La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Probabilmente danno per scontato che chiunque ha minusBuonasera, una curiosità.....qualche altro del forum ha notato che sulla pagina dedicata del sole 24h i Btp a cedola 0 hanno rendimento lordo e netto uguali? C'è un motivo?
In effetti li uso per questoProbabilmente danno per scontato che chiunque ha minus
Senza offesa....ma mi rimane il dubbio.Probabilmente danno per scontato che chiunque ha minus
i rendimenti netti che appaiono direttamente sul sito di borsaitaliana sono più alti del foglio excelNuovo aggiornamento:
Hai link articolo?Lèggevo oggi un articolo su investing del financial times che amplifica ulteriormente le mie preoccupazioni
Ciao! questo è uguale a quello letto su investingHai link articolo?
I BTP tasso zero sono stati un'anomalia dovuta ad un periodo in cui i rendimenti erano molto compressi e, su molte scadenze, addirittura negativi. Il prezzo di emissione è stato vicino ed anche superiore a 100. Sono divenuti interessanti quando è iniziata la risalita dei tassi e la discesa dei prezzi.Una domanda banale ma da neofita spero mi si conceda. Con i BTP tasso zero come viene deciso il prezzo di emissione? Ad esempio se venisse emesso adesso dovrebbe scontare nel prezzo di emissione un rendimento tale da farlo emettere ben sotto la pari. Ringrazio chi mi vorrà dare una risposta.
Quindi sarà difficile secondo te vedere nuove emissioni di tasso zero, visto come si sta muovendo il mercatoI BTP tasso zero sono stati un'anomalia dovuta ad un periodo in cui i rendimenti erano molto compressi e, su molte scadenze, addirittura negativi. Il prezzo di emissione è stato vicino ed anche superiore a 100. Sono divenuti interessanti quando è iniziata la risalita dei tassi e la discesa dei prezzi.
La minus è la perdita realizzata, non il credito fiscale. Alcune banche ti indicano solo il credito fiscale, ma la maggior parte ti indica la minusvalenza.Ciao mi dite se ho capito bene? Ho venduto una azione in perdita e mi si è creata una minus di 19 euro. Ho comprato oggi 30k di BTP nov23 a 97.5 quindi avrò a scadenza un guadagno di 750 EUR. La plusvalenza tassata al 12.5 mi crea una tassa di 93.75 euro.... questo totale può essere compensato solo per il 48.08% quindi max 45.07 euro....alla fine quindi pagherò 93.75 meno 19.21 della minus in essere. Ho detto bene?
Se non paghi tasse da una parte è perché dall'altra hai perso dei soldi. Ha senso perdere soldi di proposito per non pagare tasse?Che se è così mi genero altra minus per non pagare nulla di tassa sulla plusvalenza. Grazie