Mutuo Legato al C.C.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

feliceanima

Nuovo Utente
Registrato
27/6/05
Messaggi
15.521
Punti reazioni
734
Ragazzi a voi risulta un vincolo che lega un persona che a contratto mutuo casa ad avere per forza il conto corrente presso la banca che gli erogato il mutuo :bow:
 
no, è obbligato solo se c'è nel contratto che firmi dal notaio...altrimenti non c'è obbligo...anche se molte banche cercano di costringerti ad averlo presso di loro...
ma se non c'è nel contratto poi fregartene...e paghi con rid...
ciao
 
feliceanima ha scritto:
Ragazzi a voi risulta un vincolo che lega un persona che a contratto mutuo casa ad avere per forza il conto corrente presso la banca che gli erogato il mutuo :bow:

No non è strettamente necessario, è una questione di comodità per la banca ma se non ci sono motivi particolari anche per il mutuatario che autorizza la banca ad effettuare il pagamento alle singole rate senza ulteriori formalità e spese.
Ovviamente ti suggerisco, se non intendi far passare sul conto altri movimenti ad eccezione dei versamenti e degli addebiti, di chiedere l'applicazione di nessuna spesa e commissione in quanto si tratta di un conto "di servizio" nell'interesse anche della banca (eviteresti anche spese per bonifici o rid).
:)
 
non ti dico cosa deve pagare il mio amico ho letto a grandi linee l'atto di compravendita dove menziona il fatto che i soldi vengono prelevati dal conto corrente e basta nessun accenno e nessun vincolo gli fanno pagare anche i 2,50 euro di commissione per il pagamento della rata mutuo ripeto stessa banca erogante mutuo.L'operatore allo sportello gli diceva che e' anche fortunato a non pagare l'addebito dello stipendio avete capito bene e' fortunato che non paga l'addebito del suo stipendio come sono buoni :bow:
 
feliceanima ha scritto:
non ti dico cosa deve pagare il mio amico ho letto a grandi linee l'atto di compravendita dove menziona il fatto che i soldi vengono prelevati dal conto corrente e basta nessun accenno e nessun vincolo gli fanno pagare anche i 2,50 euro di commissione per il pagamento della rata mutuo ripeto stessa banca erogante mutuo.L'operatore allo sportello gli diceva che e' anche fortunato a non pagare l'addebito dello stipendio avete capito bene e' fortunato che non paga l'addebito del suo stipendio come sono buoni :bow:

Premesso che forse volevi dire "atto di mutuo", mi sembrano condizioni vessatorie ed esose.
In pratica lo costringono a mantenere un conto e se uno, tra cinque anni, decide ci chiuderlo cosa succede?
L'atto di mutuo è una cosa le condizioni accessorie sono altre che se uno vuole acconsente altrimenti....
La spesa per l'addebito della rata è una roba da fuori di testa, pensa che se la rata fosse mensile pagherebbe tanto per gradire 30 euro all'anno solo per addebitare una somma dovuta alla stessa banca.
Consigliare un'altra banca sarebbe scontato, vanno valutate le questioni di opportunità...
 
Indietro