Negoziazione spezzature sul mercato obbligazionario

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

a&s

Nuovo Utente
Registrato
20/3/00
Messaggi
144
Punti reazioni
16
Nel '98 acquistai nom/li 20.000.000 di obbligazioni Mediocredito Lombardo 98/08 cod. ISIN IT0001194726.
Nel novembre del 2001, in previsione del rilazo dei tassi e visto che il titolo quotava sopra la pari, diedi ordine alla mia banca di vendere tutti i titoli.
Per effetto della conversione in euro del prestito, mi furono vendute obbligazioni per nom/li 10.000 euro.
Mi è rimasta una spezzatura di nom/li 329,14 euro, per la quale - ormai da 6 mesi - ho dato ordine di vendita alla mia banca.
Finora l'ordine non è stato eseguito, perché - cosi mi dicono a livello di Direzione Generale - devono ragguppare ordini di vendita per almeno 1000 euro (o multipli) per poter passare l'ordine sul mercato.
Nel frattempo il titolo è sceso intorno alle 97 lire e - fra l'altro - è l'unico titolo che mi è rimasto in dossier su quella banca, per cui continuo a pagare diritti e commissioni per il deposito titoli.

Ma, al di la del valore economico (invero modesto), mi chiedo: ma è mai possibile che io per effetto della conversione lira/euro devo rimanere con una spezzatura a tempo indeterminato?

Ho chiesto, invano, alla Banca di acquistare direttamente la spezzatura e mantenerla nella propria posizione titoli (una volta, ricordo, era prassi normale): mi dicono che non sono interessati al titolo.

Insomma, per negoziare sta caz** di spezzatura a chi mi devo rivolgere? direttamente alla banca emittente (che fra l'altro è stata assorbita da Banca Intesa ed ha cambiato pure nome di battesimo: mi pare ora si chiami IntesaBCI-Mediocredito SpA)? alla Consob? all'ombudsman bancario? ai carabinieri?



Grazie per le risposte e ciao.
 
Ultima modifica:
Scritto da a&s
devono ragguppare ordini di vendita per almeno 1000 euro (o multipli) per poter passare l'ordine sul mercato



Devo verificare, ma mi sembra che la procedura sia corretta, se ricordo bene.

Certamente la banca potrebbe venire incontro al cliente, però: evidentemente il cliente non è importante (hai spostato tutto) e quindi non si danno da fare.
 
Il problema della negoziazione di spezzature di alcuni titoli obbligazionari è legato al fatto che non esiste un mercato vero e proprio, la cosa non è comunque impossibile a condizione di trovare una banca che sia disposta ad acquistarle in contropartita diretta (magari perchè già le possiede in proprietà). Buona fortuna!:p
 
Risposta Borsaitalia:

''''''''
Non sono previste modalità di negoziazione sul MOT per le spezzature derivanti dal processo di ridenominazione in euro.
Le spezzature, pertanto, dovranno essere negoziate al di fuori dei mercati regolamentati con l'intervento degli intermediari.
In base al disposto dell'art. 8 comma 5 del Dlgs 213/98, gli intermediari devono assicurare alla clientela la possibilità di negoziare le spezzature dei titoli di Stato al prezzo ufficiale registrato lo stesso giorno sui mercati regolamentati, dietro pagamento di una commissione (a suo tempo fissata dall'ABI in lire 10.000).

Gli intermediari, invece, hanno piena autonomia di comportamento per quanto riguarda le obbligazioni private ridenominate in euro, poiché il legislatore non ha inteso imporre agli intermediari alcun comportamento specifico in materia.

''''''''

Insomma, lo devo prendere a quel servizio.
Poi si dice che non c'è disparità di tutela per chi investe nel pubblico e chi nel privato...
Va buono.
Quello che mi sarà rimborsato (chissà quando), al netto dei diritti di custodia e spese, lo darò in beneficenza.
Meglio cosi.

Grazie a Volt e snupy.
Ciao
 
Ricordavo bene.

A questo punto, data la scadenza 2008, perché non sposti i titoli presso il tuo abituale TOL (se lavora al MOT, ovviamente)?

Paghi le spese per il trasferimento, ma risparmi bolli e spese di tenuta dossier da qui al 2008.
 
Dicette 'o pappice vicino 'a noce......

Ho ritelefonato al Servizio Mercati della Direzione generale della Banca e ho detto al mio interlocutore che giuridicamente non avevano nessun obbligo all'acquisto della spezzature, ma che per una grande banca come la loro (... :D ....) non era una gran figura non accontentarmi, che erano passati oltre sei mesi dal mio ordine, che avrei dovuto pagare bolli, diritti e spese per poco più di 300 euro di titoli in dossier, ecc. ecc.

Insomma, alla fine il mio interlocutore mi ha assicurato che oggi stesso avrebbe chiesto al Capo del Servizio di essere autorizzato, in via eccezionale, ad acquistare e mantenere in posizione la mia spezzatura.

Mi ha anche detto che pensa che (al 99%) il Capo autorizzerà.

Penso di averli "presi" per stanchezza e sfiancamento :D

Se va bene, ho lavorato per il mio parroco e son contento.
 
Indietro