minusvalenze da gestito

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

vespa

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
27/7/01
Messaggi
132
Punti reazioni
1
è vero che non si possono compensare le minusvalenze da gestito in fondi con deposito amministrato?
ma si possono compensare minusvalenze da gestito sicav con deposito amministrato?
grazie
 
La compensazione tra minusvalenze e plusvalenze conseguite in diversi regimi fiscali (che prescinde dalla tipologia di strumento) non è stata espressamente prevista dalla normativa.

Ecco, allora, che non pochi intermediari hanno sempre respinto l'accettazione di certificazioni per minusvalenze conseguite in regime gestito da utilizzare in rapporti in regime amministrato.

Recentemente, però, abbiamo trovato (finalmente, aggiungo) pareri favorevoli.

Ad esempio, un parere dello studio Kpmg, pubblicato anche su Milano Finanza un paio di mesi fa, se ricordo bene.

Inoltre:

http://www.bpa.it/servizi/faq_risposte3.htm

domanda:

Un soggetto che opta sia per il risparmio "gestito" che "amministrato", puo' compensare le minusvalenze/plusvalenze dei due sistemi?


risposta:

Premesso che, come meglio chiarito oltre, e' possibile per lo stesso soggetto effettuare opzioni diverse in relazione a rapporti diversi anche intrattenuti con lo stesso intermediario, non gli e' tuttavia consentito compensare tra loro plusvalenze e minusvalenze provenienti dai due regimi considerati. Le plusvalenze generatesi in ciascuno dei due regimi vengono ivi tassate senza possibilita' di compensazione con minusvalenze provenienti da regimi diversi.
Solo in caso di scioglimento del contratto di gestione o di revoca dell'opzione per il risparmio "gestito" è possibile utilizzare I'eventuale "risultato negativo di gestione" in diminuzione di plusvalenze realizzate nell'ambito di un rapporto in risparmio "amministrato" intestato allo stesso soggetto.
Al contrario, minusvalenze non compensate alla chiusura di un risparmio "amministrato", non potranno essere utilizzate in un rapporto di risparmio "gestito" ma solo in "dichiarazione" ovvero in altro "amministrato" intestato allo stesso soggetto.

-------------------------------------------------------------------

Purtroppo, non esistendo una norma chiara, ciascun intermediario si comporta come crede, e soprattutto come crede il proprio ufficio legale e fiscale.

In attesa dell'introduzione della riforma della tassazione, ecco il quadro: sarebbe utile un chiarimento ministeriale, al quale nessuno potrebbe sottrarsi.
 
Scritto da Voltaire
La compensazione tra minusvalenze e plusvalenze conseguite in diversi regimi fiscali (che prescinde dalla tipologia di strumento) non è stata espressamente prevista dalla normativa.

Ecco, allora, che non pochi intermediari hanno sempre respinto l'accettazione di certificazioni per minusvalenze conseguite in regime gestito da utilizzare in rapporti in regime amministrato.

Recentemente, però, abbiamo trovato (finalmente, aggiungo) pareri favorevoli.

Ad esempio, un parere dello studio Kpmg, pubblicato anche su Milano Finanza un paio di mesi fa, se ricordo bene.

Inoltre:

http://www.bpa.it/servizi/faq_risposte3.htm

domanda:

Un soggetto che opta sia per il risparmio "gestito" che "amministrato", puo' compensare le minusvalenze/plusvalenze dei due sistemi?


risposta:

Premesso che, come meglio chiarito oltre, e' possibile per lo stesso soggetto effettuare opzioni diverse in relazione a rapporti diversi anche intrattenuti con lo stesso intermediario, non gli e' tuttavia consentito compensare tra loro plusvalenze e minusvalenze provenienti dai due regimi considerati. Le plusvalenze generatesi in ciascuno dei due regimi vengono ivi tassate senza possibilita' di compensazione con minusvalenze provenienti da regimi diversi.
Solo in caso di scioglimento del contratto di gestione o di revoca dell'opzione per il risparmio "gestito" è possibile utilizzare I'eventuale "risultato negativo di gestione" in diminuzione di plusvalenze realizzate nell'ambito di un rapporto in risparmio "amministrato" intestato allo stesso soggetto.
Al contrario, minusvalenze non compensate alla chiusura di un risparmio "amministrato", non potranno essere utilizzate in un rapporto di risparmio "gestito" ma solo in "dichiarazione" ovvero in altro "amministrato" intestato allo stesso soggetto.

-------------------------------------------------------------------

Purtroppo, non esistendo una norma chiara, ciascun intermediario si comporta come crede, e soprattutto come crede il proprio ufficio legale e fiscale.

In attesa dell'introduzione della riforma della tassazione, ecco il quadro: sarebbe utile un chiarimento ministeriale, al quale nessuno potrebbe sottrarsi.

Quindi sarebbe:
- OK per gestito a amministrato (nel caso di chiusura della gestione);
- NO per amministrato a gestito;
- OK per amministrato a dichiarazione;

E per dichiarazione a amministrato?
Ovvero il mio caso.
Attendo anch'io la chiarezza ministeriale, ho all'incirca ancora tre anni di tempo.

ciao,
Marco
 
Scritto da marcotrader
E per dichiarazione a amministrato?


Non è previsto, quindi gli intermediari non lo prendono in considerazione, come non tutti prendono in considerazione i pareri di cui sopra sulle varie tipologie di compensazione.
 
Indietro