Nella seconda metà degli anni '80

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

wildtrend

Il resto è silenzio
Registrato
31/3/04
Messaggi
13.653
Punti reazioni
869
c'era chi denunciava il ricorso massiccio e pericoloso da parte dello Stato ad emettere titoli per finanziarsi e per ridurre la portata del debito suggeriva di tassare le rendite derivanti da queste operazioni.
E c'era chi, non ricordo bene se De Michelis o Amato, reclamava un'incriminazione contro 'sto tizio che si chiamava Fausto Bertinotti.
Oggi tutti si lagnano del debito cresciuto troppo proprio negli anni '80. :D

Così gira il mondo.
 
adesso le tasse sulle rendite ci sono e non da qualche mese, eppure vedo che lo stato italiano ha sorpassato anche la quota di 2000 miliardi....si vede che è una strategia furbissima :o
 
adesso le tasse sulle rendite ci sono e non da qualche mese, eppure vedo che lo stato italiano ha sorpassato anche la quota di 2000 miliardi....si vede che è una strategia furbissima :o

Ma tu sei maschio o femmina?
 
Indietro