Milestones

lupolupo4

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
26/4/03
Messaggi
645
Punti reazioni
120
Osservando impazienti ed esterefatti la situazione odierna, e per evitare inutili quanto deleterie polemiche, il più delle volte basate sulla rammaricazione, proseguo nella mia abituale ricerca di informazioni.
Stante a quanto mostrato nelle slides seguenti:

http://www.cticseattle.com/investors_events.htm

e stimato quanto ricavato da Cephalon con il Trisenox in un solo trimestre, pari a circa 30 milioni di $ (nel primo trimestre 2006 alla voce Others sono stati incassati 66 milioni di $, quota che comprende oltre al Trisenox, alcune fonti di fatturato intorno ai 30 milioni di $),

http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=81709&p=irol-newsArticle&ID=850931&highlight=

si ottiene che per l'anno 2006 CTI potrà arrivare ad incassare anche 50 milioni di $ in royalties.
Indagando nel sito di Cephalon, si osserva altresì che anche se altre molecole attive nella cura del LNH hanno risposte complete significative, nessuna è, a parità di trials, così elevata e durevole come il Pixantrone.
La domanda che si pone attualmente è, quanto valgono le molecole se non saranno approvate? Umilmente, mi permetto di far notare che CTI pagò a Novuspharma per il solo Pixantrone circa duecentomilioni di $. Attualmente, la pipelines di CTI ha diverse molecole, siano esse in fase di studio o pre-clinica. Qualora il nostro CEO ritenesse di dover incontrare troppi ostacoli, potrebbe comunque incassare almeno il prezzo che quota attualmente, che sconta, a mio avviso, il peggio del peggio. Sono mie opinioni.
 
lupolupo4 ha scritto:
Osservando impazienti ed esterefatti la situazione odierna, e per evitare inutili quanto deleterie polemiche, il più delle volte basate sulla rammaricazione, proseguo nella mia abituale ricerca di informazioni.
Stante a quanto mostrato nelle slides seguenti:

http://www.cticseattle.com/investors_events.htm

e stimato quanto ricavato da Cephalon con il Trisenox in un solo trimestre, pari a circa 30 milioni di $ (nel primo trimestre 2006 alla voce Others sono stati incassati 66 milioni di $, quota che comprende oltre al Trisenox, alcune fonti di fatturato intorno ai 30 milioni di $),

http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=81709&p=irol-newsArticle&ID=850931&highlight=

si ottiene che per l'anno 2006 CTI potrà arrivare ad incassare anche 50 milioni di $ in royalties.
Indagando nel sito di Cephalon, si osserva altresì che anche se altre molecole attive nella cura del LNH hanno risposte complete significative, nessuna è, a parità di trials, così elevata e durevole come il Pixantrone.
La domanda che si pone attualmente è, quanto valgono le molecole se non saranno approvate? Umilmente, mi permetto di far notare che CTI pagò a Novuspharma per il solo Pixantrone circa duecentomilioni di $. Attualmente, la pipelines di CTI ha diverse molecole, siano esse in fase di studio o pre-clinica. Qualora il nostro CEO ritenesse di dover incontrare troppi ostacoli, potrebbe comunque incassare almeno il prezzo che quota attualmente, che sconta, a mio avviso, il peggio del peggio. Sono mie opinioni.

bravo lupo.....

ci vuole pazienza......ormai tiriamo la carretta entro qualche mesetto....vedremo i risultati... OK!
 
lupolupo4 ha scritto:
Osservando impazienti ed esterefatti la situazione odierna, e per evitare inutili quanto deleterie polemiche, il più delle volte basate sulla rammaricazione, proseguo nella mia abituale ricerca di informazioni.
Stante a quanto mostrato nelle slides seguenti:

http://www.cticseattle.com/investors_events.htm

e stimato quanto ricavato da Cephalon con il Trisenox in un solo trimestre, pari a circa 30 milioni di $ (nel primo trimestre 2006 alla voce Others sono stati incassati 66 milioni di $, quota che comprende oltre al Trisenox, alcune fonti di fatturato intorno ai 30 milioni di $),

http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=81709&p=irol-newsArticle&ID=850931&highlight=

si ottiene che per l'anno 2006 CTI potrà arrivare ad incassare anche 50 milioni di $ in royalties.
Indagando nel sito di Cephalon, si osserva altresì che anche se altre molecole attive nella cura del LNH hanno risposte complete significative, nessuna è, a parità di trials, così elevata e durevole come il Pixantrone.
La domanda che si pone attualmente è, quanto valgono le molecole se non saranno approvate? Umilmente, mi permetto di far notare che CTI pagò a Novuspharma per il solo Pixantrone circa duecentomilioni di $. Attualmente, la pipelines di CTI ha diverse molecole, siano esse in fase di studio o pre-clinica. Qualora il nostro CEO ritenesse di dover incontrare troppi ostacoli, potrebbe comunque incassare almeno il prezzo che quota attualmente, che sconta, a mio avviso, il peggio del peggio. Sono mie opinioni.
Non ho capito in base a quale ragionamento deduttivo sulle slides di cui hai postato il link l'incasso delle milestones dovrebbe essere attorno ai 50 milioni nel 2006.
Non è per fare polemica.E' proprio che non ci arrivo a capirlo.
 
X Vivafibo

Carissimo, Cephalon deve pagare a CTI:
5 Milioni di $ in caso di raggiungimento di 40 Milioni di $ di fatturato con il Trisenox. Successivamente altri 10 a 50, altri 5 a 60, altri 10 a 75, altri 10 a 100, altri 10 a 150. Saluti.
 
cerca di essere preciso con i numeri, nella voce others è compresa anche l'acquisizione di una società avvenuta a fine 2005
 
Mi sembra comunque che i 30 milioni di vendite in un trimestre di Trisenox siano un dato tutto da verificare.
Come è possibile che siano quadriplicate le vendite rispetto a quanto faceva Cell. solo 8/9 mesi fa?
 
sta di fatto che di media perdiamo tutti un 40 % minimo....i soldi in cassa cell nn li ha....
 
lupolupo4 ha scritto:
Carissimo, Cephalon deve pagare a CTI:
5 Milioni di $ in caso di raggiungimento di 40 Milioni di $ di fatturato con il Trisenox. Successivamente altri 10 a 50, altri 5 a 60, altri 10 a 75, altri 10 a 100, altri 10 a 150. Saluti.
:clap: :clap:

SO SHORTISTI....non ti preoccupare....devono cominciare a tremare prima o poi..la ruota dovra' pure cambiare giro ..o no!!!
 
vivafibo ha scritto:
Mi sembra comunque che i 30 milioni di vendite in un trimestre di Trisenox siano un dato tutto da verificare.
Come è possibile che siano quadriplicate le vendite rispetto a quanto faceva Cell. solo 8/9 mesi fa?
Il Trisenox fatturava circa 6 M $ al trimestre a Cell...adesso che CTI lo ha venduto ne fattura 30M $?

stupendo x Cephalon allora...stando a questi dati ....meno stupendo lo era x invece CTI ...
 
Ultima modifica:
Ma ci sarà sul bilancio di Cephalon uno straccio di risultato sulle vendite di trisenox o no? Non capisco questi numeri da dove è possibile prenderli in modo esatto. :confused:
 
lupolupo4 ha scritto:
Carissimo, Cephalon deve pagare a CTI:
5 Milioni di $ in caso di raggiungimento di 40 Milioni di $ di fatturato con il Trisenox. Successivamente altri 10 a 50, altri 5 a 60, altri 10 a 75, altri 10 a 100, altri 10 a 150. Saluti.

Lupolupo4,
la slide che riporta i punti l'accordo sul Trisenox con Cephalon dice che l'importo massimo di royalties che Cephalon potra' pagare a CTI e di 60M$ (seconda riga: $60M sales milestones).

Io lo interpreto come un accordo di 7 anni durante il quale:
se nel primo anno CEPH vende > 40M$ CTI prende 5M$
se nel secondo anno CEPH vende > 50M$ CTI prende 10M$
se nel terzo anno CEPH vende > 60M$ CTI prende 5M$
....
se nel settimo anno CEPH vende >200M$ CTI prende 10M$


Quindi nella migliore delle ipotesi, se alla fine dei 7 anni se CEPH ha venduto
675M$ di Trisenox, CTI avra' incassato 60M$ di royalties, un po' meno del 10% delle vendite.

Altrimenti, come la poni tu, CEPH lavorerebbe in pratica per CTI.

In ogni caso quella slide bisogna prenderla per quello che e' : una slide.
I termini dell'accordo saranno ben piu' complicati e definiti nel contratto di vendita che pero' non conosciamo.
 
jollygood ha scritto:
Lupolupo4,
la slide che riporta i punti l'accordo sul Trisenox con Cephalon dice che l'importo massimo di royalties che Cephalon potra' pagare a CTI e di 60M$ (seconda riga: $60M sales milestones).

Io lo interpreto come un accordo di 7 anni durante il quale:
se nel primo anno CEPH vende > 40M$ CTI prende 5M$
se nel secondo anno CEPH vende > 50M$ CTI prende 10M$
se nel terzo anno CEPH vende > 60M$ CTI prende 5M$
....
se nel settimo anno CEPH vende >200M$ CTI prende 10M$


Quindi nella migliore delle ipotesi, se alla fine dei 7 anni se CEPH ha venduto
675M$ di Trisenox, CTI avra' incassato 60M$ di royalties, un po' meno del 10% delle vendite.

Altrimenti, come la poni tu, CEPH lavorerebbe in pratica per CTI.

In ogni caso quella slide bisogna prenderla per quello che e' : una slide.
I termini dell'accordo saranno ben piu' complicati e definiti nel contratto di vendita che pero' non conosciamo.
Se può essere d'aiuto ho trovato questo
CTI Technologies, Inc. (CTIT), a wholly-owned subsidiary of Cell Therapeutics, Inc. (CTI) (Nasdaq: CTIC; Nuovo Mercato) announced that it has agreed to sell the TRISENOX brand to Cephalon, Inc. (Nasdaq: CEPH). Under the terms of the agreement, Cephalon will pay to CTI and its affiliates an aggregate of approximately US$70 million for TRISENOX and certain proteasome assets, subject to a working capital adjustment. In addition, CTI may receive in the future up to an additional US$100 million in cash if certain sales and regulatory milestones are achieved
 
e questo invece era il comunicato da parte Cephalon (abstract)
Cephalon, Inc.
(Nasdaq: CEPH) announced today that it has signed an agreement with Cell
Therapeutics, Inc. (Nasdaq and Nuovo Mercato: CTIC) and CTI Technologies,
Inc., a wholly owned subsidiary of Cell Therapeutics, under which it will
acquire all assets related to TRISENOX(R) (arsenic trioxide) injection for
approximately $70 million cash. The agreement provides for future cash
payments to CTI, totaling up to $100 million, upon the achievement of certain
label expansions and sales milestones.
 
X Jollygood

Gent. mo Sig. Jolly, premesso che la mia opinione si basa solo sulle slides, ritengo non concreta la Sua ipotesi in quanto ciò vorrebbe dire che se quest'anno il fatturato del Trisenox fosse di 70 milioni di $, CTI incasserebbe solo 10 milioni di $ e sa benissimo che non può essere così. E' più verosimile pensare, che invece di pagare cash il farmaco Trisenox, Cephalon, lo abbia semplicemente ancorato ad una dilazione dei termini, sulla base di entrate di cassa concrete, prodotte dallo stesso farmaco. Staremo a vedere. Mi piacerebbe, comunque, una Sua autorevole opinione sul valore di CTI senza l'approvazione dei farmaci. RingraziandoLa anticipatamente, porgo cordiali saluti.
 
Mancava solo il 3d dei Flintstones..... :D
 
lupolupo4 ha scritto:
Gent. mo Sig. Jolly, premesso che la mia opinione si basa solo sulle slides, ritengo non concreta la Sua ipotesi in quanto ciò vorrebbe dire che se quest'anno il fatturato del Trisenox fosse di 70 milioni di $, CTI incasserebbe solo 10 milioni di $ e sa benissimo che non può essere così. E' più verosimile pensare, che invece di pagare cash il farmaco Trisenox, Cephalon, lo abbia semplicemente ancorato ad una dilazione dei termini, sulla base di entrate di cassa concrete, prodotte dallo stesso farmaco. Staremo a vedere. Mi piacerebbe, comunque, una Sua autorevole opinione sul valore di CTI senza l'approvazione dei farmaci. RingraziandoLa anticipatamente, porgo cordiali saluti.

No.

I 100 milioni (massimo) sono cumulativi e vanno quindi ripartiti anno per anno.

Di questi una parte (se non ricordo male..sto andando a memoria...) riguardano l'estensione dell'utilizzo del trisenox ad altre patologie.

Per il 2006 e 2007 non si vedranno quindi introiti sostanziali....tanto per intenderci, introiti tali da rappezzare la situazione finanziaria di cti.
 
Ultima modifica:
Kissà xkè se qualkuno istiga (a karatteri kubitali) all'akquisto o alla vendita, non bannano solo il kollione ma tutto il 3d (ke peraltro konteneva indikazioni interessanti)?

:confused: :confused: :confused:
 
lupolupo4 ha scritto:
Gent. mo Sig. Jolly, premesso che la mia opinione si basa solo sulle slides, ritengo non concreta la Sua ipotesi in quanto ciò vorrebbe dire che se quest'anno il fatturato del Trisenox fosse di 70 milioni di $, CTI incasserebbe solo 10 milioni di $ e sa benissimo che non può essere così. E' più verosimile pensare, che invece di pagare cash il farmaco Trisenox, Cephalon, lo abbia semplicemente ancorato ad una dilazione dei termini, sulla base di entrate di cassa concrete, prodotte dallo stesso farmaco. Staremo a vedere. Mi piacerebbe, comunque, una Sua autorevole opinione sul valore di CTI senza l'approvazione dei farmaci. RingraziandoLa anticipatamente, porgo cordiali saluti.
LupoLupo ci vogliono 7 anni a CTI x poter incassare tutti i 60 M complessivi di milestons sempre che tutto vada nel migliore dei modi a livello vendita di Trisenox da parte di Cephalon.. questo vuol dire che nn e' detto si verifichi l'entrata massima di quella cifra che rimane invece un tetto ...

Quando Trisenox era di CTi fatturava circa 6 milioni al trimestre...adesso a Cephalon mi informo cn precisione su quanto fattura realmente al trimestre...30 M $ mi sembra siano troppi ... vediamo
 
Indietro