Nel vostro settore ci sono segnali di ripresa?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Conato

acatalettico
Registrato
18/2/12
Messaggi
15.291
Punti reazioni
454
ROMA - Si cominciano a intravedere primi segnali della ripresa economica. Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni all'Assemblea dell'Abi, citando alcuni dati economici in miglioramento e riferendo che a giugno il gettito Iva sugli scambi interni è aumentato del 4%.
 
ROMA - Si cominciano a intravedere primi segnali della ripresa economica. Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni all'Assemblea dell'Abi, citando alcuni dati economici in miglioramento e riferendo che a giugno il gettito Iva sugli scambi interni è aumentato del 4%.

nel mio settore c'è segnale di abisso :D
 
ROMA - Si cominciano a intravedere primi segnali della ripresa economica. Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni all'Assemblea dell'Abi, citando alcuni dati economici in miglioramento e riferendo che a giugno il gettito Iva sugli scambi interni è aumentato del 4%.


No, anzi.

Da quest'anno la crisi è arrivata anche nel mio settore e ho avuto un calo di fatturato del 10% circa
 
La luce in fondo al tunnel di stokazzzzo


addio
 
Buio mortale.
 
c'è un'accelerazione paurosa al ribasso mese dopo mese
 
secondo me questa gente vive sulla luna

addio
 
conato mi hai anticipato, stavo per scrivere la stessa considerazione.
da 2 mesi a questa parte ha avuto un'accellerazione pazzesca la crisi di vendite.
 
Nel vostro settore ci sono segnali di ripresa?
ROMA - Si cominciano a intravedere primi segnali della ripresa economica.
Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni all'Assemblea
dell'Abi, citando alcuni dati economici in miglioramento e riferendo
che a giugno il gettito Iva sugli scambi interni è aumentato del 4%.

Sì.
Nel mio settore, pensionandi con 40anni in fabbrica ora disoccupati,
ASSASSINATI dalla Riforma Pensionistica di monty&forny, napy+abc e BOIARDI di STATO tutti,
la ripresa di DISPERAZIONE, senza reddito e impossibilitati a raggiungere (legalmente)
a 70anni i Requisiti Pensionistici per una MERDOSA pensione sociale,
è in forte ripresa.

Grazie per interessamento.
 
Nel mio settore navighiamo a vista già da molto tempo.

Abbiamo qualche speranza solo per il fatto che i nostri concorrenti sono quasi tutti sull'orlo del fallimento quindi abbiamo la possibilità di guadagnare qualche cliente in più
 
ROMA - Si cominciano a intravedere primi segnali della ripresa economica. Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni all'Assemblea dell'Abi, citando alcuni dati economici in miglioramento e riferendo che a giugno il gettito Iva sugli scambi interni è aumentato del 4%.

Il professore con cui ha fatto la tesi la mia ragazza, le ha proposto uno stage di un anno non retribuito, lavorando otto ore al giorno. Giovani in rampa di lancio.
 
si
tanti giovani stanno tornando all'agricoltura e sono giovani con titoli di studio (spesso laurea),tanta voglia di lavorare e idee........... auguro loro tanta buona fortuna.......sarà grazie a loro se il patrimonio agricolo italiano non verrà perduto ..........
 
si
tanti giovani stanno tornando all'agricoltura e sono giovani con titoli di studio (spesso laurea),tanta voglia di lavorare e idee........... auguro loro tanta buona fortuna.......sarà grazie a loro se il patrimonio agricolo italiano non verrà perduto ..........

anche io
perchè sarà l'unica cosa che li salveranno
 
anche io
perchè sarà l'unica cosa che li salveranno

sono ragazzi in gamba,attenti al rispetto per la natura e la terra...........

non solo si salveranno loro ma salveranno anche questo paese: abbiamo un territorio piccolo e fragile, e se lasciamo che si continui a vendere la terra per buttarci su colate di cemento è un disastro

andremo poi a comprare pasta e formaggio in Cina??

al giorno d'oggi poi,con le macchine che ci sono, la fatica è più che dimezzata:certtamente il tempo da dedicare al lavoro è sempre tanto ma se lo fai con passione,è un passatempo e una soddisfazione :)

peccato che ancora molti giovani percepiscano questo bel mestiere come "dequalificante",come di seconda categoria: sarebbe più qualificante starsene invece in camicia bianca in un ufficio in mezzo allo smog della città :rolleyes:
 
concordo con voi ma sta diventando davvero triste (e mi fa girare los pelotas) questa asincronia con quanto si legge qua dentro (che condivido) e quanto sento fuori , "per strada", circa la realtà di vita quotidiana e la visione del futuro molto prossimo.

C'è sempre meno speranza.... povera Italia, poveri noi.

Dimenticavo di rispondere al topic: :doh:
navighiamo anche noi a vista ma ancora e per fortuna reggiamo. :sperem:
 
il settore che non conosce crisi è quello delle ciabattine sotto la scrivania...aldilà del traffico che incrocian la mattina dalla camera da letto per il tinello e poi la scrivania, godon di tassazione agevolata al 20% e cmq tutti i servizi sociali
 
Indietro