modifica prezzo al rogito

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

estate2013

Nuovo Utente
Registrato
11/7/13
Messaggi
11
Punti reazioni
0
Salve a tutti, sto per acquistare la prima casa con richiesta di un mutuo bancoposta, avendo gia fatto un compromesso di euro 105000 per un mini appartamento con tutto l arredo, il venditore mi chiede di andare al rogito solo con parte dell arredamento ( ha trovato un appartamento in affitto arredato solo di cucina ); e per questo mi abbassa il prezzo a 95000. Ora volevo sapere se si puo rogitare con un prezzo diverso da quello indicato sul compromesso e se possono esserci problemi x il mutuo concesso al 80% del valore in compromesso? ( il compromesso e ' stato fatto in forma privata ).
 
Beh,
a meno che i mobili che ti avrebbe lasciato non fossero particolarmente pregiati mi sembra un'offerta molto vantaggiosa.
Se ho ben capito la cucina resta quella che c'è adesso e con 10000 euro un mini appartamento lo arredi alla grande, con mobili nuovi e scelti da te.
Per quanto riguarda il mutuo non penso ci siano grossi problemi: l'ipoteca è sull'appartamento, non sul contenuto (quello è solo un accordo tra le parti). Comunque per sicurezza informati con la banca...
 
mutuo

La banca finanzia un mutuo all 80% del minor tra valore perizia e compromesso. Se la perizia dovesse essere piu bassa non ci sarebbe problema a rogitare con prezzo diverso?
Ma la banca lo viene a sapere il prezzo dichiarato al rogito?
Se la cosa mi crea problemi rifiutero' la richiesta del venditore.:'(
 
La banca finanzia un mutuo all 80% del minor tra valore perizia e compromesso. Se la perizia dovesse essere piu bassa non ci sarebbe problema a rogitare con prezzo diverso?
Ma la banca lo viene a sapere il prezzo dichiarato al rogito?
Se la cosa mi crea problemi rifiutero' la richiesta del venditore.:'(

Basta comprare al prezzo pattuito e vendere l'arredamento contestualmente al rogito (con un assegno ad es.), non ve lo vieta nessuno.
 
La banca finanzia un mutuo all 80% del minor tra valore perizia e compromesso. Se la perizia dovesse essere piu bassa non ci sarebbe problema a rogitare con prezzo diverso?
Ma la banca lo viene a sapere il prezzo dichiarato al rogito?
Se la cosa mi crea problemi rifiutero' la richiesta del venditore.:'(

Certo che la banca lo saprà - deve saperlo. E' sufficiente dire la verità : citare nel rogito che il prezzo di vendita è rettificato per assenza di arredamento come invece inizialmente concordato al preliminare di vendita. Fine del discorso.
 
Basta comprare al prezzo pattuito e vendere l'arredamento contestualmente al rogito (con un assegno ad es.), non ve lo vieta nessuno.

Non mi sembra una buona idea : sembra un trucco. Non è credibile che il venditore ceda l'appartamento arredato e l'acquirente venda contestualmente anche l'arredamento. A chi, poi? No, meglio fare le cose in modo trasparenti e non complicare tutto!
 
rettifica al rogito

quindi chantal dici che facendo la rettifica al rogito non rischio di perdere il mutuo concesso?
 
quindi chantal dici che facendo la rettifica al rogito non rischio di perdere il mutuo concesso?

Ah, su questo non ci giurerei! Dipende dal funzionario di banca....se trovi un tipo rigido e poco sveglio, rischi di avere qualche problema.

Per me il problema non si pone perchè ti hanno deliiberato un mutuo per un importo COMPRENSIVO di arredamento, che non ha nulla a che vedere con l'immobile : è un po' come se ti avessero concesso un mutuo edilizio integrato da esigenza di liquidità. Una volta venuta a mandare l'esigenza di liquidità, dovresti essere tu ad estinguere, non loro a revocare. La banca i soldi li presta, se poi non ti servono più e sei disposto a pagare, sono affari tuoi.....nè mi risulta che il mutuo sia revocabile, una volta concesso. Mica è un fido bancario.
Purtroppo, però, spesso ciò che è semplice diventa prerogativa discrezionale del responsabile. E, ripeto, se trovi un bancario rigido e poco sveglio, potresti avere problemi.

Consiglio spassionato : prima fisserei app. con il funzionario e gli esporrei la cosa, evidenziando che il prezzo originale era comprensivo di arredamento ed ora, poichè il venditore ha invece bisogno di quell'arredamento e ti concede lo sconto, il prezzo è leggermente inferore. Stiamo parlando di 10.000 euro in meno, mica 30 o 50.

Un chiarimento : sul compromesso era bene evidenziato che il prezzo era comprensivo di arredamento?
 
rettifica al rogito

Si certo e' indicato ' compreso tutto l arredamento'. siccome il preliminare non e' stato registrato e non l ha visto nessuno ancora eccetto la copia x la richiesta alla banca;
Il venditore suggeriva di tenerlo per noi e di andare direttamente al rogito con il solo atto di vendita compilato dal notaio, dichiarando quindi la vendita del solo appartamento libero da cose al nuovo prezzo pattuito. Ti sembra fattibile? :confused:
 
rettifica al rogito

E poi l atto di mutuo verrebbe firmato il giorno del rogito insieme all atto di vendita, per questo temo che una volta firmato la compravendita con il nuovo prezzo il funzionario della banca possa non firmare la concessione del mutuo!
Forse come dici tu non e' un problema cosi grosso essendo la differenza di prezzo lieve, purtroppo non saprei con chi parlarne perche l incaricato con cui ho avviato la richiesta di mutuo e' in ferie e a giorni deve venire il perito a valutare l immobile.
 
Indietro