Due.Zero
Sonpreso dallo Staff
- Registrato
- 18/8/12
- Messaggi
- 40.452
- Punti reazioni
- 1.542
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Ecco qui la lettera cui mi riferivo prima:
Vedi l'allegato 2809025
Voi l'avete ricevuta?
Mi sono fatto l'idea che il tecnicismo del calcolo in essere era troppo oneroso da trasferire sui sistemi di Intesa San Paolo e quindi hanno pensato di semplificare offrendo questo "vantaggio".
Voi che idea vi siete fatti?
Voi l'avete ricevuta?
Mi sono fatto l'idea che il tecnicismo del calcolo in essere era troppo oneroso da trasferire sui sistemi di Intesa San Paolo e quindi hanno pensato di semplificare offrendo questo "vantaggio".
Voi che idea vi siete fatti?
Scusate, ma voi avete capito cosa potrete fare per verificare lo stato del mutuo dopo il 14 febbraio?
Mi pare di capire che non lo vedremo dall'online banking di Fideuram, ma non c'è un modo ufficiale per accedere ai dati.
Sto provando a farmi attivare Intesa MyKey, visto che il mutuo passa in Intesa, ma quelli di Intesa sembrano non saper gestire la cosa.
Voi avete altre informazioni?
Ho fatto accesso al nuovo sito Alfabeto - login per vedere il CC migrato da IWBank a Fideuram.
Vedo il saldo, i movimenti effettuati (tra cui i pagamenti delle rate del mutuo) ma non c'è nessuna sezione "Mutui e finanziamenti" o simili e quindi il mutuo non è mostrato in nessuna parte del sito.
Da dove si verifica la situazione del mutuo (dati del mutuo, importo residuo, rate residue, ecc)?
Si anche a me piacerebbe vedere la situazione del mutuo, ma mi sa che per fare questo occorra accedere ad un altro sito (forse il "banking" di ISP) di cui non so nulla.
La cosa assurda è che non è arrivata nessuna indicazione da parte di IW (se non me la sono persa io eh) che illustrasse questo passaggio. A me è arrivato solo il documento sull'azzeramento della quota interesse per le rate future.
Ad onor del vero avevo telefonato all'assistenza IW (forse una decina di giorni fa) e mi avevano passato un tecnico che mi ha rassicurato sul fatto che le rate sarebbero state pagate in automatico attingendo dal saldo del conto su Fideuram.
Anche perchè mi spiegava che Fideuram è una costola di ISP e quindi già si parlano ed inoltre, quando IW è stata acquista nell'aprile 2021, il mutuo era già passato di fatto sotto ISP.
Quindi non mi preoccupo tantissimo... sperando che le prossime rate vengano pagate e non finire morosi a causa di un problema di "mancata comunicazione" o di "automatismi problematici".
Detto ciò mi quieto per un po' ed aspetto inizio marzo per vedere se il saldo sul CC Fideuram scende dell'importo della rata.
come sei entrato sull'app di intesa? usando le credenziali che ti sono state fornite da fidearum o avevi già un conto aperto con loro?