, non mi è dispiaciuta. Per me bene anche Gomez. I goal li prendiamo uno su angolo (e speriamo che non sia un ritorno al passato) , gli altri due su respinte che cadono sui piedi sbagliati. Tutto questo "sbandamento" non l'ho visto e paradossalmente è venuto a mancare l'elemento esperto (abate), mentre i 4 under 23 hanno fatto una buona partita.

Incredibile... Sottoscrivo :)
La differenza l'han fatta Mertens e Abate (anche primo gol ciccato)

In linea di principio generale sarei anche daccordo con questo ragionamento. Nelle attuali circostanze però, no. Il Milan ha bisogno di dare continuità ai risultati. Ha bisogno di una serie positiva che rafforzi la fiducia in sè stessi . Il calcio è anche psicologia, tenuta mentale, convinzione nei propri mezzi. Uscire sconfitti pur giocando bene rallenta la crescita, demoralizza.
Ottenere risultati a qualunque costo in questo preciso momento darebbe tranquillità e permetterebbe all'allenatore di avere tempo senza pressioni di far digerire le sue idee alla squadra. In un ambiente fragile come il nostro il rischio invece è che se arrivassero risultati negativi,pur giocando bene, la paura si faccia strada nella testa dei giocatori con le solite conseguenze negative che ormai conosciamo. Invito a riflettere sul fatto che la prima juve di Conte che ci sfilò lo scudetto non era affatto spettacolare, pareggiò un sacco di partite ma mi pare non perse mai. Fece di necessità virtù e crebbe piano piano risultato dopo risultato acquisendo consapevolezza e sicurezza nei giocatori.
Quella juve divenne schiacciasassi solo al terzo anno
 
Domanda solo apparentemente banale.
Ho l'impressione che oltre alla società anche i tifosi abbiano le idee confuse.:yes:




Ah dimenticavo.
Io ovviamente ( o forse no :rolleyes: ) preferisco la seconda.
Poi spiegherò perchè


Caro Francao,
tutta la vita la prima, da troppi anni a San Siro si vedono umiliazioni paurose, mi viene in mente l'anno scorso milan atalanta dove non uscivamo nemmeno dall'area di rigore!! Pallonate anche dalle provinciali, in casa!! Vincere al novantesimo 1-0 una partita del genere non fa per me.
Ripartiamo dal gioco e rialziamo lo sguardo, basta umiliazioni sul campo. I punti arriveranno di sicuro!!
m.l.
 
Nelle attuali circostanze però, no. Il Milan ha bisogno di dare continuità ai risultati. Ha bisogno di una serie positiva che rafforzi la fiducia in sè stessi .

E invece è proprio nelle circostanze attuali che bisogna cercare il gioco e la mentalità.
Questo è dichiaratamente un anno di transizione dove l'unica cosa che puoi "costruire" sono gioco e mentalità, ai quali dare continuità l'anno prossimo con gli innesti ( si spera) di "top" players di "stampo" cinese.
Altrimenti ci si troverà nell'attuale situazione dell'Inter, con una rosa seconda solo alla Juve (vorrei averli io Miranda, Murillo, Brozovic, Perisic, JoaoMario, Candreva, Icardi, Banega.....non disdegnerei neppure Medel e Eder) ma con una confusione totale in termini di gioco e di mentalità. Per inciso, sono convinto che l'Inter arriverà comunque seconda, ma se avesse potuto risparmiarsi il tempo che DeBoer dovra spendere per dare gioco e mentalità avrebbe potuto competere persino per lo scudetto.
Ecco, vorrei che per il Milan quest'anno servisse proprio per preparare il terreno per l'anno prossimo....sperando che i "nostri" cinesi non abbiano le pezze al ******
 
Caro Francao,
tutta la vita la prima, da troppi anni a San Siro si vedono umiliazioni paurose, mi viene in mente l'anno scorso milan atalanta dove non uscivamo nemmeno dall'area di rigore!! Pallonate anche dalle provinciali, in casa!! Vincere al novantesimo 1-0 una partita del genere non fa per me.
Ripartiamo dal gioco e rialziamo lo sguardo, basta umiliazioni sul campo. I punti arriveranno di sicuro!!
m.l.
Non ci siamo capiti.
Da provinciale giochi con le grandi x prendere punti. Alle cosiddette piccole è chiaro che devi imporre il tuo gioco e batterle quasi sempre altrimenti vuol dire che sei scarso. E siccome io non credo siamo così scarsi,come lo scorso anno del resto, insisto sul fatto che ottenere risultati anche in campi difficili faciliti la crescita della squadra e rafforzi mentalità e coesione del gruppo. Le sconfitte anche con applausi non portano da nessuna parte. Accrescono solo pressione e paure in un ambiente depresso e fragile. Prova a pensare se Belotti l'avesse messa dentro al 94esimo. Saremmo a un punto e la partita con l' udinese sarebbe giá uno spauracchio x il mister. Giocando bene.;)
 
E invece è proprio nelle circostanze attuali che bisogna cercare il gioco e la mentalità.
Questo è dichiaratamente un anno di transizione dove l'unica cosa che puoi "costruire" sono gioco e mentalità, ai quali dare continuità l'anno prossimo con gli innesti ( si spera) di "top" players di "stampo" cinese.
Altrimenti ci si troverà nell'attuale situazione dell'Inter, con una rosa seconda solo alla Juve (vorrei averli io Miranda, Murillo, Brozovic, Perisic, JoaoMario, Candreva, Icardi, Banega.....non disdegnerei neppure Medel e Eder) ma con una confusione totale in termini di gioco e di mentalità. Per inciso, sono convinto che l'Inter arriverà comunque seconda, ma se avesse potuto risparmiarsi il tempo che DeBoer dovra spendere per dare gioco e mentalità avrebbe potuto competere persino per lo scudetto.
Ecco, vorrei che per il Milan quest'anno servisse proprio per preparare il terreno per l'anno prossimo....sperando che i "nostri" cinesi non abbiano le pezze al ******

Il gioco e la mentalitá li acquisisci con una squadra diversa, con questa non puoi permetterti il gioco a viso aperto su certi campi. Forse potresti anche spuntarla una volta ma perderesti le restant. Sacchi diede gioco e mentalità ad una squadra che dietro aveva Baresi Galli/costacurta tassotti maldini. Montella deve avere pazienza non ha quei fenomeni e se gli capita di recuperare uno 0-2 a napoli deve coprirsi immediatamente perchè dietro siamo acerbi,teneri, troppo fragili. Fermo restando che io vorrei finirla 0-0 o tenerla 0-0 fino al 70esimo 80 esimo x tentare la zampata finale su campi difficili .
La mentalità e il gioco arrivano coi risultati a meno che tu non faccia una squadra come il barca o le inglesi, o a meno che tu non sia il sassuolo e possa permetterti prima di arrivare in europa league di prendere 2 volte 7 pappine dall'inter.;)
 
Comunque l'anno scorso ho visto delle partite nelle quali il gioco era OSCENO.

Mi dite cos'ha combinato Abate? Ho visto solo la sintesi ma non hanno fatto vedere nulla al riguardo.


Andrea
 
Dovevi scrivere giuoco però
 
Comunque l'anno scorso ho visto delle partite nelle quali il gioco era OSCENO.

Mi dite cos'ha combinato Abate? Ho visto solo la sintesi ma non hanno fatto vedere nulla al riguardo.


Andrea

X questo ritengo che Miha ha toppato da noi. Anche se cambiarlo a 6 dalla fine è stata una ha.cata:D
 
Il gioco e la mentalitá li acquisisci con una squadra diversa, con questa non puoi permetterti il gioco a viso aperto su certi campi. Forse potresti anche spuntarla una volta ma perderesti le restant. Sacchi diede gioco e mentalità ad una squadra che dietro aveva Baresi Galli/costacurta tassotti maldini. Montella deve avere pazienza non ha quei fenomeni e se gli capita di recuperare uno 0-2 a napoli deve coprirsi immediatamente perchè dietro siamo acerbi,teneri, troppo fragili. Fermo restando che io vorrei finirla 0-0 o tenerla 0-0 fino al 70esimo 80 esimo x tentare la zampata finale su campi difficili .
La mentalità e il gioco arrivano coi risultati a meno che tu non faccia una squadra come il barca o le inglesi, o a meno che tu non sia il sassuolo e possa permetterti prima di arrivare in europa league di prendere 2 volte 7 pappine dall'inter.;)

Concordo abbastanza. Va detto che Montella rispetto a Sacchi non ha fenomeni, ma nemmeno gli stessi avversari. Esclusa la super-juve, il resto è poca cosa. Lo stesso Napoli di sabato contro una squadra più strutturata come ad esempio il Siviglia dello scorso anno le avrebbe prese.

Comunque bisogna fare tanti punti con le provinciali, quello è fondamentale (l'anno scorso è lì che abbiam perso l'Europa), con le grandi credo che ne prenderemo, ma qualcuna ne daremo anche. E visto che anche le altre di passi falsi ne fanno molti, non è un grosso problema. Vediamo ora con Udinese e quelle che verranno subito dopo come ci comportiamo. Iniziamo a non fare pareggini o sconfitte con queste.
 
Comunque l'anno scorso ho visto delle partite nelle quali il gioco era OSCENO.

Mi dite cos'ha combinato Abate? Ho visto solo la sintesi ma non hanno fatto vedere nulla al riguardo.


Andrea

Strano. Ha praticamente sbagliato un goal a porta semi-vuota sullo 0-0.
 
Indietro