Di fatto già stanno liberalizzando il settore visto che di anno in anno aumentano le licenze. Avevo letto un articolo in proposito tempo fa, le tab. sono una delle poche attività che negli ultimi anni ha visto aumentare il numero. Aggi che diminuiscono, licenze a cani e por.., concorrenza con le sig. elettroniche ed altro
(le tab. non possono fare la flat tax, furti/rapine), si rischia di lavorare solo per ripagarsi la licenza che poi potrebbe non valere più nulla o poco, lavorare gratis, se tutto va bene per x anni..

Questa non la sapevo, della serie siamo tutti uguali tranne tizio, caio, ecc. ecc. bello stato dimm…
Io ero e sono più propenso a credere che il cambiamento è più lento e che le T resisteranno per via del monopolio. Aumentano le licenze perché le danno alle pompe di benzina ma non a tutti e anche le pompe non sono dappertutto per motivi di sicurezza.
Liberalizzare completamente non la vedo possibile fino a che mantengono l’obolo in alcuni casi molto oneroso dell’una tantum.
@svartsjel (un nick più difficile non l’hai trovato eh?), non è che se uno ti dice dammi 100 tu glieli da perché te li ha chiesti. Sei tu che devi valutare quello che stai comprando. Ti chiede 100, tu reputi che valga 70, offri 70 (oppure pati da 60 per arrivare a 70) se ti dice no, tanti saluti. E’ un mondo di squali, non fare il tonnetto. Poi a Firenze son tutti fuori di testa, vedo anche i prezzi dell’immobiliare, stica, se le tenessero le case a quei prezzi. Cmq a 36 anni non puoi essere vecchio, è solo che l’itaglia e’ un paese molto provinciale, i CV non servono a niente, ti assumono ancora con la raccomandazione, perché sei parente o amico di uno che magari già lavora in quell’azienda e ti fa entrare. Lo so ..cose assurde…
A proposito, visto i dipendenti pubblici che fanno sciopero? Loro sanno fare i loro interessi, mentre i disoccupati italiani non sanno fare nemmeno una manifestazione una protesta, niente, pecore proprio.