... e dove è finito sto rin...k...ito?
quante ne ho lette ....100 poi verso 200 ...ad un certo punto sparito.
magari salta fuori e dirà di entrare adesso ....jghhjkjhk




Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
... e dove è finito sto rin...k...ito?
tok tok
ora di entrare
Preciso per chi legge da poco questa chat, che questo è un vecchio messaggio di 2 anni fa quando il titolo in un anno era passato da oltre 30chf a 12chf.
12chf che sono una chimera ai corsi di oggi.
Pertanto non capisco perché si parli di fine di un sogno oggi, e di un inizio di un incubo.
Implacabile l'incubo per quanto mi riguarda l'ho da 3 anni... e non da oggi..
Non comprendo quanto scrivi oggi e da qualche anno.
Sei in un evidente stato confusionale...
ciao io sono dentro da anni ho acquistato a 9 e venduto a 14, poi a 14 e venduto a 30 ...poi ho fatto dentro e fuori....le ultime sono a 18....ho vissuto la fase di discesa sperando in buone notizie ...ho sempre creduto in questo titolo...ma dopo questa delusione c'è un po di sconforto...adesso se riuscirò proverò a mediare ...ma è dura x come la vedo.
Quello che più mi spiace è, non tanto la pur mostruosa perdita che devo ingoiare, ma il mancato guadagno per l'insuccesso del Sarizotan.
I presupposti c'erano tutti (pazienti che continuavano a prendere il medicinale anche dopo il trial); adesso chi lo dice a quelle famiglie che il Sarizotan non c'è più ? Lo ripeto, per noi sono solo soldi, per quelle persone è la vita stessa.
Ragionando a bocce ferme possiamo fare una considerazione: quest'anno lo Xadago ci renderà minimo 5 milioni di royalties; applicando un price/sell di 10, si ottiene una capitalizzazione di 50 milioni; abbiamo poi 20 milioni di denaro in cassa (già detratti i prestiti della BEI). Siamo dunque a 70 milioni; ieri abbiamo chiuso a 32 milioni; possiamo dire che siamo sottovalutati ? Non dovremmo valere almeno il doppio ?
Fi..g.ata... valiamo 4chf
Per te che sognavi almeno 40chf e sei dentro con questo titolo da 13 anni avrai un valido motivo per festeggiare.
O sei weber o hai la patologia dello struzzo... metti la testa sotto la sabbia.
Salutarci il tuo amico Dollar![]()
Valiamo 4 chf perché il Sarizotan è fallito, altrimenti saremmo su ben altre cifre.
Al momento il mercato ci prezza 2 chf, vedremo nei prossimi giorni cosa succederà.
bisognaa vedere che strategia hanno in mente e se qualcosa in ballo da sviluppare ...altrimenti la vedo dura risalire....
Valiamo 4 chf perché il Sarizotan è fallito, altrimenti saremmo su ben altre cifre.
Al momento il mercato ci prezza 2 chf, vedremo nei prossimi giorni cosa succederà.
Caro Implacabile,
neTu che hai questo titolo da ben 13 anni (quando quotava a 80chf nel 2007), che hai già visto questa quotazione odierna a fine del 2011 (nov 2011 quotava 1.95chf), e che hai vissuto la risalita fino a 33 chf a marzo del 2015, potresti dare una informazione utile a tutti noi?
Con una punta di educata ironia oserei dire pure: informazione utile dopo tantissimi inutili e speranzosi post...
La mia domanda è la seguente:
Cosa è successo per passare da meno di 2chf fino a oltre 33chf nel periodo di quasi 3 anni e mezzo che va da nov 2011 a marzo 2015?
Ossia circa il +1600% in 3.5 anni, pari a una media annua del +450%.
Questa è la domanda che potrebbero farsi tanti investitori per valutare di buttare qualche cippino su NWR. Questa risposta la puoi dare tu e tutti gli altri che sono investiti da più di 5 anni.
Il crollo del prezzo a suo tempo avvenne per il fallimento della allora molecola di punta, la ralfinamide.
La risalita avvenne principalmente sulle aspettative dello Xadago. Purtroppo poi quando le vendite dello Xadago hanno deluso le aspettative, il prezzo è risceso. Questo ha creato un sentiment negativo sul titolo e nemmeno le aspettative per il Sarizotan hanno riportato in alto il prezzo. Del resto dopo il fallimento del Sarizotan, anche partendo da più in alto, saremmo lo stesso alle cifre attuali.
La mia fortuna con Newron sta nel fatto che ne comprai molte sotto i 2 chf e poi vendetti i diritti di opzione quando fecero gli aumenti di capitale.
Ora, se fossi l'azionista di maggioranza, metterei in vendita tutta la società.
Caro Implacabile,
Non valiamo né 2chf..ne' 4chf.
Queste società il valore in sé non è identificabile..
Se ora vale meno di un terzo di 3 gg fa è perché il valore viene stimato solo sul "sentiment" ... la società ha stessa cassa e stessi debiti di 3 gg fa. Non è cambiato nulla.
Forse ora siamo più "strutturati" rispetto un anno e mezzo fa quando quotavamo sopra i 10chf.... quindi..
Logiche qui non ce ne sono, però la regola principe è quella di non mettere tutti i risparmi (o gran parte di essi) su un'unica posizione
e soprattutto non rimanere sempre e per lungo tempo investiti sullo stesso titolo.
Tu che hai questo titolo da ben 13 anni (quando quotava a 80chf nel 2007), che hai già visto questa quotazione odierna a fine del 2011 (nov 2011 quotava 1.95chf), e che hai vissuto la risalita fino a 33 chf a marzo del 2015, potresti dare una informazione utile a tutti noi?
Con una punta di educata ironia oserei dire pure: informazione utile dopo tantissimi inutili e speranzosi post...
La mia domanda è la seguente:
Cosa è successo per passare da meno di 2chf fino a oltre 33chf nel periodo di quasi 3 anni e mezzo che va da nov 2011 a marzo 2015?
Ossia circa il +1600% in 3.5 anni, pari a una media annua del +450%.
Questa è la domanda che potrebbero farsi tanti investitori per valutare di buttare qualche cippino su NWR. Questa risposta la puoi dare tu e tutti gli altri che sono investiti da più di 5 anni.
Domanda che avevo già fatto a suo tempo, ma dalla quale non ho compreso nulla, se non che forse non lo sa nessuno o sono solo ipotesi campate in aria.
Se confermato che tale incremento non è riconducibile a nulla di fondamentale... ma di che cosa stiamo parlando e arrovelando per dare delle logiche spiegazioni?
Una cosa però NON si capisce proprio: come è possibile che un Ceo che non crea valore e che depaupera il capitale della società possa rimanere in carica per così lungo tempo ed essere di fatto sostenuto dagli stessi azionisti che hanno perso di media oltre il 90% del proprio asset???
Ciao Implacabile, ciao a tutti
Infine a tutti quelli che vedono ora il prezzo dell'azione molto conveniente, ricordo che 2 anni un grande investigatore trovava molto conveniente incominciare ad acquistare a 16-15chf poiché quel valore era meno della metà di un anno prima.
Chiaramente se poi il titolo in 3 anni passa da max di 30chf ai 2 scarsi di oggi qualcosa di sbagliato (anzi sbagliatissimo) ci sarà
Caro Implacabile,
neTu che hai questo titolo da ben 13 anni (quando quotava a 80chf nel 2007), che hai già visto questa quotazione odierna a fine del 2011 (nov 2011 quotava 1.95chf), e che hai vissuto la risalita fino a 33 chf a marzo del 2015, potresti dare una informazione utile a tutti noi?
Con una punta di educata ironia oserei dire pure: informazione utile dopo tantissimi inutili e speranzosi post...
La mia domanda è la seguente:
Cosa è successo per passare da meno di 2chf fino a oltre 33chf nel periodo di quasi 3 anni e mezzo che va da nov 2011 a marzo 2015?
Ossia circa il +1600% in 3.5 anni, pari a una media annua del +450%.
Questa è la domanda che potrebbero farsi tanti investitori per valutare di buttare qualche cippino su NWR. Questa risposta la puoi dare tu e tutti gli altri che sono investiti da più di 5 anni.
Il crollo del prezzo a suo tempo avvenne per il fallimento della allora molecola di punta, la ralfinamide.
La risalita avvenne principalmente sulle aspettative dello Xadago. Purtroppo poi quando le vendite dello Xadago hanno deluso le aspettative, il prezzo è risceso. Questo ha creato un sentiment negativo sul titolo e nemmeno le aspettative per il Sarizotan hanno riportato in alto il prezzo. Del resto dopo il fallimento del Sarizotan, anche partendo da più in alto, saremmo lo stesso alle cifre attuali.
La mia fortuna con Newron sta nel fatto che ne comprai molte sotto i 2 chf e poi vendetti i diritti di opzione quando fecero gli aumenti di capitale.
Ora, se fossi l'azionista di maggioranza, metterei in vendita tutta la società.
Mahh.. sei dentro da 13 anni e ne hai comprate molte a 2chf?
Mi chiedo perché non hai venduto a 30... o a 20chf.
Mahhh... sarà così per carità, il mondo è vario... io non avrei mai tenuto dei titoli in pancia a 2chf con un mercato che in 3 anni mezzo le ha portare fino a 18 volte tanto...
Non si capiscono inoltre gli ultimi 3 anni di tue malinconiche esternazioni... se come hai detto "sono stato fortunato a comprarne molte a 2chf".
Non è che nea hai comprate altrettante a 40chf?
Un saluto![]()
Mahh.. sei dentro da 13 anni e ne hai comprate molte a 2chf?
Mi chiedo perché non hai venduto a 30... o a 20chf.
Mahhh... sarà così per carità, il mondo è vario... io non avrei mai tenuto dei titoli in pancia a 2chf con un mercato che in 3 anni mezzo le ha portare fino a 18 volte tanto...
Non si capiscono inoltre gli ultimi 3 anni di tue malinconiche esternazioni... se come hai detto "sono stato fortunato a comprarne molte a 2chf".
Non è che nea hai comprate altrettante a 40chf?
Un saluto![]()
Il grosso l'ho venduto a 11 chf, quando ho capito che non sarebbe più salita per un pezzo. Ho poi fatto l'errore di ricomprare a 5chf, nella speranza che il Sarizotan sarebbe stato approvato.