multa 100 euro no vax !! a chi è arrivata *?

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.476
Punti reazioni
742
Rettifico controllato sito poste


09/12/2022 17.51Presa in caricoBOLOGNA BO
09/12/2022 22.35In lavorazione presso il Centro Operativo PostaleBOLOGNA BO
14/12/2022 11.21In lavorazione presso il Centro Operativo PostalePE
19/01/2023 09.13In consegna



14/12/2022 11.21In lavorazione presso il Centro Operativo PostalePE
19/01/2023 09.13In consegna

Ferie lunghe :o
 

hetfield

whisky in the jar
Registrato
6/5/10
Messaggi
7.833
Punti reazioni
362
Andranno a ritroso fino ad annullamento?
 

living

Nuovo Utente
Registrato
21/2/12
Messaggi
4.193
Punti reazioni
657

Aspetta qualche giorno...
si ora la vedo sul sito ade riscossioni risulta pagata e nello specifico se si entra nel file sospesa ,quindi sino al 30 giugno siamo in stand by ,poi nel frattempo vediamo che intende fare il governo,potrebbero anche cancellarle con un decreto .... non ha senso ora intraprendere un ricorso su qualcosa che risulta sospesa !
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.476
Punti reazioni
742
si ora la vedo sul sito ade riscossioni risulta pagata e nello specifico se si entra nel file sospesa ,quindi sino al 30 giugno siamo in stand by ,poi nel frattempo vediamo che intende fare il governo,potrebbero anche cancellarle con un decreto .... non ha senso ora intraprendere un ricorso su qualcosa che risulta sospesa !
Confermo che l'hanno messa nell'elenco "pagate" come "sospesa" , anche quelle che non risultano con data di notifica.
Il problema è solo per chi ha ricevuto notifica che non sa la decorrenza della tempistica per un eventuale ricorso
 

living

Nuovo Utente
Registrato
21/2/12
Messaggi
4.193
Punti reazioni
657
Confermo che l'hanno messa nell'elenco "pagate" come "sospesa" , anche quelle che non risultano con data di notifica.
Il problema è solo per chi ha ricevuto notifica che non sa la decorrenza della tempistica per un eventuale ricorso
io come tanti altri ho già ricevuto la notifica con raccomandata il 10 gennaio 2023 ,al call center dell'ade non sanno dare alcuna informazione ,in effetti l'unica incognita è se fare ricorso entro i termini scritti sulla notifica ,perchè temo se si attende il 30 giugno poi saranno scaduti i termini per il ricorso e si avrà l'opzione solo di pagare o farsi pignorare le somme dovute ,in realtà vista così questa sospensione potrebbe diventare un trucco acchiappa polli per fare cadere i termini di ricorso per poi agire al recupero delle somme non essendoci più modo di opporsi se si attende il 30 giugno !
anche perchè il governo dopo aver allungato i termini per pagare sino al 30 giugno,attualmente pare non più pensare a queste multe che nel silenzio se non bloccate con nuovo decreto , faranno il suo corso ...
a naso direi che andrà a finire con la mattanza di massa ....e di queste multe se ne parlerà ancora per molto molto tempo ...
 
Ultima modifica:

Newnick

Claim your due
Registrato
19/8/07
Messaggi
9.700
Punti reazioni
715
io come tanti altri ho già ricevuto la notifica con raccomandata il 10 gennaio 2023 ,al call center dell'ade non sanno dare alcuna informazione ,in effetti l'unica incognita è se fare ricorso entro i termini scritti sulla notifica ,perchè temo se si attende il 30 giugno poi saranno scaduti i termini per il ricorso e si avrà l'opzione solo di pagare o farsi pignorare le somme dovute ,in realtà vista così questa sospensione potrebbe diventare un trucco acchiappa polli per fare cadere i termini di ricorso per poi agire al recupero delle somme non essendoci più modo di opporsi se si attende il 30 giugno !
anche perchè il governo dopo aver allungato i termini per pagare sino al 30 giugno,attualmente pare non più pensare a queste multe che nel silenzio se non bloccate con nuovo decreto , faranno il suo corso ...
a naso direi che andrà a finire con la mattanza di massa ....e di queste multe se ne parlerà ancora per molto molto tempo ...
Sarà difficile. Ho la mia email con tanto di ricevuta ed assegnazione di protocollo dal ministero della salute in cui 8 giorni prima dei 30 giorni dalla notifica chiedevo cosa fare relativamente ai termini per il ricorso.
Non mi hanno mai risposto per cui faccio ricorso comunque se così risulterà ed attribuisco a loro la colpa del ritardo.
 

living

Nuovo Utente
Registrato
21/2/12
Messaggi
4.193
Punti reazioni
657
Sarà difficile. Ho la mia email con tanto di ricevuta ed assegnazione di protocollo dal ministero della salute in cui 8 giorni prima dei 30 giorni dalla notifica chiedevo cosa fare relativamente ai termini per il ricorso.
Non mi hanno mai risposto per cui faccio ricorso comunque se così risulterà ed attribuisco a loro la colpa del ritardo.
ho notato che c'e' una voce all'interno del proprio profilo sul portale ade riscossioni dove è possibile opporsi alle loro richieste di addebito ,credi si possa fare una sorta di ricorso direttamente dal portale ?
 

Newnick

Claim your due
Registrato
19/8/07
Messaggi
9.700
Punti reazioni
715
ho notato che c'e' una voce all'interno del proprio profilo sul portale ade riscossioni dove scrive opposizione ,credi si possa fare una sorta di ricorso direttamente dal portale ?
Non l'ho visto. Apoena posso ci guardo e ti dico.
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.476
Punti reazioni
742
ho notato che c'e' una voce all'interno del proprio profilo sul portale ade riscossioni dove è possibile opporsi alle loro richieste di addebito ,credi si possa fare una sorta di ricorso direttamente dal portale ?
Di fatto, essendo finita tra le "pagate-sospese", non c'è in corso un addebito quindi sembra senza senso. In ogni caso nella legge che istituiva la sanzione mi pare che c'era scritto che il ricorso si faceva dal giudice di pace anche perchè è contro il min.salute non contro il fisco
 

Dance with wolf

EURASIA
Registrato
13/8/10
Messaggi
29.520
Punti reazioni
1.518
Acquisisci schermata Web_26-1-2023_11585_twitter.com.jpeg
 

Dance with wolf

EURASIA
Registrato
13/8/10
Messaggi
29.520
Punti reazioni
1.518
Questo, sul pagamento sospeso, lo abbiamo capito già tutti, non sono mica necessari i twitt di borghi o il cartello di ader
Su twitter non tutti , tant'è che è intervenuto di nuovo sen. Borghi....se poi qui tutti avete già capito meglio per voi. Un pò d'informazione in più non fa mai male, in ogni caso.
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.476
Punti reazioni
742
Su twitter non tutti , tant'è che è intervenuto di nuovo sen. Borghi....se poi qui tutti avete già capito meglio per voi. Un pò d'informazione in più non fa mai male, in ogni caso.
Vabè ... diciamola così ... che alcuni follower di borghi non avevano ancora capito che il pagamento è sospeso :D
 

Dance with wolf

EURASIA
Registrato
13/8/10
Messaggi
29.520
Punti reazioni
1.518
Visto che siamo già a febbraio ,trovo inutile che si facciano promotori di un decreto che rimanda solo di pochi mesi e sarebbe utile chiedergli cosa intendono fare entro il termine di sospensione ,perché se arrivati a luglio non fanno nulla ,poi il procedimento riparte per la riscossione !!
Il sen. Borghi su twitter scrisse che l'obiettivo è l'annullamento de questa multa , ma che bisognava procedere per gradi : prima la sospensione poi l' annullamento ( ed era per evitare problemi di mancanza coperture finanziarie ).
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.476
Punti reazioni
742
Il sen. Borghi su twitter scrisse che l'obiettivo è l'annullamento de questa multa , ma che bisognava procedere per gradi : prima la sospensione poi l' annullamento ( ed era per evitare problemi di mancanza coperture finanziarie ).
Ormai il problema "mancanza copertura finanziaria" dovrebbe essere già superato se ci fosse veramente l'impegno politico ad annullarle
 

sostavietata

Nuovo Utente
Registrato
15/8/08
Messaggi
5.406
Punti reazioni
651
Ormai il problema "mancanza copertura finanziaria" dovrebbe essere già superato se ci fosse veramente l'impegno politico ad annullarle
Questi avendo già la coperta molto corta cercano soldi ovunque ,questo mi fa credere che difficilmente faranno una cancellazione totale ...alla fine le cancelleranno solo ai più poveri con isee molto basso!
Che non avrebbero comunque potuto recuperare la somma .... Una bella furbata:D