Natural GAS -9 la vendetta...

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

IceAndFire

Alea iacta est
Registrato
11/3/12
Messaggi
4.975
Punti reazioni
105
Ha rimbalzato sul supporto della trendline rialziasta sull'orario per ora... :rolleyes: vediamo se regge
 

ths1929

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/4/09
Messaggi
1.871
Punti reazioni
121
SHORthsAREEEE................................. A NASTRO.......................
 

corvo66

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
4.933
Punti reazioni
166
in ogni caso parliamo di 2,8.....un paio di mesi fa gente si sarebbe venduta la casa se avesse saputo in un 2.8...... importante consodidare questi livelli..poi un'altro strappetto ci sta...;)
 

IceAndFire

Alea iacta est
Registrato
11/3/12
Messaggi
4.975
Punti reazioni
105
in ogni caso parliamo di 2,8.....un paio di mesi fa gente si sarebbe venduta la casa se avesse saputo in un 2.8...... importante consodidare questi livelli..poi un'altro strappetto ci sta...;)

OK! Per ora sta reggendo OK!
 

Allegati

  • natural gas.jpg
    natural gas.jpg
    147,2 KB · Visite: 33

thegryfus

Nuovo Utente
Registrato
8/5/06
Messaggi
12.827
Punti reazioni
497
Siamo in una C della correzione ABC di questa salita partita a metà giugno, target 2,58-2,65 poi si vedrà.
 

pierojazz

Nuovo Utente
Registrato
23/3/12
Messaggi
614
Punti reazioni
14
tutto molto interessante. qualcuno si e' posizionato short ? i prodi alzino la mano....
 

giannito

Nuovo Utente
Registrato
3/1/07
Messaggi
1.393
Punti reazioni
61
a livello grafico disegna la testa del gallo...non bene per il breve:cool: i 2,666 dovrebbe reggere ,vedremo il proseguo.
 

jackis

Bad User
Registrato
20/3/03
Messaggi
4.682
Punti reazioni
869
sembra che i rompi OO siano spariti...ci riprovo....

primo obiettivo del mov in atto area 600/500
se quest'ultimo dovessere venir meno si va in area 400/370

un ritorno sopra 880 daily close, si riparte

augh!

jackis
 

stefn67

Nuovo Utente
Registrato
6/3/12
Messaggi
353
Punti reazioni
13
oh bentornato caro Jackis...
;)
ricorda l'uso dell'ignore.. serve
 
Ultima modifica:

ths1929

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/4/09
Messaggi
1.871
Punti reazioni
121
.. se non piove c'è il sole..............
oppure è nuvoloso? :D
 

crix73

Nuovo Utente
Registrato
15/11/07
Messaggi
14.431
Punti reazioni
583
:mmmm:...CHK abbandona i terreni e non trivella....si parla di cause milionarie intentate dai proprietari terrieri........tornerà sui suoi passi non appena la domanda di GAS si farà piu' forte (in inverno) ??...
 

gismo

Nuovo Utente
Registrato
7/3/12
Messaggi
786
Punti reazioni
18
PS: nella petrolchimica ci sono commodities in perdita strutturale da decenni e nessuno riesce a fermare gli impianti (nonostante gli annunci).....vedi ENI che perde soldi e continua a fare sconti ....il GAS potrebbe essere una nuova loss making commodity....OK!


è una novità per me (e mi sembra anche assurdo)
puoi essere più preciso con un esempio
 

crix73

Nuovo Utente
Registrato
15/11/07
Messaggi
14.431
Punti reazioni
583
è una novità per me (e mi sembra anche assurdo)
puoi essere più preciso con un esempio

...ENI produce polimeri con polimeri Europa (ora nuovo nome) sempre in perdita da oltre 20 anni....perdita sussidiata con i profitti del petrolio....--- industrialmente se ho bisogno degli stessi tecnici per estrarre petrolio e gas posso allocare il costo tutto sulla BU petrolio e vendere il GAS sotto costo...CHK ha dichiarato che a 3 dollari sarà in utile...credo però che adotterà una nuova allocazione dei costi....

Comunque se vuoi un elenco di commodity in perdita strutturale:

- PET
- PVC
- HDPE
- LDPE...

perchè li tengono "aperti" ? semplice poichè ci sono molte "materie prime" nel processo produttivo che andrebbero "perse" se non trasformate...(es il clorosoda per il PVC)...oppure le materie prime risultanti dalla raffinazione del petrolio...non posso decidere di trasformare tutto il petrolio in Benzina..devo per forza produrre sottoprodotti e venderli....anche in perdita...!!!...
 

gismo

Nuovo Utente
Registrato
7/3/12
Messaggi
786
Punti reazioni
18
crix73;33585776perchè li tengono "aperti" ? semplice poichè ci sono molte "materie prime" nel processo produttivo che andrebbero "perse" se non trasformate...(es il clorosoda per il PVC)...oppure le materie prime risultanti dalla raffinazione del petrolio...non posso decidere di trasformare tutto il petrolio in Benzina..devo per forza produrre sottoprodotti e venderli....anche in perdita...!!!...[/QUOTE ha scritto:
chiaro (e quasi logico), grazie
 

strong

No Gas No Party!
Registrato
17/9/10
Messaggi
16.863
Punti reazioni
235
interessante pdf con una serie di grafici:

http://www.firstenercastfinancial.com/pdfs/101165.pdf

uno in particolare Total Injection/Withdrawal, per i longer, come me, sarà interessante vedere se si riesce a star sotto l'ultimo anno e se la stagione iniettiva finisce il prima possibile: ottobre per esempio.
 

n&w

Nuovo Utente
Registrato
12/7/12
Messaggi
19
Punti reazioni
1
...ENI produce polimeri con polimeri Europa (ora nuovo nome) sempre in perdita da oltre 20 anni....perdita sussidiata con i profitti del petrolio....--- industrialmente se ho bisogno degli stessi tecnici per estrarre petrolio e gas posso allocare il costo tutto sulla BU petrolio e vendere il GAS sotto costo...CHK ha dichiarato che a 3 dollari sarà in utile...credo però che adotterà una nuova allocazione dei costi....

Comunque se vuoi un elenco di commodity in perdita strutturale:

- PET
- PVC
- HDPE
- LDPE...

perchè li tengono "aperti" ? semplice poichè ci sono molte "materie prime" nel processo produttivo che andrebbero "perse" se non trasformate...(es il clorosoda per il PVC)...oppure le materie prime risultanti dalla raffinazione del petrolio...non posso decidere di trasformare tutto il petrolio in Benzina..devo per forza produrre sottoprodotti e venderli....anche in perdita...!!!...


Essendo trader di queste materie prime da anni vorrei precisare che se è vero che una Polimeri Europa (oggi Versalis) produce in perdita, è altrettanto vero che ci sono produttori che macinano utili da spavento (Sabic docet).
Non sono quindi le "commodity in perdita strutturale" ma alcuna aziende che le producono.


Bye