NoemaLife debutterà domani a 9 euro

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

LucioTrader

The Last Frontier
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/7/01
Messaggi
6.813
Punti reazioni
512
Forchetta NoemaLife tra 7,5 e 10,5 euro

di Stefania Pescarmona del 05-05-2006
da Finanza&Mercati del 05-05-2006
[Nr. 87 pagina 8]

Sull’Expandi il 10 maggio con un flottante del 23%. L’Ipo non prevede una tranche per il pubblico indistinto. Boom di richieste dagli istituzionali. Tra i soci ci sarebbe anche Tip

È stata fissata tra 7,5 e 10,5 euro per azione la forchetta di prezzo di NoemaLife, la società attiva nel settore dell’informatica sanitaria che dovrebbe sbarcare sul mercato Expandi il 10 maggio. Il range corrisponde a una valorizzazione indicativa della società di circa 25-35 milioni. L’offerta si compone di un collocamento istituzionale (80%) e di un collocamento privato (20%) riservato a 78 persone fisiche già individuate, mentre non è prevista una tranche riservata al pubblico indistinto. L’operazione avviene attraverso un aumento di capitale: sul mercato verrà collocato un massimo di 1 milione di azioni, per un flottante (post Ipo) di circa il 23% del capitale. Sulle basi del successo del collocamento, il prezzo dell’Ipo dovrebbe attestarsi intorno ai 9 euro, nella parte mediana della forchetta. Maggiori informazioni si avranno oggi, a mezzogiorno, quando si chiuderà il bookbuilding, ma fonti finanziarie hanno riferito che «al minimo della forchetta, l’offerta risulta coperta più di quattro volte» e che «alcuni fondi italiani avrebbero effettuato richieste per quantitativi superiori al 2% del capitale». Tra i nuovi soci, dovrebbe esserci anche Tamburi Investment Partners (Tip), la merchant bank guidata da Giovanni Tamburi quotata sull’Expandi. L’azienda guidata da Francesco Serra e Angelo Liverani stima di ricavare dalla quotazione tra 6,5 e 9 milioni di euro. «I proventi dell’Ipo saranno utilizzati per accelerare la crescita della società, che avverrà anche attraverso linee esterne - ha detto ieri al roadshow Serra - Nel mirino ci sono piccole società italiane e tedesche, che operano in settori di nicchia e hanno dai 50 ai 100 clienti». In cantiere anche joint venture commerciali che prevedono l’espansione in Inghilterra, Francia e nel Nord America. Advisor finanziario dell’operazione è Tamburi & Associati. L’offerta sarà coordinata e diretta da Rasfin sim come coordinatore, mentre Unipol Merchant agirà in qualità di co-lead manager del collocamento istituzionale e listing partner.
 
NoemaLife tra Londra e Parigi

di Stefania Pescarmona del 06-05-2006
da Borsa&Finanza del 06-05-2006
[Nr. 626 pagina 22]

Aumentare la visibilità di NoemaLife e accelerare il processo di crescita. Anche all’estero. Questi i motivi principali dello sbarco in Borsa fissato per mercoledì 10 maggio sul mercato Expandi di Piazza Affari, a un prezzo compreso tra 7,5 e 10,5 euro per azione. Sul mercato sarà immesso il 23% del capitale (post Ipo). L’offerta (tutta riveniente dall’aumento di capitale) è formata da un collocamento istituzionale (80%) e uno privato (20%) riservato a 78 persone fisiche già individuate, mentre non è prevista la tranche riservata al pubblico indistinto. L’azienda bolognese specializzata nel settore dell’informatica sanitaria stima di ricavare dalla quotazione tra 6,5 e 9 milioni di euro. «I proventi dell’Ipo saranno destinati a nuove acquisizioni - spiega l’amministratore delegato Francesco Serra - Stiamo analizzando dei dossier di piccole società italiane e tedesche, che operano in settori di nicchia e vantano tra 50 e 100 clienti». In cantiere ci sono anche joint venture commerciali che prevedono l’espansione in Inghilterra, Francia, negli Stati Uniti e nell’America Latina. «Abbiamo appena ottenuto l’autorizzazione per costituire una società in Argentina in modo da avere una presenza fisica sul terriorio e stringere accordi distributivi con partner locali - aggiunge Serra - Inoltre, qualche giorno fa abbiamo concluso il primo progetto a Panama, dotando un ospedale di una soluzione informatica sviluppata in partnership con bioMèrieux, leader mondiale nella microbiologia». Complessivamente sono circa 150 i clienti di NoemaLife, tra cui il San Raffaele e il Niguarda Cà Granda di Milano. Tra i progetti in fase di realizzazione c’è anche la creazione di una «cartella clinica elettronica», consultabile da medici ospedalieri, specialistici e di base o da chiunque abbia necessità di accedere a informazioni sulla storia clinica di un paziente. Nel 2005, il fatturato del gruppo bolognese è salito del 14,6% a quasi 15 milioni, ma l’utile netto è sceso a 715mila euro, dai 919mila dell’anno precedente. Tornando all’Ipo, l’advisor finanziario è Tamburi & Associati. L’offerta sarà coordinata e diretta da Rasfin sim, mentre Unipol Merchant agirà in qualità di co-lead manager del collocamento istituzionale e listing partner.
 
NoemaLife, c’è anche Kairos tra gli azionisti

di Redazione del 06-05-2006
da Finanza&Mercati del 06-05-2006
[Nr. 88 pagina 5]

Crescono i corteggiatori di NoemaLife, che sbarcherà sull’Expandi mercoledì 10 maggio. Secondo quanto risulta a F&M, oltre a Tip anche Kairos avrebbe fatto richiesta di azioni per più del 2% del capitale.
 
NoemaLife debutterà domani a 9 euro

di Stefania Pescarmona del 09-05-2006
da Finanza&Mercati del 09-05-2006
[Nr. 89 pagina 5]

Nel collocamento istituzionale domande per oltre 6 volte l’offerta da 49 richiedenti (6 dall’estero). Tra i soci Nextam, Tip e Kairos

Manca solo un giorno al debutto di NoemaLife sul mercato Expandi, i cui titoli sono stati collocati a 9 euro per azione. Il valore è stato individuato nella parte media della forchetta, fissata tra 7,5 e 10,5 euro. Al prezzo d’offerta, l’operazione istituzionale di 700mila azioni è stata sottoscritta oltre sei volte: sono pervenute, infatti, richieste per 4,7 milioni di titoli da 49 richiedenti, tra cui 43 investitori professionali in Italia e 6 esteri. Complessivamente, però, sono stati assegnati un milione di titoli: oltre ai 700mila del collocamento istituzionale, ulteriori 200mila azioni sono state assegnate a 78 privati già individuati in sede di pre-Ipo, che portano cosi a 127 il numero totale dei richiedenti. L’offerta include anche una greenshoe di 100mila azioni. Secondo fonti finanziare, diversi grandi investitori istituzionali tra cui Kairos, Tip e Nextam Partners avrebbero richiesto azioni per quantitativi superiori al 2% del capitale. Sulla base del prezzo finale di 9 euro, la capitalizzazione prevista di NoemaLife è di circa 38 milioni. Al netto delle spese e degli oneri sostenuti per l’Ipo, il ricavato dell’azienda bolognese specializzata nel settore dell’informatica sanitaria sarà di 7,75 milioni. Sul mercato verrà collocato il 23% del capitale post Ipo, ma il flottante sarà del 37% se si considera che molti soci avranno quote inferiori al 2 per cento. Punto di forza di NoemaLife è la «cartella clinica elettronica» che permette a medici ospedalieri, specialistici e di base di accedere a informazioni sulla storia clinica di un paziente.
 
Indietro