berpaniz
Nuovo Utente
- Registrato
- 26/5/01
- Messaggi
- 13.410
- Punti reazioni
- 378
Il problema è che con l'elettrificazione diretta si ha un risparmio nel rifornimento, se invece si passa ad un vettore energetico come Idrogeno,Metanolo o si parla anche di Ammoniaca il risparmio non c'è più, perché ci vuole molta energia per la loro produzione.
Se un auto direttamente elettrificata con batteria al Litio consuma 16 kWh di energia elettrica per 100km , un auto con vettore tipo Idrogeno consuma 1 Kg di Idrogeno per 100 km (Toyota Mirai), solo che produrre 1 Kg di Idrogeno ci vogliono 64 kWh di energia elettrica anche se recentemente si parla di elettrolizzatori che ne consumerebbero 50 kWh.
Se poi addirittura riconvertiamo il vettore in energia non usando le membrane PEM come fa la Toyota Mirai, ma un motore termodinamico va anche peggio come efficienza passando da un 60% ad un 30%.
Bisognerebbe avere energia elettrica rinnovabile in abbondanza, ma non è così, è poca è conviene che gli impianti FV ed eolici siano direttamente connessi alla rete, eventualmente la variabilità è più conveniente modularla smorzando le centralini a Metano e tenere il Metano stoccato.
Altra possibilità e produrre energia elettrica rinnovabile in luoghi remoti della Terra particolarmente favorevoli e poi importare l'energia con un vettore, ma anche qui se ne produrrà poco Idrogeno o Ammoniaca, quel poco Idrogeno verde sarà più utile usarlo nei consumo hard to abate come fonderie e l'Ammoniaca è più utile per produrre fertilizzanti, questo prima di pensare ad impieghi per l'autotrasporto.
Dipende un po dai volumi che si pensa di sviluppare in futuri progetti, però invece le auto a batterie e i camion a batteria esistono già adesso senza attendere le calende greche
E' anche vero che gli attuali piani di sviluppo di energia rinnovabile appaio del tutto inadeguati per la transizione green indispensabile per i cambiamenti climatici e per superare le tensioni geopoliche, quindi per forza dovranno entra in produzione giganteschi impianti fotovoltaici in aree desertiche del Mondo tipo questo (Benban Solar Park in Egitto) a quel punto i vettori energetici come l'Idrogeno saranno l'unico modo per portare l'energia dove serve e sarà più efficiente usare l'Idrogeno per il trasporto,
Se un auto direttamente elettrificata con batteria al Litio consuma 16 kWh di energia elettrica per 100km , un auto con vettore tipo Idrogeno consuma 1 Kg di Idrogeno per 100 km (Toyota Mirai), solo che produrre 1 Kg di Idrogeno ci vogliono 64 kWh di energia elettrica anche se recentemente si parla di elettrolizzatori che ne consumerebbero 50 kWh.
Se poi addirittura riconvertiamo il vettore in energia non usando le membrane PEM come fa la Toyota Mirai, ma un motore termodinamico va anche peggio come efficienza passando da un 60% ad un 30%.
Bisognerebbe avere energia elettrica rinnovabile in abbondanza, ma non è così, è poca è conviene che gli impianti FV ed eolici siano direttamente connessi alla rete, eventualmente la variabilità è più conveniente modularla smorzando le centralini a Metano e tenere il Metano stoccato.
Altra possibilità e produrre energia elettrica rinnovabile in luoghi remoti della Terra particolarmente favorevoli e poi importare l'energia con un vettore, ma anche qui se ne produrrà poco Idrogeno o Ammoniaca, quel poco Idrogeno verde sarà più utile usarlo nei consumo hard to abate come fonderie e l'Ammoniaca è più utile per produrre fertilizzanti, questo prima di pensare ad impieghi per l'autotrasporto.
Dipende un po dai volumi che si pensa di sviluppare in futuri progetti, però invece le auto a batterie e i camion a batteria esistono già adesso senza attendere le calende greche
E' anche vero che gli attuali piani di sviluppo di energia rinnovabile appaio del tutto inadeguati per la transizione green indispensabile per i cambiamenti climatici e per superare le tensioni geopoliche, quindi per forza dovranno entra in produzione giganteschi impianti fotovoltaici in aree desertiche del Mondo tipo questo (Benban Solar Park in Egitto) a quel punto i vettori energetici come l'Idrogeno saranno l'unico modo per portare l'energia dove serve e sarà più efficiente usare l'Idrogeno per il trasporto,