Bene allora mi confermi che non me la sono sognatameglio così allora !
Spero tanto vada a buon fine, il tasso di Intesa San Paolo sembra ottimo, Tan 1.05% e Taeg 1.15%
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Bene allora mi confermi che non me la sono sognatameglio così allora !
Salve ragazzi, mi spiegate cosa cambia dalla garanzia al 50% all'80%?
Mettiamo di essere un lavoratore dipendente indeterminato under 35 con reddito netto mensile di circa 1400 €.
Sul decreto c'e' scritto che le banche non possono chiedere chiedere ulteriori garanzie oltre l'ipoteca sul bene.
Se chiedessi un mutuo al 100% di LTV, la garanzia Consap coprirebbe l'80%, e il restante 20%?
Non chiedono piu' fidejussioni, vincolo di risparmi pari alla somma richiesta, genitori pensionati come garanti, quanti soldi ha lo zio d'america e il bisnonno di 97 anni?
L'ultima volta che andai a sentire in banca è stato doloroso e avendo pochissimo patrimonio e zero garanti non se ne fece nulla.
Salve ragazzi, mi spiegate cosa cambia dalla garanzia al 50% all'80%?
Mettiamo di essere un lavoratore dipendente indeterminato under 35 con reddito netto mensile di circa 1400 €.
Sul decreto c'e' scritto che le banche non possono chiedere chiedere ulteriori garanzie oltre l'ipoteca sul bene.
Se chiedessi un mutuo al 100% di LTV, la garanzia Consap coprirebbe l'80%, e il restante 20%?
Non chiedono piu' fidejussioni, vincolo di risparmi pari alla somma richiesta, genitori pensionati come garanti, quanti soldi ha lo zio d'america e il bisnonno di 97 anni?
L'ultima volta che andai a sentire in banca è stato doloroso e avendo pochissimo patrimonio e zero garanti non se ne fece nulla.
Buongiorno a tutti!
Mi trovo in una situazione strana per la richiesta di un mutuo per prima casa, vi spiego la situazione:
La mia ragazza, nel 2018, ha intestato a nome suo una casa da ristrutturare. Per l'acquisto e la ristrutturazione, non avendo abbastanza liquidità, l'hanno aiutata i suoi genitori inviando soldi sul suo conto con cui lei ha pagato i lavori.
Ora, volendo restituire quei soldi ai genitori e avendo lei la casa già intestata, come si potrebbe fare per accedere ad un mutuo?
Escludendo l'opzione di intestare il mutuo completamente a me, visto che per il valore dell'immobile non avrei i requisiti di reddito necessari.
Grazie mille in anticipo
Il mutuo classico potete prenderlo, quello con garanzia consap in teoria no.
Non potete venderla questa casa?
Buongiorno a tutti!
Mi trovo in una situazione strana per la richiesta di un mutuo per prima casa, vi spiego la situazione:
La mia ragazza, nel 2018, ha intestato a nome suo una casa da ristrutturare. Per l'acquisto e la ristrutturazione, non avendo abbastanza liquidità, l'hanno aiutata i suoi genitori inviando soldi sul suo conto con cui lei ha pagato i lavori.
Ora, volendo restituire quei soldi ai genitori e avendo lei la casa già intestata, come si potrebbe fare per accedere ad un mutuo?
Escludendo l'opzione di intestare il mutuo completamente a me, visto che per il valore dell'immobile non avrei i requisiti di reddito necessari.
Grazie mille in anticipo
no noi vorremmo abitare in questa casa, quindi subentrerei io come cointestatario
esatto, terremmo noi la casa e restituiremmo i soldi ai genitori. La casa l'hanno pagata in totale 200k, noi vorremmo restituire tale cifra, ma siccome il mutuo liquidità non viene erogato del valore totale dell'immobile, è possibile entrando io come cointestatario della casa, richiedere due mutui liquidità (quindi uno a testa) del valore di 100k l'uno? è possibile avere due ipoteche sulla casa?
Scusate ma sono un po' ignorante sul tema
Sicuro che una categoria catastale A1, rientri nel CONSAP?
Io vorrei segnalare 3 cose, essendo in una serie di grattacapi da fine maggio (con compromesso). Innanzitutto ho firmato un compromesso da 188000 ivato per un appartamento nuovo, vicino al centro, classe A1, box doppio, circa 100mq. Ho uno stipendio di 35000 lordi annuali più *cough cough* quindi di più, indeterminato. I punti che vorrei condividere sono:
1) la prima richiesta di mutuo è andata a farsi friggere con BPM, perché? Il gestore non ha detto che l'IVA andasse esclusa dal mutuo (adesso lo so). Respinto per liquidità insufficiente a sostenere 3000 euro d'iva (del resto, non sapevo del fatto che andasse fuori, ho sfruttato un 3x2 di Trony per lavatrice ed asciugatrice); perlomeno hanno evitato di mettere la respinta nel CRIF, credo per sentirsi la coscienza meno sporca;
2) ho aspettato un mese intesa vista la promozione mozzafiato, tendenzialmente, però, sono delle capre (almeno qui). Ho sentito almeno 8 filiali, rispondo con il contagocce ed ognuno la racconta come vuole, nessuno sa quali siano i parametri consap, hanno addirittura millantato il tasso a 2,3 (e no, dovrebbe essere 1), hanno millantato di un garante supplementare da aggiungere a consap e 35k di RAL non vanno bene per pagare 660 di rata (attualmente pago 500 di affitto, ho estinto l'auto per avere un rapporto rata reddito maggiore ma fino al mese scorso pagavo 350 di auto anche);
3) una gioia, credit agricole! Ho sentito due diverse filiali ed ambedue sono state strafantastiche nel rapporto con me, ho portato avanti la richiesta e sono passate due settimane... Oggi il gestore mi ha chiesto di fretta l'isee, che sia un indizio positivo? Spero proprio di sì. In ogni caso si sono dimostrati davvero molto più seri e disponibili rispetto ad altri, spero andrà bene con loro.
In ogni caso vorrei aggiungere che, nonostante sia stata fatta una legge interessante, l'accesso al credito al 100% è davvero ancora troppo difficile.