My Pension

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

elettrico1974

Nuovo Utente
Registrato
6/4/06
Messaggi
498
Punti reazioni
10
il fondo my pension e' solo una fregatura ho c'e' qualche speranza che renda qualcosa?io sono pentitissimo di questa scelta ma purtroppo non so come uscirne visti anche i costi da me sostenuti e il promotore amico...........
 
elettrico1974 ha scritto:
non so come uscirne visti anche i costi da me sostenuti

Ecco perchè li costruiscono in questa maniera. Ed ecco perché arruolano persone che hanno molti amici.

Se desideri versare soldi per la pensione loro e non quella tua, prosegui pure.

Altrimenti travasa la parte FIP ( http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=140827) e sospendi la parte non FIP, dato che quasi certamente avrai l'abbinata.
 
e perdo un caro amico.........puo' essere cmq un buon fondo?
 
elettrico1974 ha scritto:
e perdo un caro amico


Se ti è tanto caro al punto tale da pagargli la pensione che dovrebbe essere tua, tieniti pure il My Pension.

Non potrà mai essere un buon prodotto perché è costruito in maniera indecente.
 
I mezzi per ridurre i danni esistono, e li ho indicati.
 
elettrico1974 ha scritto:
e perdo un caro amico.........

E' la strategia di Mediolanum.

Reclutano cani e porci, anche emeriti incompetenti, danno loro un pc portatile (che si pagano i poveracci, pure...) con due macro di excel che fanno vedere i grafici che si animano e due lucine colorate, e li mandano allo sbaraglio.
Sti poveretti, che entrano per la prima volta nel settore e hanno bisogno di vendere al volo, fanno il giro delle zie, cugini, amici d'infanzia, e cercano di propinare qualunque cosa.
La loro euforia commerciale è tale da renderli ciechi di fronte alla gravità dei consigli che, a volte del tutto a sproposito, stanno dando agli ignari interlocutori. I quali, a loro volta, si sentono orgogliosi di avere un parente/amico 'che ne sa di finanza', e si reputano fortunati perchè 'ho uno che mi da delle dritte coi fiocchi'.
E, una volta in.culati, non hanno il coraggio di rompere l'investimento (al di là dell'ottima strutturazione capestro di Mediolanum, che rende spesso antieconomico uscire), anche per 'non offendere' il promotore amico/parente.

In sostanza, la strategia di Doris è stata quella di spargere per il territorio migliaia di piccoli promotori, ciascuno dei quali avrebbe portato mediamente non più di dieci clienti, poi avrebbe finito la raccolta e avrebbe desistito. Ma non importa. Tanto, i costi sono a carico del promotore (quindi per Mediolanum avere 100 o 100.000 promotori è quasi uguale, basta un harddisk più grosso per l'archivio), i clienti invece diventano di Mediolanum e da lì non scappano più.

Et voilà.

Nikkei
 
lo so ma e' pur sempre un fondo e tra sgravi fiscali valore della quota ci sara' pur sempre la possibilita' di avere una rendita tra 30 anni.....non e' tutto oro,ci sono polizze sicuramente meno onerose ma alla fine meglio qualcosa che niente....mah cmq e' un vero casino.e in questo modo si mettono le persone in difficolta'...cmq i costi ogni tot anni ti vengono restituiti e se si porta a scadenza il piano in teoria c'e' un discreto bunus che dovrebbe,spero ameno in parte,appianare le perdite eventuali....mah non saprei che fare.......grazie cmq dei consigli
 
elettrico1974 ha scritto:
lo so ma e' pur sempre un fondo e tra sgravi fiscali valore della quota ci sara' pur sempre la possibilita' di avere una rendita tra 30 anni.....non e' tutto oro,ci sono polizze sicuramente meno onerose ma alla fine meglio qualcosa che niente....mah cmq e' un vero casino.e in questo modo si mettono le persone in difficolta'...cmq i costi ogni tot anni ti vengono restituiti e se si porta a scadenza il piano in teoria c'e' un discreto bunus che dovrebbe,spero ameno in parte,appianare le perdite eventuali....mah non saprei che fare.......grazie cmq dei consigli


Ecco che parte la tipica auto-consolazione basata sulle storielle del venditore, grazie alla quale chi è dentro non trova la forza di uscire e lascia perdere...
 
si lo so ma credimi che se e' un amico o parente ti propone la cosa ed entri per uscirne sei in difficolta' e l'unica cosa che puoi fare e guadare gli o pochi aspetti positivi e sperare..........
 
Ed è proprio quello su cui Mediolanum conta...
 
Nikkei ha scritto:
E' la strategia di Mediolanum.

Non e' una strategia di sola Mediolanum. Direi che e' una strategia di qualsiasi
banca/assicurazione. 1 anno fa ho partecipato ad un corso per diventare
agente assicurativo di INA Assitalia. Stavano facendo un reclutamento assurdo.
Ai corsi veniva gente di tutti i tipi. Non ti dico il lavaggio del cervello a cui siamo
stati sottoposti. Per fortuna io sapevo dove sarei andato a finire, avevo provato
il corso solo per le dispense sulle polizze (ci sono dettagli e costi da urlo, che
non avrei mai immaginato), per cui appena finito il corso, vista l'aria che tirava
(mi dicevano chiaramente di vendere prodotti ai parenti, zii, etc etc), decisi
che non era il lavoro per me e abbandonai. Ma so per certo che quei pochi che
sono rimasti dall'inizio hanno iniziato a vendere un sacco di prodotti ai parenti,
ma dopo aver finito il giro, quando si sono trovati a vendere dei prodotti a
persone senza vincolo di parentela, non solo hanno avuto dei seri problemi di
vendita, ma alcuni hanno addirittura smesso, con il risultato che i parenti
che avevano sottoscritto le polizze, erano ormai diventati clienti di
INA assitalia, ma non avevano piu' il "parente" che lavorava per loro.
 
mah cmq sperare i
n un buon rendimento dei titoli che compongono il portafoglio di my p non costa nulla.....cosa vi devo dire ormai ci sono cascato pero' credo nella buona fede del mio amico e cmq con gli sgravi fiscali le spese di apertura in 3 anni sono recuperate.....almeno quelle poi vedremo a 65 anni.......
 
elettrico1974 ha scritto:
sperare in un buon rendimento dei titoli che compongono il portafoglio di my p non costa nulla


Costa moltissimo, invece: ti costa la tua futura pensione. Quei fondi sottostanti al prodotto sono tutti molto sotto il benchmark, e poi ci sono gli enormi costi a peggiorare notevolmente il tutto.
 
Sei cinico e spietato, ma.....

Nikkei ha scritto:
E' la strategia di Mediolanum.

Reclutano cani e porci, anche emeriti incompetenti, danno loro un pc portatile (che si pagano i poveracci, pure...) con due macro di excel che fanno vedere i grafici che si animano e due lucine colorate, e li mandano allo sbaraglio.
Sti poveretti, che entrano per la prima volta nel settore e hanno bisogno di vendere al volo, fanno il giro delle zie, cugini, amici d'infanzia, e cercano di propinare qualunque cosa.
La loro euforia commerciale è tale da renderli ciechi di fronte alla gravità dei consigli che, a volte del tutto a sproposito, stanno dando agli ignari interlocutori. I quali, a loro volta, si sentono orgogliosi di avere un parente/amico 'che ne sa di finanza', e si reputano fortunati perchè 'ho uno che mi da delle dritte coi fiocchi'.
E, una volta in.culati, non hanno il coraggio di rompere l'investimento (al di là dell'ottima strutturazione capestro di Mediolanum, che rende spesso antieconomico uscire), anche per 'non offendere' il promotore amico/parente.

In sostanza, la strategia di Doris è stata quella di spargere per il territorio migliaia di piccoli promotori, ciascuno dei quali avrebbe portato mediamente non più di dieci clienti, poi avrebbe finito la raccolta e avrebbe desistito. Ma non importa. Tanto, i costi sono a carico del promotore (quindi per Mediolanum avere 100 o 100.000 promotori è quasi uguale, basta un harddisk più grosso per l'archivio), i clienti invece diventano di Mediolanum e da lì non scappano più.

Et voilà.

Nikkei


... dici il vero.

Circa un mese fa, Plus24 ha pubblicato una lettera di un 80nne cui hanno fatto fare veri investimenti spregiudicati, ovviamente sui tecnologici ed ovviamente al colmo dell'onda speculativa.

Alle rimostranze dello stesso per le sensibili perdite subite, hanno scrito qualcosa come:

le perdite subite sono in linea all'andamento dei mercati.

Evidentemente, oltre al pudore, gli manca il senso del ridicolo: io gli avrei risposto che, per perdere tanti soldi, ho capacita' sufficienti da solo, senza l'aiuto di un PF, per quanto giovane e carino.

Mah!

Buona giornata
 
Credo che anche la bayerische abbia sistemi simili...

mi aveva contattato anni fa un vecchio compagno di scuola (media...) per rifilarmi una polizza pensione, forse fanno pure piramidi di sant'antonio.

:rolleyes: :(
 
Chi vive sperando, muore....

elettrico1974 ha scritto:
mah cmq sperare i
n un buon rendimento dei titoli che compongono il portafoglio di my p non costa nulla.....cosa vi devo dire ormai ci sono cascato pero' credo nella buona fede del mio amico e cmq con gli sgravi fiscali le spese di apertura in 3 anni sono recuperate.....almeno quelle poi vedremo a 65 anni.......

Guarda che e' la tua vita futura: mi piace (non scherzo) constatare che nel forum c'e' qualcuno che guarda al denaro con un po' di giusto distacco, ma non perseverare.

E' bene corroborare la giusta speranza con una sacrosanta avvedutezza.

Cordiali saluti ed auguri di recupero.
 
:specchio: avete ragione ma penso che una rendita su 30000 euro versati in 30 anni si riuscira' ad avere....contando che 5000 ti vengono dati in scadenza da mediulanum e 12000 dallo stato in rimborsi irpef non sara' poi cosi' disastroso questo fondo........ :confused:
 
La rendita la ottieni, ma si tratta di vedere di quale entità.
I bonus Mediolanum sono messi apposta per bloccarti, e come vedi ci stanno riuscendo.
Lo sconto fiscale non è uno sconto ma un differimento, vale a dire che pagherai alla fine.
 
skymap ha scritto:
Credo che anche la bayerische abbia sistemi simili...

mi aveva contattato anni fa un vecchio compagno di scuola (media...) per rifilarmi una polizza pensione, forse fanno pure piramidi di sant'antonio.

:rolleyes: :(

Confermo che si tratta di catene di S. Antonio (o, più elegantemente, Multi Level Marketing). Sono stato contattato anch'io per questo genere di attività da un collega finito nella rete di Bayerische. So di certo che anche Mediolanum usava questo genere di approccio, ora credo (e spero) sia diventato illegale.
 
Indietro