IceAndFire
Alea iacta est
- Registrato
- 11/3/12
- Messaggi
- 4.975
- Punti reazioni
- 105
Ha rimbalzato sul supporto della trendline rialziasta sull'orario per ora...
vediamo se regge
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
SHORthsAREEEE................................. A NASTRO.......................
in ogni caso parliamo di 2,8.....un paio di mesi fa gente si sarebbe venduta la casa se avesse saputo in un 2.8...... importante consodidare questi livelli..poi un'altro strappetto ci sta...![]()
PS: nella petrolchimica ci sono commodities in perdita strutturale da decenni e nessuno riesce a fermare gli impianti (nonostante gli annunci).....vedi ENI che perde soldi e continua a fare sconti ....il GAS potrebbe essere una nuova loss making commodity....![]()
è una novità per me (e mi sembra anche assurdo)
puoi essere più preciso con un esempio
crix73;33585776perchè li tengono "aperti" ? semplice poichè ci sono molte "materie prime" nel processo produttivo che andrebbero "perse" se non trasformate...(es il clorosoda per il PVC)...oppure le materie prime risultanti dalla raffinazione del petrolio...non posso decidere di trasformare tutto il petrolio in Benzina..devo per forza produrre sottoprodotti e venderli....anche in perdita...!!!...[/QUOTE ha scritto:chiaro (e quasi logico), grazie
off topic
qualcuno ha visto il movimento incredibile sui T-Note
10 Year Bond Smashes All Records In WTF Auction | ZeroHedge
...ENI produce polimeri con polimeri Europa (ora nuovo nome) sempre in perdita da oltre 20 anni....perdita sussidiata con i profitti del petrolio....--- industrialmente se ho bisogno degli stessi tecnici per estrarre petrolio e gas posso allocare il costo tutto sulla BU petrolio e vendere il GAS sotto costo...CHK ha dichiarato che a 3 dollari sarà in utile...credo però che adotterà una nuova allocazione dei costi....
Comunque se vuoi un elenco di commodity in perdita strutturale:
- PET
- PVC
- HDPE
- LDPE...
perchè li tengono "aperti" ? semplice poichè ci sono molte "materie prime" nel processo produttivo che andrebbero "perse" se non trasformate...(es il clorosoda per il PVC)...oppure le materie prime risultanti dalla raffinazione del petrolio...non posso decidere di trasformare tutto il petrolio in Benzina..devo per forza produrre sottoprodotti e venderli....anche in perdita...!!!...