Minusvalenze e CTZ

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

brent

MEMber
Registrato
9/3/00
Messaggi
740
Punti reazioni
29
i miei genitori hanno delle minusvalenze pregresse, visto che hanno dei BOT in scad se acquistassi dei CTZ potrei dedurre le minus vero?
 
i ctz presi in emissione e portati a scad NON generano plus ; il delta prezzo non è altroche la cedola , su cui si paga sempre il 12,5

diverso è comprare e vendere nel corso della loro vita: in questo caso ci possono essere minus o plus .....ma importi piccoli visto le modeste oscill di prezzo..

ma il discorso vale per tutte le obbligazioni..in scala diversa , of course
 
slowdown ha scritto:
i ctz presi in emissione e portati a scad NON generano plus ; il delta prezzo non è altroche la cedola , su cui si paga sempre il 12,5

diverso è comprare e vendere nel corso della loro vita: in questo caso ci possono essere minus o plus .....ma importi piccoli visto le modeste oscill di prezzo..

ma il discorso vale per tutte le obbligazioni..in scala diversa , of course
quindi sarebbe opportuno vendere poco prima della scadenza...
 
no , perchè generano - SE LO GENERANO - un cap gain minimo rispetto alla cedola (e non è neppure detto che lo generino) quindi sarebbe inutile allo scopo

quello che tu intendi come guadagno , in realtà non è altro che CEDOLA , e questa non si compensa

l'incremento di prezzo dovuto al trascorrere del tempo , è in gran parte la cedola

devi usare altri strumenti, il ctz è tra i meno adatti..


se fai una ricerca , ci sono uno o due 3D che si ponevano proprio l'obiettivo di scovare bonds idonei al recupero di minus
 
slowdown ha scritto:
no , perchè generano - SE LO GENERANO - un cap gain minimo rispetto alla cedola (e non è neppure detto che lo generino) quindi sarebbe inutile allo scopo

quello che tu intendi come guadagno , in realtà non è altro che CEDOLA , e questa non si compensa

l'incremento di prezzo dovuto al trascorrere del tempo , è in gran parte la cedola

devi usare altri strumenti, il ctz è tra i meno adatti..


se fai una ricerca , ci sono uno o due 3D che si ponevano proprio l'obiettivo di scovare bonds idonei al recupero di minus
ok grazie
 
Devi usare le apposite obbligazioni, vedi la Mediobanca-Russia08 di cui si è parlato abbondantemente.
 
Trascrivo una comunicazione inviatami da Fineco:
"...è possibile compensare plusvalenze ottenute da zc con minusvalenze pregresse."
 
karl1 ha scritto:
Trascrivo una comunicazione inviatami da Fineco:
"...è possibile compensare plusvalenze ottenute da zc con minusvalenze pregresse."



esatto : ma plusvalenze

NON cedole !!!


facciamo un comodo esempio - comodo comodo , giusto per capire il funzionamento


A ) btp trentennale cedola 12% ( per fare un semplificato 1% mensile..)
acquistato a Pa

vendi tutto dopo 6 mesi al prezzo Pv

incasserai : 1) Pv e dunque ( Pv - Pa ) costituirà la plusvalenza se >0 e dunque tassato come capital gain - ed eventualmente compensabile con minus pregresse
mentre se ( Pv - Pa ) sarà negativo cumulerai una minus

MA LA CEDOLA MATURATA (che sarà un 6% del nominale - e non compresa nel prezzo ) SARA' SEMPRE TASSATA come tale e mai compensabile



B) CTZ biennale emesso a 76 (perchè così vien comodo considerare che arrivi al momento del rimborso con un termine cedolare pari a 1% al mese)
direi che è evidente che la differenza 100-76 sia il corrispettivo della cedola,spero..

dal momento della sua nascita , quello che possiamo considerare come percorso di ammortamento di questo ctz , è un prezzo teorico di 76+1 x ogni mese di vita e questo percorso teorico viene definito al momento dell'emissione e non cambierà più

ciò che invece può cambiare è la situazione del mercato , per cui il prezzo potrebbe essere diverso da quello previsto "dal percorso teorico"

se - preso in emissione (ma non cambia il concetto se preso dopo) e venduto dopo 6 mesi a 76+6 + delta - ci possono essere tre casi:

delta > 0 il valore di delta costituisce la parte "capital gain " compensabile con minus pregresse

delta < 0 cumuli una minusvalenza

delta = 0 neutralità rispetto plus / minus


MA PAGHI SEMPRE LA TASSAZIONE CORRISPONDENTE SUI 6 PUNTI PERCENTUALI CHE COSTITUISCONO LA CEDOLA MATURATA DURANTE IL PERIODO IN CUI HAI TENUTO IL TITOLO ,perchè questi non sono compensabili con nulla perchè costituiscono - appunto - la cedola


:angry: :p



:)
 
Infatti, gli zero coupon generano soprattutto imposta sugli interessi, che non si compensa.
 
slowdown ha scritto:
esatto : ma plusvalenze

NON cedole !!!


facciamo un comodo esempio - comodo comodo , giusto per capire il funzionamento


A ) btp trentennale cedola 12% ( per fare un semplificato 1% mensile..)
acquistato a Pa

vendi tutto dopo 6 mesi al prezzo Pv

incasserai : 1) Pv e dunque ( Pv - Pa ) costituirà la plusvalenza se >0 e dunque tassato come capital gain - ed eventualmente compensabile con minus pregresse
mentre se ( Pv - Pa ) sarà negativo cumulerai una minus

MA LA CEDOLA MATURATA (che sarà un 6% del nominale - e non compresa nel prezzo ) SARA' SEMPRE TASSATA come tale e mai compensabile



B) CTZ biennale emesso a 76 (perchè così vien comodo considerare che arrivi al momento del rimborso con un termine cedolare pari a 1% al mese)
direi che è evidente che la differenza 100-76 sia il corrispettivo della cedola,spero..

dal momento della sua nascita , quello che possiamo considerare come percorso di ammortamento di questo ctz , è un prezzo teorico di 76+1 x ogni mese di vita e questo percorso teorico viene definito al momento dell'emissione e non cambierà più

ciò che invece può cambiare è la situazione del mercato , per cui il prezzo potrebbe essere diverso da quello previsto "dal percorso teorico"

se - preso in emissione (ma non cambia il concetto se preso dopo) e venduto dopo 6 mesi a 76+6 + delta - ci possono essere tre casi:

delta > 0 il valore di delta costituisce la parte "capital gain " compensabile con minus pregresse

delta < 0 cumuli una minusvalenza

delta = 0 neutralità rispetto plus / minus


MA PAGHI SEMPRE LA TASSAZIONE CORRISPONDENTE SUI 6 PUNTI PERCENTUALI CHE COSTITUISCONO LA CEDOLA MATURATA DURANTE IL PERIODO IN CUI HAI TENUTO IL TITOLO ,perchè questi non sono compensabili con nulla perchè costituiscono - appunto - la cedola


:angry: :p



:)



uff

sapete cosa pensavo ?
siccome penso sia la milionesima volta che un utente fa la stessa identica domanda , magari sarebbe opportuno mettere uno sticky dove si spiega la tassazione degli strumenti finanziari ;)

se si fa una ricerca si trovano decine di 3d così ...
 
E' uno dei limiti del forum. Più volte, negli anni, mi è venuta in mente l'idea di mettere assieme delle FAQ. Occorre la collaborazione di più persone, però.
 
abn ha emesso dei certificati su valute che accumulano il tasso overnight in questo caso si potrebbero scontare "interessi" come plusvalenze , ma le controindicazioni non mancano,intanto ci si espone al rischio(opportunità) cambio e il tasso è quello più breve che c'è che è comunque al 4% sul dollaro e sopra al 6% sul dollaro neozelandese
 
Indietro