mac
Nuovo Utente
- Registrato
- 9/1/01
- Messaggi
- 3.662
- Punti reazioni
- 254
Avendo chiuso, con esito negativo, una linea di gestione patrimoniale la mia banca mi ha inviato la certificazione delle minusvalenze conseguite (aimhé rilevanti!), ai sensi e per gli effetti dell’art.7, comma 13, D. lgs 461/97.
Mi ha richiesto, altresì, di optare tra le seguenti modalità di compensazione:
- deduzione dal risultato positivo di un altro mandato di gestione a me intestato (art. 7),
- deduzione dai redditi diversi di natura finanziaria conseguiti nell’ambito del regime fiscale amministrato (art. 6),
- deduzione da eventuali redditi diversi di natura finanziaria da indicare nella dichiarazione dei redditi in ipotesi di regime fiscale dichiarativo (art. 5).
Scartando, per ovvi motivi di semplificazione di vita, la terza ipotesi ed essendo, ripeto, le minusvalenze rilevanti (affondo nuovamente il coltello nella piaga per evitare che il dolce oblio mi induca a commettere nuovamente errori di tale portata!) mi chiedevo se fosse possibile ripartirne la compensazione tra le altre due possibilità.
Al limite sarei interessato a sapere se potessi “scaricare” parte della minusvalenza su di un rapporto con diverso intermediario finanziario, con l’ovvia finalità di cercare di “recuperare”, per quanto possibile, perlomeno la deduzione fiscale nell’arco dei 4 anni previsti dalla legge.
Mi scuso per gli eventuali termini legali impropri utilizzati e ringrazio chi
potrà darmi ragguagli in merito.
E’ inutile dire che il funzionario dell’ufficio titoli della mia banca ha dichiarato di non credere possibile quanto da me richiesto… ma che comunque si sarebbero informati…ma poi aspetta… spera… (!)
mac
Mi ha richiesto, altresì, di optare tra le seguenti modalità di compensazione:
- deduzione dal risultato positivo di un altro mandato di gestione a me intestato (art. 7),
- deduzione dai redditi diversi di natura finanziaria conseguiti nell’ambito del regime fiscale amministrato (art. 6),
- deduzione da eventuali redditi diversi di natura finanziaria da indicare nella dichiarazione dei redditi in ipotesi di regime fiscale dichiarativo (art. 5).
Scartando, per ovvi motivi di semplificazione di vita, la terza ipotesi ed essendo, ripeto, le minusvalenze rilevanti (affondo nuovamente il coltello nella piaga per evitare che il dolce oblio mi induca a commettere nuovamente errori di tale portata!) mi chiedevo se fosse possibile ripartirne la compensazione tra le altre due possibilità.
Al limite sarei interessato a sapere se potessi “scaricare” parte della minusvalenza su di un rapporto con diverso intermediario finanziario, con l’ovvia finalità di cercare di “recuperare”, per quanto possibile, perlomeno la deduzione fiscale nell’arco dei 4 anni previsti dalla legge.
Mi scuso per gli eventuali termini legali impropri utilizzati e ringrazio chi
E’ inutile dire che il funzionario dell’ufficio titoli della mia banca ha dichiarato di non credere possibile quanto da me richiesto… ma che comunque si sarebbero informati…ma poi aspetta… spera… (!)
mac