Misuratore di pressione arteriosa.

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

cangaceiro

Utente Registrato
Registrato
12/4/10
Messaggi
1.911
Punti reazioni
18
Salve,
ho necessità di monitorare costantemente la misurazione arteriosa.

Casualmente, come ogni lunedì, sono andato sul sito della Lidl per vedere le offerte ed appunto casualmente c'è l'offerta del misuratore di pressione.

LIDL

Dirà la verità? oppure qualcuno qui fa uso di uno strumento attendibile a prescindere dal prezzo?

Mi sono un po' stancato di andare in farmacia, aspettare il comodo di tutti, e poi da sabato mi chiedono pure 1 euro.

E poi dicono che i misuratori di pressione arteriosa delle farmacie sono un po' come i misuratori di pressione dei pneumatici dei benzinai, ognuno spara cifre.

Consigli in merito?

Grazie.
 
io uso un Omron comprato in farmacia.
 
a casa ho un visomat della roche, carino perchè misura salendo, non gonfiando molto e poi scendendo...in pratica non schiaccia mai troppo il braccio (penso costi più degli altri)
altrimenti omron e simili, tanto varianza di risultati l'avrai sempre
 
Visto anche io ieri in tv e un pensierino per mia madre l'ho fatto.

Lei ha quello col mercurio che è il piu preciso ma è anche uno sbattimento da usare.

Al limite se lo prendo posso fare il confronto fra i due valori e vedere se è davvero scarso quello del lidl.
 
la mia impressione è che non siano affidabili. perchè negli ospedali usano ancora il bracciale a pompetta con lo stetoscopio? secondo me neppure i termometri digitali auricolari sono affidabili, eppure vengono usati in ambito ospedaliero
 
la mia impressione è che non siano affidabili. perchè negli ospedali usano ancora il bracciale a pompetta con lo stetoscopio? secondo me neppure i termometri digitali auricolari sono affidabili, eppure vengono usati in ambito ospedaliero

Ah....la cara e vecchia pompa...:o
 
la mia impressione è che non siano affidabili. perchè negli ospedali usano ancora il bracciale a pompetta con lo stetoscopio? secondo me neppure i termometri digitali auricolari sono affidabili, eppure vengono usati in ambito ospedaliero
non è lo strumento in sè, ma dove passa la vena a fare la differenza.
 
la mia impressione è che non siano affidabili. perchè negli ospedali usano ancora il bracciale a pompetta con lo stetoscopio?
anche il medico usa il bracciale a pompetta mentre in farmacia no, perchè?

da comprare col bracciale da braccio, non quello da polso perchè è impreciso (l'arteria radiale ha delle variabilità anatomiche superiori rispetto la omerale e la misurazione spesso non è precisa)
 
la mia impressione è che non siano affidabili. perchè negli ospedali usano ancora il bracciale a pompetta con lo stetoscopio? secondo me neppure i termometri digitali auricolari sono affidabili, eppure vengono usati in ambito ospedaliero

quelli a pompetta con colonna di mercurio sono intrinsecamente precisi e tarati. quelli elettronici no :)
 
e chiamamolo col suo vero nome: sfigmomanometro.

sfigometro per chi va di fretta. :D
 
sì ma quando gonfi utilizzi l'altro braccio che effettua per tale movimento delel contrazioni che falsano in qualche modo lamisurazione per cui lo sfigometro non è per il fai da te.

minima 95 massima 175
 
ma chi è che cura la pressione arteriosa? voglio dire quale è la figura specialistica che se ne occupa?
 
Stamane sono stato in farmacia dove con il farmacista ho un rapporto informale, tipo mi dà le medicine senza prescrizione medica, poi con comodo gli porto la ricetta.

Aveva un Microlife non ricordo esattamente la sigla, ricordo che aveva come caratteristiche:

1. bracciale da 22 a 42 cm
2. 5 anni di garanzia
3. il prezzo era in offerta a 79 Euro.

Gli ho chiesto se era un trabiccolo mi ha detto che la precisione è la medesima del bracciale elettronico che tiene lui in farmacia. quest'ultimo è un macchinario dove ci si mette a sedere, si pone il gomito sopra al punto rosso e si gira il palmo della mano verso terra. con l'altro braccio si preme due volte start per cui è self-service.

Noto comunque che omron è il marchio più diffuso.
 
Ultima modifica:
Stamane sono stato in farmacia dove con il farmacista ho un rapporto informale, tipo mi dà le medicine senza prescrizione medica, poi con comodo gli porto la ricetta.

Aveva un Microlife non ricordo esattamente la sigla, ricordo che aveva come caratteristiche:

1. bracciale da 22 a 42 cm
2. 5 anni di garanzia
3. il prezzo era in offerta a 79 Euro.

Gli ho chiesto se era un trabiccolo mi ha detto che la precisione è la medesima del bracciale elettronico che tiene lui in farmacia. quest'ultimo è un macchinario dove ci si mette a sedere, si pone il gomito sopra al punto rosso e si gira il palmo della mano verso terra. con l'altro braccio si preme due volte start per cui è self-service.

Noto comunque che omron è il marchio più diffuso.

Magari quello che c'è all'interno dell'omron è lo stesso di quello del lidl...:D

Sempre "made in china" sarà.

Non bisogna chiedere all'oste se il vino è buono...:no:
 
Ultima modifica:
Posso consigliarti, visto che sono iperteso da quando ero in fasce il Beuer. Lo trovi a questo indirizzo Upper arm measurement

Avevo il modello BM 44 che ho rotto inavvertitamente e vista l'affidabilita' ora ho preso il BM 35. Ottimo anch'esso.

Per il resto, :(occhio che la pressione alta e' una brutta bestia....
 
Indietro