Mutuo con opzione Offset di IWBank

drugg

Nuovo Utente
Registrato
14/2/22
Messaggi
6
Punti reazioni
0
Si ho visto anch'io, grazie. A questo punto è quasi certo che questo è l'unico modo per vedere le rate del mutuo, non credo che faranno mai modifiche all'app di fideuram non occupandosi loro di mutui. Certo che potevano almeno informare gli operatori che sarebbero servite due app :confused:
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Ho chiesto l'attivazione del my key di Intesa dicendo che non avevo conti ma che mi serviva per il mutuo. La filiale online è andata un po' in panico, ma al terzo tentativo mi hanno abilitato.

Le due app Intesa e Fideuram sono simili ma diverse. In quella di Fideuram sotto altro non ci sono i finanziamenti.

OK grazie della testimonianza e dei chiarimenti OK!

Ora parto con alcune domande:
1. Come si fa la richiesta del my key di Intesa? C'è una mail a cui scrivere? O un numero di telefono?
2. Una volta abilitato al my key le credenziali di accesso (codice titolare + pin) sono le stesse che si usano per accedere al conto corrente di Fideuram o te ne danno di nuove?
3. Per accedere quale app android bisogna scaricare?

Grazie mille :)
 

minocondo

Nuovo Utente
Registrato
13/3/17
Messaggi
133
Punti reazioni
22
Bisogna scaricare l'app Android di San Paolo.
Comunque avevo già un altro conto San Paolo e già l'accesso e infatti sotto finanziamento vedo tutto.
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Ok grazie anche a te OK!

In altra discussione ho trovato questo messaggio che chiarisce (almeno lo ha fatto a me che ero a digiuno di ISP) come aprire MyKey.


Credo che sul tuo conto corrente dovresti vedere la nuova domiciliazione di Intesa.
Io ho l'addebito previsto per il 24 e non credo ci saranno problemi.

Suggerimento: va sul sito di Intesa e registrati al MyKey: Nuova App My Key - Intesa Sanpaolo
Inserisci i dati, scarichi un'app dalla quale potrai caricare le foto del doc di riconoscimento e del codice fiscale.
Poi ti fanno fare una registrazione video per identificarti.
Il giorno dopo il mykey sarà attivo e potrai accedere all'area clienti sul sito Intesa. Da qui potrai controllare il tuo mutuo.

Infatti ho seguito le indicazioni e fatto la procedura per poter accedere a MyKey. Sono in attesa delle credenziali.

Una piccola caccia al tesoro ma alla fine (forse) ce l'ho fatta.
 

ocampana

Nuovo Utente
Registrato
17/1/16
Messaggi
634
Punti reazioni
38
OK grazie della testimonianza e dei chiarimenti OK!

Ora parto con alcune domande:
1. Come si fa la richiesta del my key di Intesa? C'è una mail a cui scrivere? O un numero di telefono?
2. Una volta abilitato al my key le credenziali di accesso (codice titolare + pin) sono le stesse che si usano per accedere al conto corrente di Fideuram o te ne danno di nuove?
3. Per accedere quale app android bisogna scaricare?

Grazie mille :)

  1. Nuova App My Key - Intesa Sanpaolo
  2. Il codice utente è lo stesso, ma credo che tu debba fare richiesta lo stesso
  3. Intesa Sanpaolo Mobile - App su Google Play
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Mi hanno attivato il My Key, ho scaricato l'App e finalmente sono entrato.

Ho visto che nella sezione "finanziamenti" ci sono tutte le informazioni del mutuo (piano di ammortamento residuo, importi delle rate pagate, di quelle future e pure una bella progress bar che indica graficamente e percentualmente a che punto sono rispetto alla durata).

E c'è anche indicata la modalità di pagamento delle rate: l'IBAN del conto corrente presso Fideuram OK!

Ora vediamo se ci saranno dei costi/spese/commissioni sia lato Fideuram che lato ISP per i pagamenti delle rate. In teoria dovrebbe essere tutto a costo zero (come era su IWBank)... vedremo...
 

gallusclay

Nuovo Utente
Registrato
7/11/16
Messaggi
16
Punti reazioni
0
Da quello che avevo visto qualche giorno fa le rate vengono rimodulate senza tasso :

Es :
rata marzo da 500 (200 capitale + 300 interessi )
rata aprile da 500 (220 capitale + 280 interessi )

Sembra che diventi :
Marzo 250
Aprile 250

Quindi in realtà potresti , con un tasso zero, in base al tuo mutuo, non pagare gli interessi ma pagare, comunque, inizialmente , una rata di capitale superiore.

Se la rata fosse superiore dovrebbe diminuire la durata. Invece scaricando il prospetto delle rate future la durata rimane identica.
Inoltre nel mio caso pare assurdo che la rata sia più alta di quanto pagassi con IWbank (posto che non pagavo interessi perché la liquidità era superiore al valore residuo del capitale).
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Bisognerebbe provare a rifare il piano di ammortamento utilizzando come dati quelli mostrati nella sezione "finanziamenti" di ISP:
- il debito residuo
- il numero di rate mancanti
- il tasso che dovrebbe essere 0%

Mi sembra di ricordare che in Excel ci sia la formula RATA che calcola l'ammortamento:

fol41.png

che poi col tasso allo 0% equivale a fare direttamente debito residuo/numero rate


Ho fatto il foglio excel calcolando il piano di ammortamento con i dati che citavo sopra e mettendo 0% come tasso: i numeri della rata tornano OK!
 
Ultima modifica:

minocondo

Nuovo Utente
Registrato
13/3/17
Messaggi
133
Punti reazioni
22
Bisognerebbe provare a rifare il piano di ammortamento utilizzando come dati quelli mostrati nella sezione "finanziamenti" di ISP:
- il debito residuo
- il numero di rate mancanti
- il tasso che dovrebbe essere 0%

Mi sembra di ricordare che in Excel ci sia la formula RATA che calcola l'ammortamento:

Vedi l'allegato 2815410

che poi col tasso allo 0% equivale a fare direttamente debito residuo/numero rate


Ho fatto il foglio excel calcolando il piano di ammortamento con i dati che citavo sopra e mettendo 0% come tasso: i numeri della rata tornano OK!
Mi aspettavo che semplicemente "rimuovessero" la parte di interessi in relazione a quanto indicato.
Nel prospetto che vedo su SanPaolo invece hanno cambiato proprio il piano di ammortamento che non sapevo potesse essere un'operazione che potevano eseguire senza un accordo sottoscritto tra le parti.
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Ma facendo i calcoli tra le due possibilità (caso A rimozione della parte interessi, caso B modifica del piano di ammortamento) quello che vai a pagare è esattamente lo stesso, cioè paghi sempre il debito residuo.

Nel mio foglio Excel se sommo l'importo delle rate residue ed a questo tolgo la somma delle quota interessi residue ottengo lo stesso esborso del nuovo piano di ammortamento calcolato a tasso 0.

Ecco un confronto di esempio con debito residuo di 100K e con 12 rate rimanenti (ne ho messe poche per far stare tutto il piano):

fol42.png
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Se la rata fosse superiore dovrebbe diminuire la durata. Invece scaricando il prospetto delle rate future la durata rimane identica.
Inoltre nel mio caso pare assurdo che la rata sia più alta di quanto pagassi con IWbank (posto che non pagavo interessi perché la liquidità era superiore al valore residuo del capitale).

Anche io avevo il mutuo offset e tenevo la giacenza in modo da azzerare completamente la quota interessi.
Anche io ho notato che le rate del nuovo piano sono più alte rispetto a quelle della rata offset.
Ma solo le prime rate lo sono, perchè con l'offset (ed è una caratteristica dell'offset) il piano di ammortamento prevede che vai ad abbattere SOLO la quota interessi che come si sa scende col passare delle rate.
Se hai sviluppato il piano di ammortamento con Excel vedrai questa cosa: nel tempo la quota capitale sale mentre quella interessi scende.
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Ho sviluppato una simulazione su Excel di mutuo offset con debito residuo 20K e numero rate residue 24:

fol43.png

come si vede la rata ISP (colonna N) è costante 833,33
la rata offset (colonna H) invece salirebbe mese dopo mese da 802,49 a 865,61 pur lasciando 19K in giacenza (cosa ovviamente da non fare per tutto il tempo per non lasciarli sul CC infruttiferi. Diciamo che la giacenza mensile ottimale dovrebbe essere uguale al debito residuo nel nostro caso colonna K. Ma queste cose le abbiamo già affrontate ed imparate durante la vita del mutuo ;))
 

mr.devito

Nuovo Utente
Registrato
16/2/22
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Vecchia documentazione IWBANK // recupero distinta nuovo bonifico

Buongiorno a tutti,

qualcuno di voi sa come reperire la vecchia documentazione IWBANK? Mentre per quanto riguarda i bonifici, dove posso recuperare le distinte?

Buona giornata a tutti
Grazie

Denis
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Per il mutuo non so se sulla piattaforma di ISP ci siano i vecchi documenti emessi da IW.

Io me li ero salvati sul PC dal sito IW.

Invece i documenti relativi al CC dovrebbero essere stati trasferiti su Fideuram. E' quanto avevano detto ma non ho verificato, essendomeli scaricati sul PC dal sito IW.
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Ieri ho trovato in cassetta la lettera inviata da IWBank con l'attestazione degli interessi dell'anno 2021 da utilizzare per il 730.

Fortunatamente nel marasma della migrazione non si sono dimenticati di inviarla OK!

Vedremo l'anno prossimo... ne dovrebbero arriveranno due: una per la rata di gennaio 2021 pagata ad IW ed una per le altre undici che pagheremo su ISP.

Si accettano scommesse :D
 

axel73

#unoacaso
Registrato
11/10/08
Messaggi
394
Punti reazioni
163
Appoggio mutuo ex iw offset conto non fideuram/isp

Buongiorno a tutti.

Mi chiedevo se qualcuno ha provato ad utilizzare un conto diverso da questo Fideuram che ci hanno dato per alimentare il mutuo offset(ora fisso) trasferito ad ISP.

Lo dico perchè usando iw anche per trading mi ora trovo malissimo con fideuram e quindi vorrei migrare il tutto e liberarmi del conto.

Grazie in anticipo per eventuali info.
A.
 

drugg

Nuovo Utente
Registrato
14/2/22
Messaggi
6
Punti reazioni
0
Sto provando ad addebitare su un conto diverso. Per prima cosa devi trovare la filiale che ha in carico il tuo mutuo, che dovrebbe essere la più vicina al tuo domicilio. Devi provare a chiamare il numero di intesa e farti dare questa informazione. Poi in filiale riescono a cambiarti il conto di addebito.

Io sono in attesa che venga attivata la domiciliazione sull'altra banca...speriamo bene.
 

axel73

#unoacaso
Registrato
11/10/08
Messaggi
394
Punti reazioni
163
Sto provando ad addebitare su un conto diverso. Per prima cosa devi trovare la filiale che ha in carico il tuo mutuo, che dovrebbe essere la più vicina al tuo domicilio. Devi provare a chiamare il numero di intesa e farti dare questa informazione. Poi in filiale riescono a cambiarti il conto di addebito.

Io sono in attesa che venga attivata la domiciliazione sull'altra banca...speriamo bene.

Grazie!!
Appena ho un attimo ci provo!
 

mr.devito

Nuovo Utente
Registrato
16/2/22
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Per il mutuo non so se sulla piattaforma di ISP ci siano i vecchi documenti emessi da IW.

Io me li ero salvati sul PC dal sito IW.

Invece i documenti relativi al CC dovrebbero essere stati trasferiti su Fideuram. E' quanto avevano detto ma non ho verificato, essendomeli scaricati sul PC dal sito IW.

Grazie mille per il ritorno!
Buona giornata

Denis
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.437
Punti reazioni
1.530
Nell'area privata ISP ho trovato questo documento:

Vedi l'allegato 2817359

Col cambio di numero del mutuo ci saranno problemi col pagamento delle prossime rate su Alfabeto Fideuram?

Non si riesce proprio a stare tranquilli :wall: