Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Ma va nessuno noterebbe la differenza in un test alla cieca...ciao a tutti, voi con i vostri impianti notate differenze abissali tra un mp3 a 320 e un file flac?
concordoMa va nessuno noterebbe la differenza in un test alla cieca...
In realtà spesso è vero il contrario...sono risoluzioni inferiori upscalate a 4K per vendere il bluerayMa I TEST lasciano il tempo che trovano.
Voglio dire, non è in discussione il fatto che un formato Compresso sia OGGETTIVAMENTE "peggiore" di uno Non-Compresso.
Anche il CD Audio non è identico al Master originale dello studio di registrazione, come anche il BluRay 8K è quasi sicuramente registrato a 10K o 16K e poi compresso.
Quindi è OVVIO che analizzando i file o eseguendo dei test appositi si troveranno delle differenze
Ma quello che si sta dicendo QUI è che se si ascolta un FLAC o un MP3 320 o un CD nessuno riesce a capire quale formato si sta ascoltando usando SOLO le orecchie fornite da madre natura.
Al massimo si puo tirare a caso e indovinare.
quei test, servono a dimostrare esattamente quello che dici tu (nella maggior parte dei casi)Ma I TEST lasciano il tempo che trovano.
Voglio dire, non è in discussione il fatto che un formato Compresso sia OGGETTIVAMENTE "peggiore" di uno Non-Compresso.
Anche il CD Audio non è identico al Master originale dello studio di registrazione, come anche il BluRay 8K è quasi sicuramente registrato a 10K o 16K e poi compresso.
Quindi è OVVIO che analizzando i file o eseguendo dei test appositi si troveranno delle differenze
Ma quello che si sta dicendo QUI è che se si ascolta un FLAC o un MP3 320 o un CD nessuno riesce a capire quale formato si sta ascoltando usando SOLO le orecchie fornite da madre natura.
Al massimo si puo tirare a caso e indovinare.
Va bè, sicuramente, peró quello è un altro discorso ancora.In realtà spesso è vero il contrario...sono risoluzioni inferiori upscalate a 4K per vendere il blueray
Real Native 4K Or Fake Upscaled 4K | 4K Media
Edit, nessuno tranne maxbank...Ma va nessuno noterebbe la differenza in un test alla cieca...
si sente un suono metallico pauroso,ovviamente ci vuole pure un impianto decente se no con le cuffie dei cinesi sembra veramente tutto uguale...Edit, nessuno tranne maxbank...![]()
Ma va la che tra wav flac e mp3 320...non senti nulla di metallicosi sente un suono metallico pauroso,ovviamente ci vuole pure un impianto decente se no con le cuffie dei cinesi sembra veramente tutto uguale...
un residuo di metallico si sente soprattutto con le cuffie,comunque il wave è molto più corposo basta che vai a 4:50 quiMa va la che tra wav flac e mp3 320...non senti nulla di metallico
ma non puoi sentire la differenza tramite un video di youtube: quello che senti su youtube, a prescindere da quale sia il formato sorgente originale, e' ricodificato in opus (lossy codec)un residuo di metallico si sente soprattutto con le cuffie,comunque il wave è molto più corposo basta che vai a 4:50 qui
lo sono entrambi,io la sento ma ho delle case paurose sul pc.ma non puoi sentire la differenza tramite un video di youtube: quello che senti su youtube, a prescindere da quale sia il formato sorgente originale, e' ricodificato in opus (lossy codec)
se non conoscevi il brano in precedenza è difficileMa va la che tra wav flac e mp3 320...non senti nulla di metallico