Mutuo Variabile a Rata Costante. Surroga o resistere?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Sono in fase di ricerca mutuo anche se già due chiacchere con due banche le ho fatte ed entrambe si sono mostrate abbastanza "tranquille" nel concedere il mutuo,abbiamo parlato soltanto di tasso fisso e la migliore soluzione al momento sembra C.Agricole 80K 425€ mese x25anni.
Sono molto tentato di sottoscrivere però un variabile; se fossi solo non ci penserei 2 volte ed opterei per un variabile;ma non sono solo ed a breve arriverà anche una piccola :flower: e non posso permettermi rate da 700€ o più...
Potrebbe però farsi strada un variabile con cap. Da una simulazione su mutuionline ho travato unicredit: tasso 4% + spread 1,38% ; quindi 5,4% attualmente ma con la possibilità di beccarmi tutta la discesa perchè già so adesso che il tasso del 4% non può più salire per via del CAP :
Immagine.png

Vi chiedo se il mio ragionamento può essere valido? cosa devo attenzionare nei variabili con cap? e soprattutto ad ogni taglio dei tassi di 25pb in quanti € di risparmio si tramutano sulla rata? (486€ mese x25anni)
 
Sono in fase di ricerca mutuo anche se già due chiacchere con due banche le ho fatte ed entrambe si sono mostrate abbastanza "tranquille" nel concedere il mutuo,abbiamo parlato soltanto di tasso fisso e la migliore soluzione al momento sembra C.Agricole 80K 425€ mese x25anni.
Sono molto tentato di sottoscrivere però un variabile; se fossi solo non ci penserei 2 volte ed opterei per un variabile;ma non sono solo ed a breve arriverà anche una piccola :flower: e non posso permettermi rate da 700€ o più...
Potrebbe però farsi strada un variabile con cap. Da una simulazione su mutuionline ho travato unicredit: tasso 4% + spread 1,38% ; quindi 5,4% attualmente ma con la possibilità di beccarmi tutta la discesa perchè già so adesso che il tasso del 4% non può più salire per via del CAP :
Vedi l'allegato 2956770
Vi chiedo se il mio ragionamento può essere valido? cosa devo attenzionare nei variabili con cap? e soprattutto ad ogni taglio dei tassi di 25pb in quanti € di risparmio si tramutano sulla rata? (486€ mese x25anni)
Per quanto riguarda la scelta del mutuo..dipende dalla tua situazione personale.
Se non vuoi rischiare nulla fai il fisso, sapendo però di pagare molti interessi per avere la sicurezza della rata.

Se vuoi puntare sul variabile, che secondo me è il momento giusto, evita però il variabile con il cap. Ti stanno applicando uno spread alto e un cap comunque quasi pari ad un fisso.
O vai sul variabile puro o su rata costante.

In questo periodo le banche propongono e pubblicizzano tutte i tassi fissi. Mi è sempre stato detto di fare sempre l'opposto di ciò che ti offrono le banche🤣
 
Per quanto riguarda la scelta del mutuo..dipende dalla tua situazione personale.
Se non vuoi rischiare nulla fai il fisso, sapendo però di pagare molti interessi per avere la sicurezza della rata.

Se vuoi puntare sul variabile, che secondo me è il momento giusto, evita però il variabile con il cap. Ti stanno applicando uno spread alto e un cap comunque quasi pari ad un fisso.
O vai sul variabile puro o su rata costante.

In questo periodo le banche propongono e pubblicizzano tutte i tassi fissi. Mi è sempre stato detto di fare sempre l'opposto di ciò che ti offrono le banche🤣
Si si..pienamente d'accordo...Ti ripeto, fossi SOLO farei il tasso variabile senza neanche chiedere, almeno per rendere grazia a 10 anni di FOL ormai :D..
Ma ripeto non sono SOLO, non tanto per la mia compagna (il mutuo è intestato solo a me), ma con l'arrivo imminente di una bimba, non posso rischiare di ritrovarmi con rate mensili elevate (già 600€ al mese sarebbe elevato)...
Ho ragionato sul variabile con cap, in effetti lo spread (1,38)dell'unicredit è davvero elevato. Anche ci fosse il taglio dei tassi di 150pb nel prossimo anno (anno e mezzo) mi ritroverei ugualmente con un tasso del 4%...

Attualmente (sempre da mutuionline) il miglior variabile è sui 4,58% (unicredit eurib3m+0,56%; 448€ x25anni), ogni riduzione dal tasso di interesse dell'1% abbasserebbe la rata di circa 50€ al mese (calcolatore mutui banca d'Italia : Calcolatore della rata del mutuo) come ulteriori aumenti dell'1% aumenterebbero la rata mensile di circa 50€.

Se diamo per buono che i tassi non scenderanno cosi in fretta e che si potrebbero attestare in una forchetta compresa tra il 2 ed il 3% (sommando lo spread della banca siamo al 2,58-3,58%) e con una differenza di rata mensile in € rispetto al fisso di circa 13€ per tassi al 3,58% e di 50€ per tassi portati al 2,58% (2+0,58 di spread), il rischio del variabile non vale il gioco e la sicurezza della rata fissa mensile con questi importi (per me e nel mio caso specifico con figlia in arrivo)...
(ricordando sempre della possibilità di rinegoziazione/surroga anche con un TF sottoscritto per calo dei tassi)
 
Ultima modifica:
l'unica ragione per evitare il variabile con il cap è lo spread alto immagino
Secondo me si.....rispetto ad un variabile puro gli applicano sicuramente uno spread più alto...e un cap al 4% + spread non vedo quale sia il vantaggio..tanto vale un fisso con possibilità di rinegoziarlo più avanti
 
l'unica ragione per evitare il variabile con il cap è lo spread alto immagino
Si..come dicevo prima, servirebbero almeno 3 tagli da 50pb per raggiungere almeno il tasso attuale del 3,85-4% circa..
 
Attualmente l'euribor 1m, tasso di riferimento del mio mutuo, sembra essere stabile...speriamo il prossimo anno di vedere qualche taglio
 
Buonasera, abbiamo terminato i lavori bonus 110, presto avremo la nuova classificazione A per i lavori effettuati, esistono tassi agevolati anche per le rinegoziazioni ? O la classe energetica vale solo per nuovi mutui?
 
Buonasera, abbiamo terminato i lavori bonus 110, presto avremo la nuova classificazione A per i lavori effettuati, esistono tassi agevolati anche per le rinegoziazioni ? O la classe energetica vale solo per nuovi mutui?
Con chi ce l'hai in essere il mutuo e a quali condizioni? Bisognerebbe provare a chiedere alla banca se sono disposti a rinegoziare

Il banco Bpm ha un mutuo che ti da 0,10 di sconto a mutuo in essere se sali di 2 classi energetiche
 
Con Intesa variabile 1.70 con euribor 1 mese, conviene aspettare
 
Con Intesa variabile 1.70 con euribor 1 mese, conviene aspettare
Scusa ma perché non lo surroghi per un altro variabile con spread più basso?

Bper surroga con spread 1,25 e vantaggio opzione con passaggio al fisso a irs15a + 1,25 ogni 6 mesi
Ing surroghi con spread 1,2
Credem ha spread 0,90.

Fatti rilasciare da una di queste banche un preventivo di surroga cartaceo, lo porti a Intesa dicendo "o mi abbassi lo spread a 1,20 o io procedo con la surroga a un'altra banca"
 
Buonasera, abbiamo terminato i lavori bonus 110, presto avremo la nuova classificazione A per i lavori effettuati, esistono tassi agevolati anche per le rinegoziazioni ? O la classe energetica vale solo per nuovi mutui?
una banca un mese fa pubblicizzava tanto lo spread ridotto anche per rinegoziazioni,
sono passato da loro e col fatto che per quel tipo di surroga le assicurazioni (vita/lavoro) fossero "caldamente consigliate" parliamo di decine di migliaia di euro negli anni son passato oltre...
 
Indietro