axel73
#unoacaso
- Registrato
- 11/10/08
- Messaggi
- 394
- Punti reazioni
- 163
Se la rata fosse superiore dovrebbe diminuire la durata. Invece scaricando il prospetto delle rate future la durata rimane identica.
Inoltre nel mio caso pare assurdo che la rata sia più alta di quanto pagassi con IWbank (posto che non pagavo interessi perché la liquidità era superiore al valore residuo del capitale).
Mi permetto di segnalare che se in un piano di ammortamento "alla francese a rate costanti" si azzera il tasso di interesse tutte le rate, che per definizione devono essere uguali("costanti") tra loro, diventano pari al capitale da rendere/ n rate mancanti.
Nel nostro caso quindi se prima dovevamo rendere rate costanti pari a (capitale+interesse)/ n rate ora dovremo rendere rate costanti pari a (capitale)/nrate.
Le seconde sono naturalmente inferiori alle prime, causa la voce "interesse".
Se però nelle prime gli interessi di ciascuna rata venivano scorporati (ed annullati per liquidità>= al capitale residuo) naturalmente può ora capitare che la rata di solo capitale possa essere, per un certo periodo, maggiore della rata di solo capitale precedente (che piano piano però sarebbe salita sino a superarla).
Credo alla fine il calcolo fatto da ISP sia logico (anche se avrei perferito ritardare il piu' possibile il pagamento di rate alte, visto l'andazzo dell'inflazione
A
Ultima modifica: