Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
~Qohèlet~ ha scritto:A vostro parere è economicamente e socialmente auspicabile una moneta unica mondiale?
Ed eventualmente come dovrebbe essere regolata?
skymap ha scritto:![]()
![]()
![]()
Una moneta ha bisogno di avere una politica e un governo univoci alle spalle.
Visto che ho particolare simpatia per un governo mondiale (anzi....) e già l'esperienza europea lascia parecchio a desiderare, eviterei accuratamente.
Cmq a prescindere dalle mie opinioni non lo credo possibile, forse nel 2890 ma non certamente a breve/medio periodo e nemmeno come progetto.
skipper1971 ha scritto:per moneta intendi forse quei pezzi di carta colorati.......????
skipper1971 ha scritto:ironia a parte, la moneta mondiale esiste(rebbe) già, ha un gran difetto, non è "controllabile" da nessuno, né dai governi, né dalle bande centrali, ehm, banche centrali
è un bene fisico, fungibile, conservabile, accumulabile, limitato
~Qohèlet~ ha scritto:A vostro parere è economicamente e socialmente auspicabile una moneta unica mondiale?
Ed eventualmente come dovrebbe essere regolata?
~Qohèlet~ ha scritto:Sono praticamente stati sempre e solo pezzi di carta colorati. La convertibilità era una pia illusione.
L'oro non è la soluzione. E' merce. Limitata, affascinante, ma una merce.
~Qohèlet~ ha scritto:Sono praticamente stati sempre e solo pezzi di carta colorati. La convertibilità era una pia illusione.
L'oro non è la soluzione. E' merce. Limitata, affascinante, ma una merce.
~Qohèlet~ ha scritto:Sono praticamente stati sempre e solo pezzi di carta colorati. La convertibilità era una pia illusione.
L'oro non è la soluzione. E' merce. Limitata, affascinante, ma una merce.
skipper1971 ha scritto:ciò è avvenuto perchè abbiamo CREDUTO che la carta potesse sostituire un bene fisico che non si può produrre a piacimento dal nulla come la attuale moneta (ricordo che cmq solo in minima parte è materiale, di carta/metallo, per il resto è dematerializzata ossia letteralmente non esiste, è pura astrazione )
come può servire da moneta che rappresenti scambio di risorse limitate qualcosa che si può produrre a piacimento all'infinito ?
che differenza c'è tra due banconote identiche emesse una da un bravo falsario ed una dalla banca centrale?
non ti va bene l'oro? usiamo il grano, il petrolio, l'uranio, il peperoncino di Soverato .... QUALCOSA che sia una risorsa limitata
la moneta di fantasia non lo è
in quanto alla moneta mondiale ed al suo controllo, pensa che chi controllerebbe la moneta in realtà controllerebbe il mondo intero, essendo la moneta mezzo di scambio di tutto quel che si produce su questo pianeta
pensa che ci facciamo pure certe pere mentali sui conflittucci di interesse dell'italietta.....mah![]()
overthecounter ha scritto:![]()
![]()
L'oro ha pochi utilizzi industriali, e se non ne avesse proprio nessuno andrebbe ancora meglio come unità monetaria. Non è una commodity. Il suo ruolo monetario dipende dal fatto che è raro, durevole, facilmente suddivisibile ed estremamente difficile da trovare e da estrarre.
Ha rappresentato per secoli l'"oggettivazione della fiducia": uno stato che emetteva moneta aurea o aureo-convertibile forniva a chi la deteneva una garanzia oggettiva del suo valore, basata sulle proprietà del metallo giallo.
I governi che emettono moneta cartacea ed inconvertibile forniscono una garanzia molto più debole, soggettiva, perchè basata sulla fiducia riposta nel politico di turno che ha in mano le leve della pressa stampasoldi.
...
SkaMan ha scritto:E poi con una moneta sola sparirebbe la possibilità di fare trading sulle valute!!!
Ma siamo pazzi!!!![]()
![]()
![]()