[NBF] Sole24Ore - La rapina viaggia via SMS

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link


Lo dico io che non bisogna usare i cellulari per l'home banking... Conviene usare telefoni scrausi anziché Iphone e Android che tutti hanno... Io ad esempio ho un vecchio symbian ;)
 
concordo no homebanking via cellulare!
 
anche secondo me e non installare mai programmi non ufficiali
 
Ma solo smartphone dotati di collegamento ad Internet però, se usi l'SMS pin su un cellulare disconesso non si dovrebbero avere problemi (spero:D)
 
ho letto che alcuni prg non ufficiali mandano sms alle numerazioni in decade 4 (sms premium) e ne fanno di mille colori. i prgs gratis che arrivano da fonti non ufficiali potrebbero farti pentire di averli installati.
 
Per l'home banking solo pc personali e ultrasicuri (antivirus,antispyware,firewall) e possibilmente connessi a reti affidabili (lavoro, casa, crittografia WPA2).

L'ultima cosa da fare è ad esempio usare un internet point ma sono sconsigliati anche computer di terzi di cui non si conosce lo stato di "salute"...
 
Per l'home banking solo pc personali e ultrasicuri (antivirus,antispyware,firewall) e possibilmente connessi a reti affidabili (lavoro, casa, crittografia WPA2).

L'ultima cosa da fare è ad esempio usare un internet point ma sono sconsigliati anche computer di terzi di cui non si conosce lo stato di "salute"...

eh già..oppure crearsi un buon dvd bootable con una versione live di ubuntu.
Ma questi sono discorsi fatti e rifatti.
 
Indietro