mutuo tasso fisso inpdap al 3,25% come investimento???

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

tetinot

Nuovo Utente
Registrato
14/12/02
Messaggi
61
Punti reazioni
2
secondo voi,conviene avendo la liquidità in cassa,aprire un mutuo inpdap a tasso fisso del 3,2% e cercare un rendimento superiore (obligazionario,ecc...)per parare le rate??
 
secondo me vale la pena tentare solo per durate brevi. Già 10 anni mi sembrano troppi.
In ogni caso la somma da investire dovrebbe coincidere più o meno con quella ricevuta a prestito a meno che non si tenti con investimenti ad alto rischio.
 
Scusa,ma come si puo' fare per ottenere un mutuo inpdap?Sono dipendente ASL.
 
certo

tetinot ha scritto:
secondo voi,conviene avendo la liquidità in cassa,aprire un mutuo inpdap a tasso fisso del 3,2% e cercare un rendimento superiore (obligazionario,ecc...)per parare le rate??
Guarda che quei soldi a quel tasso li danno solo a chi si fa la casa, comunque molti hedge fund fino ad adesso hanno fatti i soldi proprio cosi' col carry-trade
 
tetinot ha scritto:
secondo voi,conviene avendo la liquidità in cassa,aprire un mutuo inpdap a tasso fisso del 3,2% e cercare un rendimento superiore (obligazionario,ecc...)per parare le rate??


Mah, personalmente trovo sia una forma moooolto bizzarra di investimento. Al di là di ogni considerazione in merito, mi sembra che il tasso fisso da te citato è molto buono. Ripeto, però, non so se il gioco vale la candela : considera che ti ritrovi con una casa ipotecata.
 
lancill8 ha scritto:
Scusa,ma come si puo' fare per ottenere un mutuo inpdap?Sono dipendente ASL.
vai nell'ufficio di zona e chiedi notizie al riguardo,una mia collega lo ha richiesto e non ci sono stati problemi.
Ps. pure io sono dipendente Asl (anzi ASO)
 
kbrain ha scritto:
Guarda che quei soldi a quel tasso li danno solo a chi si fa la casa, comunque molti hedge fund fino ad adesso hanno fatti i soldi proprio cosi' col carry-trade
effettivamente devo ristruttarare la seconda casa
 
Un titolo esente da rischi in euro a 10 anni rende circa il 4% lordo.
Se Prodi porta la tassazione al 20% diventa un 3,2% netto. Così l'operazione ti comporterebbe una perdita pari "SOLO" ai costi notarili per l'ipoteca OK!

Se invece la tassazione resta al 12,5% ti resterebbe uno 0,25% all'anno.... se lo fai per 100.000,00 euro in dieci anni forse riesci a recuperare le spese notarili
 
maurix71 ha scritto:
Un titolo esente da rischi in euro a 10 anni rende circa il 4% lordo.
Se Prodi porta la tassazione al 20% diventa un 3,2% netto. Così l'operazione ti comporterebbe una perdita pari "SOLO" ai costi notarili per l'ipoteca OK!

Se invece la tassazione resta al 12,5% ti resterebbe uno 0,25% all'anno.... se lo fai per 100.000,00 euro in dieci anni forse riesci a recuperare le spese notarili

quindi mi stai dicendo cheil gioco non vale la candela??
 
Indietro