Milano: Attenzione, attenzione...trasloca la "Statale"

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Interessante per chi vuole affittare a Milano a studenti.
Dove vorranno abitare gli studenti?
Com'è la linea che collega la zona dell'Expo con la stazione, il centro di Milano, i divertimenti?
Fra quanto tempo l'università verrà trasferita? Sempre che il progetto vada in porto.
Ecco qualche domanda che mi farei se volessi investire a Milano....
 
Interessante per chi vuole affittare a Milano a studenti.
Dove vorranno abitare gli studenti?
Com'è la linea che collega la zona dell'Expo con la stazione, il centro di Milano, i divertimenti?
Fra quanto tempo l'università verrà trasferita? Sempre che il progetto vada in porto.
Ecco qualche domanda che mi farei se volessi investire a Milano....

sicuramente città studi verrà deprezzata come zona con il trasferimento delle facoltà all'expo, calcolano che entro il 2020 almeno 20.000 tra studenti e docenti si trasferiranno.
 
sicuramente ci sarà un tracollo di Città Studi, in aumento vedo bene zona Domodossola con passante FNM e molto bene anche le aree sulla rossa come Lampugnano-QT8
 
Citta' Studi era una delle pochissime aree periferiche a reggere al degrado. Con questo cambiamento , vedo un tracollo di qualità della vita e quotazioni.

Area Portello e Gallaratese possono beneficiarne molto , vicine con la metrò rossa. Ma anche Porta Nuova col passante.
 
sicuramente città studi verrà deprezzata come zona con il trasferimento delle facoltà all'expo, calcolano che entro il 2020 almeno 20.000 tra studenti e docenti si trasferiranno.

Magari nel 2020 saremo totalmente cambiati e non ci sarà più bisogno di università... verranno insegnate solo le tabelline fino al due...!!! :)
 
Citta' Studi era una delle pochissime aree periferiche a reggere al degrado. Con questo cambiamento , vedo un tracollo di qualità della vita e quotazioni.

Area Portello e Gallaratese possono beneficiarne molto , vicine con la metrò rossa. Ma anche Porta Nuova col passante.

Ho acquistato giusto una bidonvillas nei pressi della Fiera...!!!
 
Citta' Studi era una delle pochissime aree periferiche a reggere al degrado. Con questo cambiamento , vedo un tracollo di qualità della vita e quotazioni.

Concordo e visti i prezzi al mq attuali della zona molto probabile una perdita del 30/40% degli immobili in pochi anni....
 
Indietro