Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
un ml di utile lo prevedono nel 2023, nel 22 oramai sono certi circa 65 ml di perdite.Chiedo a chi sa ben decifrare i bilanci, se utile a 9 mesi era da resosonto di circa 6 mil. (anche grazie al cambio €/dollaro), il fatto che chiuda bilancio '22 con utile di circa 1 milione (secondo il comunicato ultimo) nonostante la maxi svalutazione library lascia intravedere qualche speranza di aver fatto completa pulizia? 73 milioni di svalutazione non dovrebbero comportare una perdita in bilancio di chiusura?
risanamento docet da 0.0178 a 0.2 cent...pur rimanendo nella black list...ovviamente non è detto che tutti i titoli debbano seguire la stessa scia..un ml di utile lo prevedono nel 2023, nel 22 oramai sono certi circa 65 ml di perdite.
Però non conta nulla di nulla,basta vedere che risanamento con un cs del genere faceva più 10,mentre .....va be, non lo dico dato che per me a 0,02 era già sopravvalutata![]()
di 7 cent.
Alla fin fine hanno ragione le testoline di investing![]()
Penso che i più non siano in grado di leggere i bilanci...e i conti economici....non ho altro da aggiungere....ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con un valore della produzione di 37,8 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto ai 35,6 milioni ottenuti l’anno precedente, in seguito allo sviluppo dei contratti in essere da parte della capogruppo e di Mondo TV France.
mah...Nel 2022 il gruppo Mondo TV ha registrato un valore della produzione in aumento del 6% su base annua a 37,8 milioni, in relazione allo sviluppo dei contratti in essere da parte della Capogruppo e della controllata Mondo TV France.
L' Ebitda aumenta del 4% a 25,4 milioni, mentre l’Ebit riporta un deficit di 70 milioni (positivo per 6,7 milioni nel 2021), scontando ammortamenti e svalutazioni per 95,5 milioni, che recepiscono un impairment significativo di 73,4 milioni sulla library della capogruppo a seguito dell' impossibilita' da parte del principale cliente della societa' di continuare l' acquisto di prodotti di Mondo Tv per il mercato cinese, che rappresenta una quota significativa delle vendite della societa'.
Il risultato netto di competenza del Gruppo evidenzia una perdita di 69,3 milioni nel 2022, dopo suddetto impairment straordinario di 73,4 milioni, rispetto a un utile di competenza del Gruppo di 5,5 milioni nel 2021. Al netto dell' impairment straordinario, l' utile netto sarebbe stato pari a circa 4,1 milioni
A fine anno 2022 l’indebitamento netto sale a 12,2 milioni da 8,5 milioni al 31 dicembre 2021, per effetto prevalentemente degli investimenti effettuati nella produzione delle nuove serie animate.
il Cda conferma il business plan 2023-2027 approvato lo scorso 17 marzo 2023, che per il 2023 prevede un Valore della produzione di circa 17 milioni, l’Ebitda a 7 milioni e un utile netto di circa 1 milione.
A fine piano nel 2027, il valore della produzione e' atteso a 22 milioni (CAGR di circa il 7%
rispetto al primo anno di piano), un utile netto superiore ai 3 milioni (CAGR di circa il 30%
rispetto al primo anno di piano) e una posizione finanziaria netta positiva, con un patrimonio netto consolidato a circa 28 milioni.
Il nuovo piano prevede una focalizzazione delle vendite nei paesi occidentali, con esclusione di Cina e Russia e una sensibile riduzione degli investimenti, con un capex annuo inferiore ai 5 milioni. Confermato il lancio nel 2023 di Grisu' e Agent 203, che costituiscono i prodotti di punta del gruppo.
Garand che prezzo di carico hai? 24 mesi ancora qui sarai ulteriormente diluito, come credi che sopperiranno al bilancio 2022 chiuso in rosso?mah...
in pratica il 2022 a parte la svalutazione sembra abbiano centrato gli obiettivi
quindi a 0,35 quoterebbe a sconto oltre 1/10, d'altronde il TP (prudente) era proprio 3,00
il problema potrebbe essere il nuovo PI che eliminando il mercato asiatico e russo (per varie difficoltà, forse anche riscossione ma non so il motivo), sembra dimezzeranno il fatturato
ma
sembra anche essere il momento che vogliono mettere in ordine i bilanci cercando quella credibilità perduta
infatti
aspetto di vedere l'aggiornamento della scheda titolo e nuovo TP specialist
comunque hanno già detto che in 2023 ci sarà l'UTILE!!
ci sono ancora 2 bond e per loro prezzo basso è un grosso vantaggio
io aspetto
12-24-36 mesi e poi vedremo!!![]()
Garand che prezzo di carico hai? 24 mesi ancora qui sarai ulteriormente diluito, come credi che sopperiranno al bilancio 2022 chiuso i
in effetti dall'andameneto del titolo si capisce che non ha ne la forza ne la volontà per salire, ogni giorno tocchiamo un minimo piu basso.