Mutuo e c/c

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Toshiba

Nuovo Utente
Registrato
2/5/03
Messaggi
2.048
Punti reazioni
135
Ciao a tutti.
Sempre più spesso sento clienti che vorrebbero chiudere il c/c presso un istituto bancario ma non lo fanno perchè hanno contratto un mutuo con quella banca e stanno pagando le rate con addebito sul conto.
E' possibile domiciliare l'addebito presso un'altra banca/posta?
Grazie.
 
Prima di tutto si deve verificare il contratto di mutuo, che non poche volte prevede l'accensione ed il mantenimento di un c/c presso la stessa banca.

In tal caso si deve restare lì', salvo improbabili favori.

Se il contratto non prevede l'obbligo, è possibile modificare le modalità di pagamento della rata.
 
Scritto da Voltaire
Prima di tutto si deve verificare il contratto di mutuo, che non poche volte prevede l'accensione ed il mantenimento di un c/c presso la stessa banca.

In tal caso si deve restare lì', salvo improbabili favori.

Se il contratto non prevede l'obbligo, è possibile modificare le modalità di pagamento della rata.
Ti ringrazio Voltaire.
Presumo che le banche da questo punto di vista nella maggior parte dei casi si "tutelino". E i favori sono MOLTO improbabili :)
 
Infatti, è uno dei trucchi per incastrare e per prendere commissioni costanti senza fare niente. Anche se ti trasferisci altrove, paghi le spese del c/c fino a quando resta acceso il mutuo.
 
ci sono anche Banche che aprono c/c a servizio del mutuo, senza costi se non quelli dei bolli annuali.
 
Provate a vedere se accettano l'apertura di un libretto di
deposito nominativo al posto del conto corrente, si possono risparmiare i bolli ed il costo di gestione del conto.l
 
il san paolo mi ha detto che se è a tasso fisso è più semplice e si può fare anche chiudendo il conto.
 
Voltaire ha scritto:
Prima di tutto si deve verificare il contratto di mutuo, che non poche volte prevede l'accensione ed il mantenimento di un c/c presso la stessa banca.

In tal caso si deve restare lì', salvo improbabili favori.

Se il contratto non prevede l'obbligo, è possibile modificare le modalità di pagamento della rata.
Riprendo questo 3d perché dopo varie peripezie il cliente è sul piede di guerra con la banca e prima di andare a parlare col direttore per chiudere tutto mi ha chiesto un consiglio facendomi leggere il contratto di mutuo.
L'unica frase che riguarda il c/c è la seguente:
"La parte mutuataria autorizza sin d'ora il Banco IRREVOCABILMENTE in quanto anche nel suo interesse ad addebitare il proprio c/c..."
MI sembra che l'interpretazione sia univoca o mi sbaglio?
Certo che tenerlo aperto per altri 10 anni è una gran bella rottura...
 
Indietro