Due.Zero
Sonpreso dallo Staff
- Registrato
- 18/8/12
- Messaggi
- 41.715
- Punti reazioni
- 1.764
nessuna prova che siano innocue ed efficaci
L'Istituto superiore di sanità ha bocciato le sigarette elettroniche con nicotina. Secondo gli esperti dell'Iss, l'efficacia di questo prodotto per contrastare il vizio del fumo è infatti ancora tutta da dimostrare: «Possiamo dire che la sigaretta elettronica è meno tossica di quella tradizionale, ma non si può affermare che sia del tutto innocua».
L'Iss vuole anche vederci chiaro anche su eventuali rischi per la salute dei consumatori. Per questo chiede che all'interno delle confezioni venga inserito un foglio di avvertenze dettagliato, poichè le uniche indicazioni contenute riguardano il divieto per i minori di 16 anni e la raccomandazione di tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini .
Ma, anche se fosse dimostrata l'efficacia, secondo l'Iss queste sigarette alternative dovrebbero comunque passare una serie di controlli e verifiche che al momento non sono previsti e trattata come tutti gli altri prodotti sostitutivi del fumo tipo gomme da masticare, cerotti. Vale a dire come dispositivi medici.
Ministero Sanità boccia le sigarette elettroniche: nessuna prova che siano innocue ed efficaci - Il Sole 24 ORE
Forse il governo vuole tassare anche queste?
Qualcuno le usa?
L'Istituto superiore di sanità ha bocciato le sigarette elettroniche con nicotina. Secondo gli esperti dell'Iss, l'efficacia di questo prodotto per contrastare il vizio del fumo è infatti ancora tutta da dimostrare: «Possiamo dire che la sigaretta elettronica è meno tossica di quella tradizionale, ma non si può affermare che sia del tutto innocua».
L'Iss vuole anche vederci chiaro anche su eventuali rischi per la salute dei consumatori. Per questo chiede che all'interno delle confezioni venga inserito un foglio di avvertenze dettagliato, poichè le uniche indicazioni contenute riguardano il divieto per i minori di 16 anni e la raccomandazione di tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini .
Ma, anche se fosse dimostrata l'efficacia, secondo l'Iss queste sigarette alternative dovrebbero comunque passare una serie di controlli e verifiche che al momento non sono previsti e trattata come tutti gli altri prodotti sostitutivi del fumo tipo gomme da masticare, cerotti. Vale a dire come dispositivi medici.
Ministero Sanità boccia le sigarette elettroniche: nessuna prova che siano innocue ed efficaci - Il Sole 24 ORE
Forse il governo vuole tassare anche queste?

Qualcuno le usa?