Monti ascende in campo

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

alturia

Nuovo Utente
Registrato
29/9/02
Messaggi
15.272
Punti reazioni
1.387
Dopo il ridicolo pistolotto sulla "discesa in campo" ne deduco che questa sia l'unica chanche che si consente.
 
Credo che sia stato sincero sia quando ha detto che a livello strettamente personale avrebbe tutto l'interesse a stare fuori da tutto sia quando ha fatto chiaramente capire che vuole far cambiare la mentalità del paese prima ancora del paese.

Contemporaneamente, è chiaro che non ha alcun interesse a bruciarsi: se non dovesse raccogliere il pieno dei voti a torto (ma anche a ragione) l'insuccesso sarebbe interpretato da tutti come una bocciatura del paese verso di lui e il suo governo

Ero incerto se aprire o meno una discussione apposta. Ma a parte l'aver eluso la domanda chiave sulle banche, che accumulano utili a fronte dei sacrifici di tutti, quello che proprio non mi è piaciuto nel suo intervento è l'averlo visto ringraziare tutti, addirittura Alfano, il PDL e Berlusconi (stoccate a parte), mentre non ha MAI sentito il bisogno di ringraziare il paese per quello che ha dovuto passare quest'anno e passerà i prossimi anni, come se fosse un fatto marginale, scontato

Non lo era, e questa non è forma, è sostanza.
 
è triste che non capiate questo passaggio, molto triste

"Finora è stato chiesto ai cittadini di schierarsi per qualcuno per schierarsi contro qualcun altro": "io non mi schiero con nessuno, vorrei che partiti e forze sociali si schierassero sulle idee" ha aggiunto Monti sottolinando di "augurarsi" che "le idee, quelle che trovate nell'agenda possano essere condivise da una maffioranza". "Non parlerei mai di una discesa in politica semmai di una salita in politica, abbiamo bisogno di politica più elevata", ha aggiunto.
 
è triste che non capiate questo passaggio, molto triste

"Finora è stato chiesto ai cittadini di schierarsi per qualcuno per schierarsi contro qualcun altro": "io non mi schiero con nessuno, vorrei che partiti e forze sociali si schierassero sulle idee" ha aggiunto Monti sottolinando di "augurarsi" che "le idee, quelle che trovate nell'agenda possano essere condivise da una maffioranza". "Non parlerei mai di una discesa in politica semmai di una salita in politica, abbiamo bisogno di politica più elevata", ha aggiunto.

Che figataaaa!!! OK!

Alleluia!!!

Oremus! :bow: :bow: :bow:
 
è triste che non capiate questo passaggio, molto triste

"Finora è stato chiesto ai cittadini di schierarsi per qualcuno per schierarsi contro qualcun altro": "io non mi schiero con nessuno, vorrei che partiti e forze sociali si schierassero sulle idee" ha aggiunto Monti sottolinando di "augurarsi" che "le idee, quelle che trovate nell'agenda possano essere condivise da una maffioranza". "Non parlerei mai di una discesa in politica semmai di una salita in politica, abbiamo bisogno di politica più elevata", ha aggiunto.


Al contrario, parlo per me ovviamente: condivisibile o meno, il discorso di Monti è stato di altissimo profilo, ricordo perfettamente il passo che hai citato, e altri simili

In questi ultimi quindici anni hanno governato Prodi, Berlusconi, Monti. Il paese e il parlamento hanno riservato una maggioranza bulgara e condizioni più o meno favorevoli per molti anni solo a Berlusconi, Prodi ha governato per poco e sotto ricatto, Monti per un anno, sotto ricatto e in condizioni di emergenza

In un paese CIVILE, avrebbe dovuto accadere il contrario, e provo una rabbia monumentale verso Lega-PDL e il relativo elettorato per non aver dato a me e a tanti altri la possibilità di vedere governare Prodi e/o Monti per cinque anni in condizioni altrettanto favorevoli

Monti si è dimostrato oggi un gigante (IMHO) rispetto alla stragrande maggioranza dei politici italiani, leader compresi

Ma mi ha fatto abbastanza male non veder spendere mezza parola per il paese, a parte il generico pistolotto sul bel paese e le sue potenzialità, non ho letto alcuna partecipazione emotiva, nessun reale rispetto se non quello cerebrale.

E questo non è cosa da poco, sia per il leader, sia per l'uomo.
 
scendere in campo per i vecchi contadini significava andare a cagare:D
 
Si vede che sotto sotto è pisano.
Mi ricordo ancora, quando studiavo a Pisa, la tipica frase del pensionato al momento della discesa dall'autobus (anzi dall'atobusse), se gli stavi davanti: "occosa fa lei, ascèèènde?" :D
 
Al contrario, parlo per me ovviamente: condivisibile o meno, il discorso di Monti è stato di altissimo profilo, ricordo perfettamente il passo che hai citato, e altri simili

In questi ultimi quindici anni hanno governato Prodi, Berlusconi, Monti. Il paese e il parlamento hanno riservato una maggioranza bulgara e condizioni più o meno favorevoli per molti anni solo a Berlusconi, Prodi ha governato per poco e sotto ricatto, Monti per un anno, sotto ricatto e in condizioni di emergenza

In un paese CIVILE, avrebbe dovuto accadere il contrario, e provo una rabbia monumentale verso Lega-PDL e il relativo elettorato per non aver dato a me e a tanti altri la possibilità di vedere governare Prodi e/o Monti per cinque anni in condizioni altrettanto favorevoli

Monti si è dimostrato oggi un gigante (IMHO) rispetto alla stragrande maggioranza dei politici italiani, leader compresi

Ma mi ha fatto abbastanza male non veder spendere mezza parola per il paese, a parte il generico pistolotto sul bel paese e le sue potenzialità, non ho letto alcuna partecipazione emotiva, nessun reale rispetto se non quello cerebrale.

E questo non è cosa da poco, sia per il leader, sia per l'uomo.

Prodi non ha governato ( o ha governato solo un anno) non per colpa degli elettori di lega-pdl, però.:rolleyes: Mi sembra fuorviante questa visione, anche perché è la stessa situazione che rischia di ripresentarsi tra poco con Vendola-Bersani.
 
però il campo non c'entra

il monte ascende al colle
 
Prodi non ha governato ( o ha governato solo un anno) non per colpa degli elettori di lega-pdl, però.:rolleyes: Mi sembra fuorviante questa visione, anche perché è la stessa situazione che rischia di ripresentarsi tra poco con Vendola-Bersani.

Parlo dell'elettorato nel suo insieme. In un paese serio, l'elettorato nel suo insieme vota o centro sinistra (Prodi è un democristiano di sinistra) o centro destra (Monti è un liberale di centro destra), e li voti in massa, per dargli la forza di governare senza ricatti (cosa di cui ha goduto solo Berlusconi)

Qui invece si è trovato normale (o meno pericoloso) dare fiducia in massa alla destra populista mentre non si sono mai create le condizioni (quelle auspicate oggi da Monti ma anche da una discreta parte dell'elettorato di sinistra) per la nascita di un vero partito di centro destra, basato su un programma di lungo periodo e non sui leader, o sulle loro barzellette, o sui loro interessi personali

Quanto a Vendola, mi sono già espresso nei giorni scorsi: spero capisca che l'ingovernabilità è l'ultima cosa di cui ha bisogno il suo elettorato di riferimento. Bersani comunque ha fatto sempre di più capire che vuole un forte rapporto con il centro, e Monti lo ha fatto capire oggi.
 
si è sempre scesi in campo; solo degli analfabeti possono immaginare che l'espressione l'abbia inventata berlusconi

invece si sale sul palco, sull'altare o sul trono
 
E salirò salirò
Salirò salirò
Fra le rose di questo giardino
Salirò salirò
Fino a quando sarò
Solamente un ricordo
Lontano.
E salirò salirò
Salirò salirò
Fino a quando sarò
Solamente un puntino…
…lontano
 
Dopo il ridicolo pistolotto sulla "discesa in campo" [/I].

l'unico limite di quella osservazione è che era troppo raffinata per essere compresa a fondo da un numero alto di persone....... pochi conoscono l'importanza dell'uso delle parole,come anche il tuo 3d dimostra.
 
Indietro