Mutuo con tasso 0,9%...posso fidarmi?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

diegop

Nuovo Utente
Registrato
13/7/09
Messaggi
19
Punti reazioni
0
Chiedo un consiglio a voi esperti del forum. E' il primo mutuo della mia vita.
Devo acquistare la mia prima casa, attualmente di proprietà di miei parenti (e da ristrutturare).
Valore attuale stimato=125.000€
Prezzo acquisto pattuito=100.000€
Costo previsto ristrutturazione:125.000€

Voglio chiedere un mutuo di 100.000€ (devo valutare se è meglio farlo per acquisto o ristrutturazione).

Oggi ho avuto un colloquio in una filiale Veneto Banca e ho avuto queste offerte su mutui a 20 anni per ristrutturazione (Mutuo Estate):
Tasso variabile:
Tasso:0,9%(Euribor+0,9) - TAEG:1,08% - Rata:455,5€

Tasso fisso:
Tasso:1,66%(IRS20A+0,9) - TAEG:1,85% - Rata:490€

Sono molto tentato, soprattutto dal variabile. Ma tassi così bassi nascondono qualcosa o posso fidarmi?
Grazie in anticipo a chi mi può dare consigli.
 
Chiedo un consiglio a voi esperti del forum. E' il primo mutuo della mia vita.
Devo acquistare la mia prima casa, attualmente di proprietà di miei parenti (e da ristrutturare).
Valore attuale stimato=125.000€
Prezzo acquisto pattuito=100.000€
Costo previsto ristrutturazione:125.000€

...non si è capito molto...:(

Acquisti per 100k e servono altri 125k per la ristrutturazione...?! :mmmm:

Hai detto Veneto Banca che l'acquisto è tra parenti....poi passiamo al resto ;)
 
...non si è capito molto...:(

Acquisti per 100k e servono altri 125k per la ristrutturazione...?! :mmmm:

Hai detto Veneto Banca che l'acquisto è tra parenti....poi passiamo al resto ;)

Pensavo di essere stato chiaro ma se così non era chiedo scusa.
Si...acquisto per 100.000 e ristrutturo per 125.000...in realtà dovrei spenderne anche di più...era casa dei miei nonni...

Si ho detto a Veneto Banca che l'acquisto è tra parenti...che hanno accettato la mia offerta...
 
tassi così bassi si hanno perchè al momento lo sono ( e Veneto Banca probabilmente cerca di "rilanciarsi").....chiedi piuttosto se ci sono spese aggiuntive (incasso rata, conto corrente, azioni da comprare......). i tassi comunque non sono tassi finiti, quindi da qui alla stipula potrebbero subire variazioni.

p.s: capisco l'aspetto affettivo ma non credi di pagare troppo quell'immobile che necessita di spese di ristrutturazione pari al 125% del prezzo di compravendita?
 
Ultima modifica:
tassi così bassi si hanno perchè al momento lo sono ( e Veneto Banca probabilmente cerca di "rilanciarsi").....chiedi piuttosto se ci sono spese aggiuntive (incasso rata, conto corrente, azioni da comprare......). i tassi comunque non sono tassi finiti, quindi da qui alla stipula potrebbero subire variazioni.

p.s: capisco l'aspetto affettivo ma non credi di pagare troppo quell'immobile che necessita di spese di ristrutturazione pari al 125% del prezzo di compravendita?

Ciao "Rinascita"...grazie mille per la risposta!

Le spese aggiuntive le sto controllando per bene, ma rimane un mutuo a tasso bassissimo:
Tasso: 0,9%
Taeg: 1,08%
Spese incasso rata: 1,60 €
Istruttoria: 500 €
Perizia: 128,10 €
Spese di conto corrente le devo chiedere. Azioni da comprare assolutamento no, scapperei subito (ho letto che in passato Veneto Banca ha fregato molti clienti in questo modo).
Sul mercato non trovo altro che si avvicini. Veneto Banca mi ha detto che se lo stipulo entro fine Settembre le condizioni sono queste.

La mia domanda era:rischio qualcosa in futuro visto che Veneto Banca non mi pare solidissima? Possono fregarmi in qualche altro modo? Devo controllare altre clausole? Ci sono altre controindicazioni? Meglio il fisso o il variabile?

PS: sicuramente c'è anche un aspetto affettivo. Preferiamo che la casa costruita dai miei nonni rimanga in famiglia. Ma credimi non sono un folle, il gioco vale la candela. La casa ha un ottimo potenziale. Purtroppo è rimasta non abitata per alcuni anni ed ora mostra i segni del tempo. Solo per rifare tetto, facciate, piano terra e tutti gli infissi sono parecchi soldi. Ma poi mi ritrovo una casa con 3 piani abitabili (di cui 1 mansardato) e 250 mq di giardino. Credo proprio che la casa a fine lavori varrà più di 250.000€.

Grazie ancora per i consigli.
 
La mia domanda era:rischio qualcosa in futuro visto che Veneto Banca non mi pare solidissima? Possono fregarmi in qualche altro modo? Devo controllare altre clausole? Ci sono altre controindicazioni? Meglio il fisso o il variabile?

quando si hanno debiti non si rischia mai, li assorbirebbe un'altra banca.
in merito alla seconda domanda dipende da te e dal tuo stile di vita/capacità di risparmio....sai che con il fisso sei più tranquillo e puoi programmare meglio altre spese, ma stai parlando con un fissista convinto oltre certe durate di mutuo....
 
Pensavo di essere stato chiaro ma se così non era chiedo scusa.
Si...acquisto per 100.000 e ristrutturo per 125.000...in realtà dovrei spenderne anche di più...era casa dei miei nonni...

Si ho detto a Veneto Banca che l'acquisto è tra parenti...che hanno accettato la mia offerta...

...si, si...eri stato chiaro ed io avevo capito bene...ma volevo la conferma.

Mi sembra alquanto strano, quanto assurdo che una banca eroghi un importo di ristrutturazione di quell'importo,
e che sia addirittura superiore al valore di acquisto...ma probabilmente come dice Rebirth, Veneto Banca ha bisogno di rilanciarsi...
(nel baratro, con queste operazioni!!!)
 
quando si hanno debiti non si rischia mai, li assorbirebbe un'altra banca.
in merito alla seconda domanda dipende da te e dal tuo stile di vita/capacità di risparmio....sai che con il fisso sei più tranquillo e puoi programmare meglio altre spese, ma stai parlando con un fissista convinto oltre certe durate di mutuo....

Bene...quello che pensavo...alla fine sarò debitore verso la banca...dunque non vedo rischi...e la mia domanda principale ha avuto risposta....

Si diceva che il tasso effettivo alla stipula sarà diverso di quello attuale in fase di preventivo....ma essendo il tasso del mutuo indicizzato Euribor+0,9% cosa devo aspettarmi?...che Euribor rimanga negativo?...in questo modo avrei tasso effettivo 0,9%.
Corretto?
 
...si, si...eri stato chiaro ed io avevo capito bene...ma volevo la conferma.

Mi sembra alquanto strano, quanto assurdo che una banca eroghi un importo di ristrutturazione di quell'importo,
e che sia addirittura superiore al valore di acquisto...ma probabilmente come dice Rebirth, Veneto Banca ha bisogno di rilanciarsi...
(nel baratro, con queste operazioni!!!)

Grazie Kevin anche per il tuo parere.

Infatti ho chiesto consiglio qui sul forum perché mi sembrano condizioni troppo belle per essere vere...ma se mi confermate che non ci sono rischi nascosti mi sa che procedo con Veneto Banca...

Ricordo che il mutuo richiesto è 100k....che equivale al 80% del valore stimato attuale della casa (125k).....e dei costi di ristrutturazione (125k)...
 
Ultima modifica:
Grazie Kevin anche per il tuo parere.

Infatti ho chiesto consiglio qui sul forum perché mi sembrano condizioni troppo belle per essere vere...ma se mi confermate che non ci sono rischi nascosti mi sa che procedo con Veneto Banca...

Ricordo che il mutuo richiesto è 100k....che equivale al 80% del valore stimato attuale della casa (125k).....e dei costi di ristrutturazione (125k)...

...nessun rischio fino a quando i soldi te li danno loro...;)
Occhio, come ti ho detto Veneto Banca è molto propensa ad appiopparti azioni della stessa...che valgono meno di un tappo di bottiglia arrugginito...;)
 
...nessun rischio fino a quando i soldi te li danno loro...;)
Occhio, come ti ho detto Veneto Banca è molto propensa ad appiopparti azioni della stessa...che valgono meno di un tappo di bottiglia arrugginito...;)

Se il direttore pronuncia la parola 'azioni' o 'obbligazioni'...esco dalla finestra e torno a casa....senza nemmeno passare dal via...:D
 
Se ti rifila le azioni tu digli ok le acquisto ma tu banca me le accetti coem garanzia :D
 
Indietro