Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
ciao balcarlo la dexia scadenza 2024 sta' diventando interessante tra 185 187 se ci arriva e' da mettere in portafoglio
Nel file è indicata come Opere-99/24 Eu S-d IT0001308607. Tutto piò succedere, considerando il momento particolare di mercato ma, 185,95, è il prezzo teorico attrbuito in un altro periodo e corrisponde ad un tasso interno del 3,72. E' vero che la banca ha attraversato momenti bui in cui veniva svenduta per paura di dissesto. E' anche vero che il rating è BBB e la scadenza relativamente breve, rivederla a questo prezzo, sarebbe preoccupante.
La ritieni interessante da mettere in portafoglio a 190 visto la inflazione in rialzo oppure essendo uno zero coupon meglio di no; volatilita' e tassi .....
il rendimento e' ottimo e la sensitiva' ai tassi molto bassa visto che scade tra 2y. il problema e' riuscire a comprarla in size decente
ottimo a 0,72?
perchè se compri in size devi calcolare anche il bollo 0,2 sulla size ogni anno.....
Confermo. Questi i valori di chiusura odierna.
Vedi l'allegato 2819500
Confermo. Questi i valori di chiusura odierna.
Vedi l'allegato 2819500
Consueto settimanale aggiornamento:
Oggi è andato in scadenza il WORLD BK 22EMTN 0 XS0074838300 emesso nel lontano 01/04/1997 con un tasso interno del 13,75%.
Se fosse stato in euro e fosse stato preso in sottoscrizione al prezzo di 3,99, 10.000 euro sarebbero oggi circa 220.000.
Purtroppo però, il cambio EUR/ZAR, è passato da 5,15 del 1997, agli attuali circa 16,20, il guadagno sarebbe quindi nell'ordine di 60.000 euro.
Spero di aver calcolato in modo corretto.
Buongiorno,
io ne avevo prese circa 645000 nel 2019, di cui 60000 vendute nel 2020 (in minus di circa 90€).
Ieri me ne sono scadute le rimanenti 585000, ed anche in questo caso (pur essendo convinto di essere in plus rilevante, diciamo di circa 3000€) mi sono trovato contabilizzato una minus di € 2530 con valuta 04/04.
Credo sia derivante dai disaggi di emissione: argomento che fiscalmente rimane opaco, pur dopo tanti casi sviscerati.
Soprattutto in casi del genere, dove si mischia con effetti valutari svalutativi.