Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Nel 1930 il terremoto delle Vulture: il governo Mussolini in 3 mesi costruì 3.746 case e ne riparò 5.190.
QUESTO ACCADDE QUANDO L 'ITALIA ERA UNO STATO
Nel 1930 il terremoto delle Vulture: il governo Mussolini in 3 mesi costruì 3.746 case e ne riparò 5.190.
QUESTO ACCADDE QUANDO L 'ITALIA ERA UNO STATO
Nel 1930 il terremoto delle Vulture: il governo Mussolini in 3 mesi costruì 3.746 case e ne riparò 5.190.
QUESTO ACCADDE QUANDO L 'ITALIA ERA UNO STATO
qui a Messina le belle case costruite durante il fascismo, solide, con pareti spesse ed in cemento armato, ogni palazzo max due piani, con cortili interni e punto di raccolta intorno al pozzo, sono una garanzia.
in quelle costruite dagli anni 60 in poi, non darei un'oncia per la mia vita. Ed abito in una di quelle
Paradossalmente, in caso di nuova catastrofe (fu 7/8 richter - oltre 100.000 morti), si salverebbero gli anziani e morirebbero i giovani.
non son morti x la maggior parte a causa del maremoto?
cosa dovremmo fare per riavere quell'altra italia....???
cosa dovremmo fare per riavere quell'altra italia....???
Se pensassimo a quell'altra ITALIA , senza la variabile GUERRA , pensate che oggi avremmo la qualità della vita che abbiamo nelle nostre città ....???
Perché oggi nelle città italiane la gente ha paura a uscire di casa ...... anche se non siamo in guerra....
Ma questo è un problema di poco conto..... per ora.....
io penso che più della politica in se, è la classe dirigente che ci troviamo, lasciamo stare destra e sinistra, ma sarebbe da chiedersi: Chi ha dato lauree in ingegneria a chi progetta certi edifici, a chi li deve collaudare, chi ha dato laureee ai burocrati, amministratori, politici, ecc.
Ci troviamo una classe dirigente di laureati ma questi qua sanno quel che fanno o no? I titoli di studio sono meritati o dati via un tanto al kg.?
Insomma siamo pieni di ingegneri, architetti, avvocati, economisti, professori, ecc. Non è che i più scarsi ed incapaci si infilano nella pubblica amministrazione o si mettono in politica perché non saprebbero fare altro? Poi i frutti del loro lavoro li vediamo tutti.
Poi magari ce la prendiamo con il partito x o y mentre ce la dovremmo prendere con i cretini e basta.