Mintos ( p2p Lettone )

cirodam

Nuovo Utente
Registrato
22/12/14
Messaggi
98
Punti reazioni
16
Ormai, visto che ci siamo: ho scoperto da pochi giorni questa piattaforma di p2p lettone, simile a Bondora, ma con la differenza che, a garanzia dei prestiti, ci sono immobili: case o costruzioni con finalità commerciale.

I tassi di interessi sono interessanti, dal 12% al 17%, esiste un mercato secondario dove si possono vendere le proprie quote ad altri prestatori.
Partecipa anche la piattaforma stessa ai prestiti, in varie percentuali, anche al 70%, quindi si espongono anche loro: non giocano solo con i nostri soldi :rolleyes:

La quota minima per prestito è 10 Euro, non c'e' un massimo; i ripagamenti sono lunghissimi, anche 10 anni, perchè si finanziano i mutui stessi degli immobili.

Per gli investitori si paga il 2% sulla somma investita e l' 1% sulla somma rivenduta agli altri nel mercato secondario. Versare e prelevare soldi non costa nulla.
Io ci ho buttato 50 euro e vedo nei prossimi mesi cosa succede.
Non sono Lettone, ne Estone, non ci guadagno nulla, ognuno partecipa eventualmente a proprio rischio e pericolo, ho solo fatto una piccola pubblicità a questo nuovo sistema.
 

Andrea.Z

Nuovo Utente
Registrato
2/7/14
Messaggi
27
Punti reazioni
1
Ormai, visto che ci siamo: ho scoperto da pochi giorni questa piattaforma di p2p lettone, simile a Bondora, ma con la differenza che, a garanzia dei prestiti, ci sono immobili: case o costruzioni con finalità commerciale.

I tassi di interessi sono interessanti, dal 12% al 17%, esiste un mercato secondario dove si possono vendere le proprie quote ad altri prestatori.
Partecipa anche la piattaforma stessa ai prestiti, in varie percentuali, anche al 70%, quindi si espongono anche loro: non giocano solo con i nostri soldi :rolleyes:

La quota minima per prestito è 10 Euro, non c'e' un massimo; i ripagamenti sono lunghissimi, anche 10 anni, perchè si finanziano i mutui stessi degli immobili.

Per gli investitori si paga il 2% sulla somma investita e l' 1% sulla somma rivenduta agli altri nel mercato secondario. Versare e prelevare soldi non costa nulla.
Io ci ho buttato 50 euro e vedo nei prossimi mesi cosa succede.
Non sono Lettone, ne Estone, non ci guadagno nulla, ognuno partecipa eventualmente a proprio rischio e pericolo, ho solo fatto una piccola pubblicità a questo nuovo sistema.

Come sta andando?
 

Randolph

Nuovo Utente
Registrato
23/3/16
Messaggi
217
Punti reazioni
19
Sto seguendo questo sito di p2p lending. Mi sembra molto buona la possibilità di prestare con possibilità di buyback.
Sto aspettando che mi confermino i documenti per il prelievo e poi ci butto qualche euro.
 
Ultima modifica:

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
...siete di coccio, eh?!
Non vi bastano le fregature con i p2p Italioti....?! :asd:
 

Gigi82

Nuovo Utente
Registrato
29/9/15
Messaggi
36
Punti reazioni
1
Come sta andando?
Io ho iniziato ad investire a gennaio 2015, e il sito riporta il 12,85% di rendimento annuo (al lordo delle imposte). Grazie alla garanzia buyback, e alla possibilità di vendere abbastanza velocemente anche i crediti scaduti (ho venduto un paio di mutui e business loan in default, senza buyback, nel mercato secondario, con uno sconto tra 0 e 2%), non ho quote di finanziamenti in default.
Per chi è un investitore privato, la presenza di buyback migliora di molto la situazione dal punto di vista della fiscalità (mi viene in mente Bondora, dove si finisce a pagare le tasse sugli interessi percepiti, senza poter dedurre "accantonamenti per crediti dubbi").
Potendo scaricare il portafoglio finanziamenti del sito, si possono valutare le statistiche di quali Stati, tipologia di finanziamento e "loan originator" siano migliori in termini di rendimento e affidabilità del credito. Il sito ha iniziato a pubblicare i bilanci o quantomento delle informazioni finanziarie dei vari "loan originator", in modo da poter fare le proprie considerazioni sull'affidabilità e la capacità di operare nel lungo periodo degli stessi. Questi ultimi devono investire anch'essi in ciascun finanziamento una percentuale variabile, al fine di incentivare gli stessi al collocamento di finanziamenti più affidabili.
 

Heinric

Nuovo Utente
Registrato
12/9/16
Messaggi
2.250
Punti reazioni
102
grazie Gigi, puoi spiegare un po' meglio come funziona il "buyback"?
è una garanzia della piattaforma che in caso di problemi del debitore "ricompra" il credito?
 

Gigi82

Nuovo Utente
Registrato
29/9/15
Messaggi
36
Punti reazioni
1
Quasi esatto, ma la garanzia non è della piattaforma, ma dell'emittente del prestito ("loan originator"). Bisogna dire che al momento tale garanzia non è più molto diffusa, se non per gli Stati meno attrattivi in quanto percepiti più rischiosi (es. Georgia).
grazie Gigi, puoi spiegare un po' meglio come funziona il "buyback"?
è una garanzia della piattaforma che in caso di problemi del debitore "ricompra" il credito?
 

Heinric

Nuovo Utente
Registrato
12/9/16
Messaggi
2.250
Punti reazioni
102
Hai qualche consiglio su quali prestiti "puntare", o almeno su qualche parametro da scartare (es. paese, tasso interesse, etc.)?
 

Gigi82

Nuovo Utente
Registrato
29/9/15
Messaggi
36
Punti reazioni
1
I cosidetti payday loan in Georgia e Lettonia non mi sentirei di consigliarli, anche se hanno buyback. Tralasciando che da noi si tratterebbe di usura, il livello di rischio di tali prestiti è elevatissimo (chi ce la fa a ripagare interessi fino al 150%? Poi a te arriva il 13, il resto se lo pappa la piattaforma originatrice).
Alcuni intermediari, essendo società correlate a Mintos stessa, lasciano dubbi sulla indipendenza degli stessi e implica una concentrazione maggiore del rischio (Mogo, Lendo, Banknote, Hipocredit).
Come in ogni investimento, importante è diversificare
Hai qualche consiglio su quali prestiti "puntare", o almeno su qualche parametro da scartare (es. paese, tasso interesse, etc.)?
 

mariob100

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/12/06
Messaggi
515
Punti reazioni
14
I cosidetti payday loan in Georgia e Lettonia non mi sentirei di consigliarli, anche se hanno buyback. Tralasciando che da noi si tratterebbe di usura, il livello di rischio di tali prestiti è elevatissimo (chi ce la fa a ripagare interessi fino al 150%? Poi a te arriva il 13, il resto se lo pappa la piattaforma originatrice).
Alcuni intermediari, essendo società correlate a Mintos stessa, lasciano dubbi sulla indipendenza degli stessi e implica una concentrazione maggiore del rischio (Mogo, Lendo, Banknote, Hipocredit).
Come in ogni investimento, importante è diversificare

Ciao sto investendo in Mintos utilizzando esclusivamente il buy back guarantee. A me sembra funzioni bene come meccanismo.
 

Folgore2785

Nuovo Utente
Registrato
14/11/16
Messaggi
22
Punti reazioni
0
Buongiorno,opinioni fresche su Mintos?come stanno andando i vostri affari?
 

Gigi82

Nuovo Utente
Registrato
29/9/15
Messaggi
36
Punti reazioni
1
qui 12.87% ma si vedono i primi crediti deteriorati. Il mercato secondario però è sufficientemente attivo e si riesce solitamente a vendere tutto anticipatamente quasi senza perdite (pur tenendo conto delle commissioni del mercato secondario).
 

krevan

Nuovo Utente
Registrato
6/8/16
Messaggi
6
Punti reazioni
2
A livello fiscale sapreste dirmi come funziona il p2p lending su piattaforme estere?
(anche qualche link va bene!)

EDIT: vorrei iscrivermi e provare a "buttare" 100€ per un paio di mesi e vedere come va. Se qualcuno è interessato a fare da referral, scriva pm.
 
Ultima modifica:

Gigi82

Nuovo Utente
Registrato
29/9/15
Messaggi
36
Punti reazioni
1
Scarichi l'estratto conto annuale del portale p2p e ricavi interessi percepiti, eventuali bonus e capital gain, e li inserisci in dichiarazione come altri redditi.
Ti mando in messaggio privato i miei referral Bondora e Estateguru (mi pare che mintos non lo faccia più)
A livello fiscale sapreste dirmi come funziona il p2p lending su piattaforme estere?
(anche qualche link va bene!)

EDIT: vorrei iscrivermi e provare a "buttare" 100€ per un paio di mesi e vedere come va. Se qualcuno è interessato a fare da referral, scriva pm.
 

mariob100

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/12/06
Messaggi
515
Punti reazioni
14
Buongiorno,opinioni fresche su Mintos?come stanno andando i vostri affari?

Al momento molto bene, uso la forbula pay back guarantee e i debiti in ritardo con piu di 60 gg sono ripagati.
Una tra le migliori piattaforme di p2p. E' stata anche premiata
 

p40l0m4r

Nuovo Utente
Registrato
25/7/13
Messaggi
300
Punti reazioni
11
Mi inserisco nella discussione perchè ho messo anch'io 2k di prova qualche giorno fa. Tutti investiti in crediti con buyback guarantee. Aggiornerò.
 

Heinric

Nuovo Utente
Registrato
12/9/16
Messaggi
2.250
Punti reazioni
102
Attenzione che questo genere di investimenti si possono valutare solo sul lungo periodo e che la sicurezza del capitale non è garantita. Come si suol dire nessuno regala niente e un ritorno promesso in doppia cifra percentuale presenta logicamente i suoi rischi. Detto questo "chi non risica non rosica" e questo progetto a me pare interessante, consiglio però di non esagerare con la cifra di "prova", per farsi un'idea di come funziona bastano anche 200 euro.
 

p40l0m4r

Nuovo Utente
Registrato
25/7/13
Messaggi
300
Punti reazioni
11
Ok concordo su questo, infatti, anche se scritto veloce, ho legato il fatto di "provare" ad avere comunque un ritorno. Lato mio, se ho deciso di inserirli è perchè ho comunque raccolto qualche info ed esperienze prima, dato che non è nuova come realtà.
Poi sempre imho, piuttosto di mettere 200 euro aspetto ancora fino a che non sono sicuro o rinuncio :).

Però, dubbio, non è probabile che di qui a qualche decina di mesi gli interessi caleranno almeno un po'? Sto pensando questo perchè comunque l'offerta di questo tipo di prestito da qui in poi sarà in continua crescita, vedendo gli storici lì in quei paesi (non considero Italia che lì è molto più dura far girare il p2p).
Faccio fatica a pensare che ci sarà una crescita di richieste della stessa portata, per cui o si abbasseranno un po' gli interessi, o "sbragheranno un po'" tirando dentro richieste di prestito che oggi rifiuterebbero, o paesi con una situazione di rischio maggiore.