NASDAQ - MVIS:US (MICROVISION) - Vol II

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256
Mavin versione ASIC ... grande come una cartuccia nintendo
Impressionante e, soprattutto, "unica" ;)

3h2h27170jaa1.jpg


nzmkl3b4vgaa1.jpg
 
Ultima modifica:

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256

L'esercito ordina a Microsoft di sviluppare una versione migliore delle cuffie IVAS


"L'esercito ha recentemente assegnato un ordine di lavoro a Microsoft per iniziare a sviluppare una versione migliore dell'Integrated Visual Augmentation System (IVAS) che dovrebbe migliorare il modo in cui i soldati si addestrano e combattono, ha annunciato il servizio giovedì.

Il programma IVAS è una delle iniziative di modernizzazione prioritarie dell'esercito per il suo portafoglio di sistemi di soldati. La tecnologia include una realtà aumentata rinforzata e un sistema di visualizzazione a comparsa basato sul dispositivo HoloLens 2 di Microsoft.“
 

BigNick

Siamo solo noi
Registrato
10/7/01
Messaggi
9.071
Punti reazioni
431
sarò un pò egoista ma spero venga coinvolta Emagin da Microsoft questa volta ;)
 

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256
Te lo auguro per il tuo investimento OK!

Credo che questa volta MVIS verrà coinvolta direttamente nella progettazione perchè molte cose sono cambiate dal contratto di 5 anni fa. Il contratto con MSFT scade nel 2023 e qualcosa a breve potrebbe succedere :sperem:
 

BigNick

Siamo solo noi
Registrato
10/7/01
Messaggi
9.071
Punti reazioni
431
Te lo auguro per il tuo investimento OK!

Credo che questa volta MVIS verrà coinvolta direttamente nella progettazione perchè molte cose sono cambiate dal contratto di 5 anni fa. Il contratto con MSFT scade nel 2023 e qualcosa a breve potrebbe succedere :sperem:
e io lo auguro a te visto che è tanto la segui OK!
 

tatanka78

NIENTE è COME SEMBRA
Registrato
24/1/08
Messaggi
2.324
Punti reazioni
191
e io lo auguro a voi due e a me stesso che seguo da tanto MVIS :clap: OK! OK!
 

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256

MicroVision CES 2023 Booth Presentation​


 

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256

The State of LiDAR in 2023, Also a MicroVision CES Presentation From the Show​


 

BigNick

Siamo solo noi
Registrato
10/7/01
Messaggi
9.071
Punti reazioni
431
Ciao Cioccolato, ci sono Novità sul discorso Ivas 2 ?
Ci sono rumors sul fatto che sia in corsa anche KOPN, possibile secondo te ?
 

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256
Ci sono molte voci dietro le quinte.
Di sicuro MSFT sta già riprogettando la cuffia secondo le richieste dell'esercito, presumo sempre con MVIS inside.
Il mio pensiero è che vogliano riportare la produzione all'esterno, nelle mani di MVIS, non solo, ma forse l'acquisizione di Ibeo da parte di MVIS, per accelerare la vendita del prodotto lidar, centri anche con la progettazione software di Hololens / Ivas nel caso in cui MSFT affidi all'esterno buona parte del progetto.
Ricordo che una volta Alex Kipmann disse che Microsoft non voleva essere nel settore della produzione, ma era stato costretto a rilevare la nostra produzione (i sospetti sono che questo fosse dovuto a una violazione del patto, ad esempio , requisiti di cassa operativi soglia per dimostrare che siamo un'azienda in attività, in grado di mantenere le luci accese). A quel tempo il tutto passò con causa Covid ;)
Credo fosse anche una mossa per portare tecnologia e ingegneri in casa propria e provare ad aggirare i brevetti, cosa che ormai è evidente non sia possibile.
Cosa certa è che a dicembre scade il contratto con MSFT e non credo attendano l'ultimo minuto per ricontrattare l'accordo o prendere qualsivoglia altra decisione, penso che entro ilprimo trimestre i giochi saranno chiusi con un nuovo contratto.
Inoltre gli ultimi due trimestri MVIS non ha riportato introiti dal contratto MSFT, ma è certo dai dati resi noti da MSFT che negli ultimi 6 mesi ci sono state vendite decenti di H2. Quindi cosa stanno discutendo / contrattando MSFT e MVIS da richiedere di non contabilizzare le entrate dovute?
Inoltre Apple ritarda gli occhiali AR e pianifica cuffie per realtà mista più economiche , quindi MSFT non ha mai bluffato dicendo che era almeno 2 anni avanti rispetto a chiunque ... grazie a MVIS.
In definitiva questo potrebbe essere l'anno definitivo per MVIS, spero solo la recessione in arrivo non butti via il bambino con l'acqua sporca.
 

BigNick

Siamo solo noi
Registrato
10/7/01
Messaggi
9.071
Punti reazioni
431
Ci sono molte voci dietro le quinte.
Di sicuro MSFT sta già riprogettando la cuffia secondo le richieste dell'esercito, presumo sempre con MVIS inside.
Il mio pensiero è che vogliano riportare la produzione all'esterno, nelle mani di MVIS, non solo, ma forse l'acquisizione di Ibeo da parte di MVIS, per accelerare la vendita del prodotto lidar, centri anche con la progettazione software di Hololens / Ivas nel caso in cui MSFT affidi all'esterno buona parte del progetto.
Ricordo che una volta Alex Kipmann disse che Microsoft non voleva essere nel settore della produzione, ma era stato costretto a rilevare la nostra produzione (i sospetti sono che questo fosse dovuto a una violazione del patto, ad esempio , requisiti di cassa operativi soglia per dimostrare che siamo un'azienda in attività, in grado di mantenere le luci accese). A quel tempo il tutto passò con causa Covid ;)
Credo fosse anche una mossa per portare tecnologia e ingegneri in casa propria e provare ad aggirare i brevetti, cosa che ormai è evidente non sia possibile.
Cosa certa è che a dicembre scade il contratto con MSFT e non credo attendano l'ultimo minuto per ricontrattare l'accordo o prendere qualsivoglia altra decisione, penso che entro ilprimo trimestre i giochi saranno chiusi con un nuovo contratto.
Inoltre gli ultimi due trimestri MVIS non ha riportato introiti dal contratto MSFT, ma è certo dai dati resi noti da MSFT che negli ultimi 6 mesi ci sono state vendite decenti di H2. Quindi cosa stanno discutendo / contrattando MSFT e MVIS da richiedere di non contabilizzare le entrate dovute?
Inoltre Apple ritarda gli occhiali AR e pianifica cuffie per realtà mista più economiche , quindi MSFT non ha mai bluffato dicendo che era almeno 2 anni avanti rispetto a chiunque ... grazie a MVIS.
In definitiva questo potrebbe essere l'anno definitivo per MVIS, spero solo la recessione in arrivo non butti via il bambino con l'acqua sporca.
Grazie Cioccolato
 

cioccolato

Iuvante Deo vincimus
Registrato
21/9/05
Messaggi
2.634
Punti reazioni
256
Letto, grazie mille. Attendiamo sviluppi.